Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
MALTEMPO, ANCHE A TIVOLI ALLERTA METEO ARANCIONE DALLE 6 DEL MATTINO DI DOMANI E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE.
MALTEMPO, ANCHE A TIVOLI ALLERTA METEO ARANCIONE DALLE 6 DEL MATTINO DI DOMANI E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE. IL SINDACO INVITA ALLA MASSIMA PRUDENZA. Il Centro funzionale regionale ha emesso un avviso di criticità idrogeologica per temporali valido dalle ore 6 del mattino di domani, sabato 16 settembre, e per le successive 24-36 ore, che prevede per la zona E, in cui è compresa la città di Tivoli, codice di allerta arancione. Sono previste precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate e forti raffiche di vento. Secondo le previsioni attuali, che potrebbero variare nelle prossime ore, le precipitazioni dovrebbero raggiungere il massimo di intensità nella notte tra sabato e domenica. Il sindaco Giuseppe Proietti, pertanto, dopo la riunione preliminare di oggi pomeriggio, ha disposto l'attivazione del Coc (Centro operativo comunale per l'emergenza) nella sede operativa di via Monte Vescovo a partire da domani mattina. Sono state inoltre attivate squadre di pronto intervento anche con l'ausilio di personale e mezzi di Asa spa e di ditte specializzate, per affrontare eventuali emergenze. La polizia locale ha altresì predisposto turni di servizio straordinari. E' stato disposto che squadre delle associazioni di protezione civile, a partire dalle prime precipitazioni, effettueranno un costante monitoraggio dei fossi e dei corsi d'acqua secondari in tutto il territorio comunale. Il sindaco invita i cittadini alla massima prudenza, in particolare a non soggiornare in locali interrati e seminterrati nelle zone a rischio allagamento, ad allontanare da essi veicoli e beni di valore e più in generale a prendere tutte le precauzioni necessarie a salvaguardia delle persone, degli animali e delle cose. In caso di emergenza e di un eventuale innalzamento del livello di allerta dall'attuale arancione a rosso (massimo livello di allerta) che potrebbe verificarsi soprattutto nella notte tra sabato e domenica, i cittadini sono chiamati a limitare gli spostamenti se non per assoluta necessità. Nel caso in cui ci si trovi alla guida durante la fase di emergenza, prestare la massima attenzione anche a eventuali allagamenti della sede stradale, senza proseguire se le condizioni possono essere considerate un pericolo. Aggiornamenti sull'evoluzione della situazione saranno pubblicati in tempo reale sulla app gratuita comunica city (utilizzabile da tutti gli smartphone e i dispositivi mobili) e sulla pagina facebook Comune di Tivoli - Palazzo San Bernardino. In caso di emergenza contattare il numero 803555 o il 112.