COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
IMPIANTI RIFIUTI, PROPOSTA PER MOZIONE E CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
Come tutti i Comuni della Città metropolitana di Roma anche Tivoli ha ricevuto la lettera in cui, in una carta dei vincoli vengono evidenziati, tenendo conto delle negatività determinate dal piano regionale dei rifiuti, i siti idonei ad ospitare impianti, non meglio specificati, di trattamento rifiuti.
Secondo il piano regionale dei rifiuti approvato nel 2012, come siti preferenziali per le discariche sono previste le aree degradate dalla presenza di cave.
Sulla carta, alcuni perimetri in rosso indicano luoghi del territorio tiburtino e la cava di San Vittorino-Corcolle oggetto nel 2011/12 di una reazione della cittadinanza, dei Sindaci del territorio tiburtino-prenestino, del mondo della cultura, dell'arte e dell'informazione nazionale ed internazionale.
La localizzazione di una discarica a ridosso del sito Unesco di Villa Adriana fece inorridire mezzo mondo.
Ora non solo quella ma altre cave, ancora più vicine alla Villa imperiale ed agli abitati di Villanova e Villa Adriana appaiono come siti idonei ad ospitare rifiuti.
L'Amministrazione comunale si è immediatamente attivata per acquisire informazioni più complete e risponderà all'ufficio mittente della Città metropolitana, entro i sessanta giorni previsti.
Saranno fornite ed evidenziate tutte le indicazioni di negatività, già emerse nel 2012, che portarono il Commissario straordinario di allora ad abbandonare il progetto.
La maggioranza che governa la città proporrà al Consiglio comunale l'approvazione di una mozione il cui testo elenca tutti gli elementi che non consentono la localizzazione di impianti di trattamento rifiuti nei pressi di Villa Adriana e delle zone abitate di Tivoli ed impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad intervenire presso i settori comunali competenti, affinché rispondano nei tempi richiesti dalla Città Metropolitana
Sull'argomento sarà convocato a breve un consiglio comunale straordinario.
Secondo il piano regionale dei rifiuti approvato nel 2012, come siti preferenziali per le discariche sono previste le aree degradate dalla presenza di cave.
Sulla carta, alcuni perimetri in rosso indicano luoghi del territorio tiburtino e la cava di San Vittorino-Corcolle oggetto nel 2011/12 di una reazione della cittadinanza, dei Sindaci del territorio tiburtino-prenestino, del mondo della cultura, dell'arte e dell'informazione nazionale ed internazionale.
La localizzazione di una discarica a ridosso del sito Unesco di Villa Adriana fece inorridire mezzo mondo.
Ora non solo quella ma altre cave, ancora più vicine alla Villa imperiale ed agli abitati di Villanova e Villa Adriana appaiono come siti idonei ad ospitare rifiuti.
L'Amministrazione comunale si è immediatamente attivata per acquisire informazioni più complete e risponderà all'ufficio mittente della Città metropolitana, entro i sessanta giorni previsti.
Saranno fornite ed evidenziate tutte le indicazioni di negatività, già emerse nel 2012, che portarono il Commissario straordinario di allora ad abbandonare il progetto.
La maggioranza che governa la città proporrà al Consiglio comunale l'approvazione di una mozione il cui testo elenca tutti gli elementi che non consentono la localizzazione di impianti di trattamento rifiuti nei pressi di Villa Adriana e delle zone abitate di Tivoli ed impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad intervenire presso i settori comunali competenti, affinché rispondano nei tempi richiesti dalla Città Metropolitana
Sull'argomento sarà convocato a breve un consiglio comunale straordinario.
Tivoli, 25 maggio 2017