Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

DAL 12 OTTOBRE IN SCENA “TIVOLI JUNIOR”, RASSEGNA DI 18 SPETTACOLI DIDATTICI PER I BAMBINI DELLE SCUOLE

L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra Assessorato alla Cultura del Comune di Tivoli, associazione culturale Teatro dell'Applauso e istituti scolastici.

Parte mercoledì 12 ottobre, al teatrino comunale di via del Collegio a Tivoli, la rassegna di spettacoli in matinée riservati ai bambini e ragazzi della fascia d'età dai 3 ai 13 anni, dalla scuola dell'infanzia fino alle medie.L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra Assessorato alla Cultura del Comune di Tivoli, Centro di educazione alla teatralità e alle arti espressive dell'associazione culturale Teatro dell'Applauso e alcuni istituti scolastici della città.

In totale saranno 18 gli spettacoli che andranno in scena dal 12 ottobre al 22 marzo prossimi. Il numero degli spettacoli potrà essere ampliato, se altri istituti scolastici decideranno di aderire.

"Con Tivoli Junior si arricchisce l'offerta culturale della città - ha dichiarato l'assessore Urbano Barberini -. Questa nuova rassegna ha l'intenzione di far avvicinare i più piccoli alle manifestazioni dal vivo e all'arte del teatro, permettendo loro di condividere delle esperienze reali, per distrarsi almeno per un po' dalla vita virtuale"."Da anni crediamo che l'educazione formale debba essere integrata con attività ludico esplorative come la partecipazione agli spettacoli teatrali - ha spiegato Elisa Faggioni, direttore artistico dell'iniziativa -. In particolare lo spettacolo "didattico" permette non solo la visione ma anche l'interazione attiva e partecipativa degli spettatori all'atto scenico. Confidiamo nella partecipazione dei ragazzi e delle ragazze, nella collaborazione del personale scolastico e nel sostegno delle famiglie per realizzare questo piccolo ma significativo passo verso una cultura teatrale".

Tivoli, 10 ottobre 2016













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media