Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
BULLISMO, AVVIATO IL PROGETTO PREVIS: NELLE SCUOLE SPORTELLI, SEMINARI E LABORATORI DI EDUCAZIONE CONTRO LA VIOLENZA
Apertura di sportelli di ascolto in tutte le scuole del territorio e una serie di seminari e laboratori sull’educazione alla legalità. Sono le azioni per prevenire e contrastare il bullismo appena avviate dal Comune di Tivoli attraverso il progetto Previs (prevenzione, integrazione, sicurezza).
“L’obiettivo ultimo di questi interventi nei confronti dei minori è individuare, prevenire e contrastare fenomeni di vandalismo, bullismo e violenza sotto ogni forma – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli-. Mettendo i giovani e le famiglie al centro di ogni programma di intervento è possibile arginare il fenomeno; accogliendo l’individuo da un punto di vista emotivo e sociale si possono dare risposte concrete ed efficaci. Il progetto - attraverso il quale il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale - comprende percorsi di sensibilizzazione sul fenomeno del bullismo e cyber-bullismo che si concluderanno con la creazione di un manifesto pubblicitario elaborato dagli studenti degli istituti scolastici tiburtini, che contenga un messaggio sociale contro la violenza. Alla fine il cartellone più rappresentativo sarà parte integrante di una vera e propria campagna sociale di sensibilizzazione, mediante la sua affissione in città”.
Il programma di Previs prevede anche l’organizzazione di iniziative dedicate agli adulti e agli anziani, in particolare incontri e focus group nei comitati di quartiere, nei centri sociali e nelle sedi delle associazioni.
Tivoli, 3 aprile 2017
nella foto il gruppo di lavoro del progetto Previs in municipio