Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
SANTO STEFANO SPECIALE AL SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE CON LO SPETTACOLO NATALIZIO ALL’INSEGNA DELLE TRADIZIONI TIBURTINE
Inedita allegoria della natività messa in scena dagli studenti del Liceo Artistico di Tivoli e dall’Associazione Levalancora. Appuntamento il 26 dicembre e l’8 gennaio dalle ore 15:30. Ingresso gratuito.
Sarà anche un’occasione per visitare in via straordinaria il Santuario di Ercole Vincitore nel giorno festivo di Santo Stefano, lo spettacolo “Zippitì Zeppeté, un’allegoria della natività nella Tivoli de ‘na vota”. L’inedito spettacolo a ingresso gratuito, organizzato dall’Associazione Levalancora e dal Liceo Artistico di Tivoli con il Patrocinio del Comune, andrà in scena lunedì 26 dicembre e domenica 8 gennaio a partire dalle ore 15:30, nello splendido scenario della via Tecta. “La manifestazione entra nella logica della memoria, che per i tiburtini sarà un viaggio nel tempo e nel ricordo, per gli ospiti una conoscenza più profonda delle attività legate alle tradizioni popolari – ha spiegato Eleonora Salvatori, presidente di Levalancora -. Ci saranno le botteghe del ciabattino, maniscalco, falegname, delle stoffe e poi butteri, briganti, la Guardia Nazionale, donne tornate dai campi ed altri personaggi. Dopo la natività con la musica dell’organetto si festeggerà con balli popolari, e si concluderà con una sorpresa. Per tutto il percorso, la voce narrante racconterà in tiburtino la scena e guiderà i viandanti in questa esperienza nuova, unica e suggestiva. Vi Aspettiamo. E non dimenticate: Zeppetì Zeppetè”.
Tivoli, 23 dicembre 2016