Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

PRIMAVERA ED ESTATE TIBURTINE. TANTE NOVITA’ PER LE MANIFESTAZIONI FINANZIATE DAL COMUNE.

Pubblicati i nuovi bandi per la concessione dei contributi economici di Palazzo San Bernardino. Introdotti anche eventi tematici per attirare visitatori in città: Antica Tibur, Tivoli e l'Antica Roma, Rinascimento e Grand Tour. Premiate le associazioni che si uniranno per presentare proposte unitarie.
Sono stati pubblicati i nuovi bandi per la concessione di contributi economici dal Comune ad associazioni e comitati, finalizzati all'organizzazione di eventi e manifestazioni. Tante le novità introdotte dalla Giunta comunale, dopo aver condiviso il percorso con le associazioni e i comitati cittadini, con una deliberazione proposta dall'assessore alla cultura Urbano Barberini. I bandi prevedono due contenitori di iniziative: la Primavera Tiburtina, che comprende cinque sezioni, e l'Estate Tiburtina, dedicata all'intrattenimento e da affiancare al Festival Tivoli Chiama.  Per entrambi i contenitori i bandi assegnano punteggi maggiori alle associazioni e ai comitati che si uniscono per presentare proposte unitarie e condivise e per manifestazioni che durano più di un giorno. Per la Primavera viene premiata anche la capacità degli eventi di attrarre visitatori in città e la coerenza con i temi delle cinque sezioni proposte dall'amministrazione comunale, per quattro dei quali viene anche indicato un periodo di riferimento, che coincide con ponti festivi e primi fine settimana del mese, in corrispondenza con le aperture gratuite di Villa Adriana e di Villa d'Este:  Antica Tibur e Natale di Tivoli (con particolare riferimento al periodo da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile e a mercoledì 5 aprile); Il Rinascimento (con particolare riferimento al periodo da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio); Il Grand Tour (con particolare riferimento al periodo da venerdì 5 a domenica 7 maggio); Tivoli e l'Antica Roma (con particolare riferimento al periodo da giovedì 1 a domenica 4 giugno). I temi e i periodi sono facoltativi e non vincolanti, tanto che una delle sezioni è dedicata alle manifestazioni tradizionali, ricorrenti e varie e copre l'intera stagione primaverile, fino al 20 giugno. Per l'Estate le proposte non hanno temi di riferimento e si possono organizzare dal 21 giugno al 31 agosto; nel mese di luglio non dovranno sovrapporsi agli eventi principali del Festival, che in genere saranno concentrati in tutti i venerdì e sabato. Le novità introdotte consentiranno di programmare in anticipo gli eventi di rilievo e di inserirli con maggiore efficacia nei canali di informazione, anche con l'obiettivo di indurre i visitatori a soggiornare in città.
A tal proposito, su proposta dell'assessore alle attività produttive Nello Rondoni, nel corso di un incontro avvenuto nei giorni scorsi alle Scuderie Estensi, è stata concordata con gli operatori del settore ricettivo l'istituzione di un tavolo permanente di lavoro. Alberghi e strutture ricettive potranno pertanto programmare speciali pacchetti turistici in corrispondenza delle manifestazioni di rilievo e promuoverli attraverso i propri siti internet e canali di informazione. Il tavolo servirà anche per concordare con l'amministrazione comunale le iniziative e le attività da programmare.  Il  bando per la Primavera scade il 10 marzo, quello per l'Estate il 18 aprile. Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili al seguente link: http://www.comune.tivoli.rm.it/node/2873


















 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media