Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

INCENDI: IERI LA RIUNIONE DEL CENTRO OPERATIVO PER L’EMERGENZA

INCENDI: IERI LA RIUNIONE DEL CENTRO OPERATIVO PER L’EMERGENZA. IL COMUNE HA ADITO LE VIE LEGALI CONTRI I PRIVATI INADEMPIENTI PER LE BONIFICHE. CHIESTI ALL’ARPA RILIEVI SULLA QUALITA’ DELL’ARIA

Piena collaborazione tra Comune, forze di polizia ed enti e associazioni di protezione civile impegnati nel fronteggiare l’emergenza incendi. E’, in sintesi, quando è stato ribadito ieri pomeriggio nel corso della riunione del Coc, il Centro operativo comunale per l’emergenza, convocato dal sindaco Giuseppe Proietti per analizzare i fatti accaduti negli ultimi giorni in città, con particolare riferimento a Tivoli Terme.Tutte le forze in campo hanno assicurato il massimo impegno per prevenire e fronteggiare l’emergenza, provocata anche dalle alte temperature e dalla persistente siccità.
Alla riunione era presente anche un rappresentante della Asl Rm 5, il quale ha comunicato l’avvenuto avvio delle attività di messa in sicurezza e di bonifica dai rifiuti dei terreni in località Cesurni e Albuccione dell’ex Pio Istituto Santo Spirito, di proprietà dell’azienda sanitaria.Ancora sul fronte Tivoli Terme, il sindaco Proietti ha comunicato che l’amministrazione comunale ha richiesto all’Arpa Lazio di monitorare la qualità dell’aria nelle zone della città colpite dai roghi e che il Comune di Tivoli ha adito le vie legali – rivolgendosi alla Procura della Repubblica attraverso le forze di polizia - nei confronti dei privati che non abbiano rispettato, nei tempi fissati, gli obblighi indicati nelle relative diffide e ordinanze sindacali. Più precisamente, la diffida dell’11 febbraio 2015 e l’ordinanza N. 54 del 12 febbraio 2015, con cui si obbligavano i privati proprietari delle aree dell’ex Polverificio Stacchini e zone limitrofe alla pulizia e bonifica dai rifiuti, messa in sicurezza e vigilanza delle stesse aree, compreso il terreno del cosiddetto “campo dei siciliani”, interessato dall’incendio della scorsa settimana e di circa un mese fa. All’ordinanza di febbraio 2015 hanno fatto seguito le ordinanze 428 e 430 dello scorso 6 giugno, in cui si è chiesto agli stessi proprietari, tra l’altro, di produrre entro sette giorni una dettagliata relazione sugli adempimenti effettuati per il rispetto degli obblighi contenuti negli atti del 2015.
L’amministrazione comunale ha inoltre disposto un piano straordinario di controllo e verifica della corretta applicazione dell’ordinanza per l’emergenza incendi, che obbliga i privati a una serie di adempimenti per prevenire il diffondersi dei roghi, tra cui la pulizia e il taglio di era e sterpaglie nei terreni incolti.

Tivoli, martedì 11 luglio 2017

 













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media