Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

TIVOLI TERME, SABATO 28 MAGGIO PULIZIE STRAORDINARIE AL BOSCO DEL FAUNO. IN CAMPO ASSOCIAZIONI, CITTADINI E CONSIGLIERI COMUNALI

Una giornata di pulizie straordinarie al Bosco del Fauno di Tivoli Terme: sabato 28 maggio scenderanno in campo per l'occasione associazioni, cittadini e consiglieri comunali. La proposta è arrivata dall'associazione sportiva dilettantistica "Alessandro Guidoni", promotrice dell'evento "II° Memorial Elverio Veroli", che prevede fra le proprie attività la scelta di un sito per la bonifica straordinaria e pertanto ha individuato la grande area verde del Bosco del Fauno, sito che ha preso questo nome da un progetto presentato tanti anni fa dal "Comitato Città Termale Tivoli Terme".
"I cittadini, le associazioni e alcuni consiglieri comunali, in collaborazione con Asa Tivoli spa, parteciperanno ad una grande azione di volontariato che cercherà di dare un aspetto più decoroso alla grande area che si trova al confine con i palazzi di via Cesare Augusto e con la linea ferroviaria FR2 che da tempo immemorabile è in stato di abbandono e luogo di sversamento abusivo di rifiuti - ha dichiarato Maurizio Conti, Consigliere del Sindaco per Tivoli Terme -. Nei pressi tra l'altro si trovano i resti archeologici delle Terme di Zenobia e le sorgenti "Regina e Colonnelle" delle Acque Albule. Decine di cittadini hanno già dato adesione a livello personale ed altri sicuramente lo faranno man mano che l'informazione circolerà sui mezzi di informazione e di bocca in bocca".
La pulizia, l'eliminazione dei rifiuti, l'asportazione di alberi caduti, contribuiranno non solo a rendere frequentabile l'area ma anche a spingere chi non si comporta in modo civile a modificare i propri comportamenti.
L'appuntamento è alle ore 8 al Bosco del Fauno in via Cesare Augusto a Tivoli Terme.
Occorre automunirsi di guanti, scarpe da lavoro e se, se ne dispone, di attrezzi da lavoro propri (rastrelli, pale, zappette, decespugliatori, ecc.).

Tivoli, 27 maggio 2016













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media