Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

LA FIERA DI SAN GIUSEPPE RADDOPPIA E TORNA ALLE ORIGINI: DUE GIORNI DI FESTA SABATO 18 E DOMENICA 19 MARZO.

Alla manifestazione tradizionale verrà affiancata una edizione "revival" nell'area delle vecchie cartiere: venti ore di spettacoli no stop con dj-set il sabato sera, fattoria degli animali, giostre e attrazioni, laboratori dei mastri artigiani, parate e manifestazioni itineranti, visite guidate nel centro storico, tornei e giochi, l'antica trattoria dei comitati, mercatino dei bambini e una estemporanea di pittura.
Due giorni di festa nel cuore del centro storico. La Fiera di San Giuseppe raddoppia e torna alle origini, a 122 anni di distanza dalla prima sua edizione del 1895. Alla manifestazione tradizionale del 19 marzo quest'anno si aggiunge una storica novità: la fiera "revival" nell'area delle vecchie cartiere, ai piedi del Carapone, in cui si ripropongono le atmosfere delle prime edizioni. La manifestazione, promossa dagli assessorati alle attività produttive e alla cultura del Comune di Tivoli, è organizzata con la collaborazione della Pro Loco, del Fai-Parco Villa Gregoriana e di comitati e associazioni di tutto il territorio cittadino, che hanno aderito all'invito dell'amministrazione comunale a partecipare all'ideazione del programma e ad attivarsi per la sua attuazione. La fiera revival andrà in scena per due giorni: sabato 18 e domenica 19 marzo. Il programma, ancora in fase di costruzione, al momento comprende la fattoria, con l'esposizione di cavalli, mucche, asini, capre, pecore, galline e altri animali; un vero e proprio luna park, con giostre e spettacoli viaggianti; l'antica trattoria, gestita dai comitati di quartiere, che per la prima volta si uniscono in una manifestazione organizzata nel centro di Tivoli; il borgo dei mastri artigiani, con laboratori in cui i visitatori potranno cimentarsi anche nella creazione di cesti di vimini e nella lavorazione dell'argilla e del legno; il mercatino dei bambini nell'area del duomo; una estemporanea di pittura; tornei di briscola e di burraco; un concorso fotografico sul tema della fiera; spettacoli itineranti di artisti di strada, trampolieri e tamburellare tiburtine; una sfilata con coppie di umani e animali domestici. Per tutta la giornata di sabato il Fai organizzerà visite guidate, con partenza ogni ora da piazza Rivarola, lungo uno speciale itinerario nel cuore antico della città. Il cuore della festa sarà per entrambi i giorni l'area spettacoli, ancora ai piedi del Carapone, in cui verranno allestiti due palchi con una vera e propria maratona di oltre venti ore di musica, danza, poesia, teatro e saltimbanchi, con il dj-set il sabato sera e un coinvolgente gioco dei palloni per i bambini, nel pomeriggio di entrambi i giorni. La fiera tradizionale di domenica 19 si svolgerà nella stessa area dello scorso anno, cioè il quadrante compreso tra piazza Rivarola, via Parrozzani-via Colsereno, piazza Santa Croce, le aree del municipio, di piazza del Plebiscito, di piazza Campitelli e di piazza Tani, nella zona del Duomo. Ci saranno circa oltre 200 mercanti e artigiani, 50 in più rispetto allo scorso anno. Nei prossimi giorni, sulla pagina facebook "Fiera di San Giuseppe Tivoli" e sul sito internet del Comune, saranno diffusi il programma completo e dettagliato e le modalità per iscriversi alle varie manifestazioni. Per quel che riguarda il programma degli spettacoli, gli artisti locali che intendono partecipare ed esibirsi sui palchi possono contattare la direzione artistica presso Beats Generation al numero 0774330081. Per informazioni chiamare il numero 0774453216 o inviare un messaggio alla pagina facebook della Fiera.


 













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media