Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
TRASFERITI AL COMUNE DI TIVOLI DALL’AGENZIA DEL DEMANIO L’EDIFICIO DEL ROSMINI E IL PARCO CIRCOSTANTE
L'edificio che ospita il Centro di Formazione Professionale "Antonio Rosmini" e il parco circostante di oltre 26.000 metri quadrati sono stati trasferiti, a titolo gratuito, dallo Stato al Comune di Tivoli grazie alla procedura del federalismo demaniale. L'intero compendio immobiliare era costituito originariamente da una chiesa e un convento e oggi rappresenta una grande realtà formativa della Valle dell'Aniene che realizza corsi e progetti sperimentali di contrasto alla dispersione scolastica.
Grazie al trasferimento definitivo, l'amministrazione potrà potenziare il percorso formativo dell'Istituto attraverso interventi migliorativi sull'edificio e garantire una migliore gestione del parco, importante polmone verde della città a pochi passi dal centro, che tornerà ad essere punto di riferimento della comunità locale.
Il trasferimento dall'Agenzia del Demanio al Comune di Tivoli è stato formalizzato lunedì 30 ottobre.
"Il parco Rosmini rappresenta un polmone verde per la nostra città e un elemento che può migliorare la vivibilità di un intero quartiere - ha commentato l'assessore al patrimonio Nello Rondoni -. Con il trasferimento della proprietà al Comune di Tivoli si possono iniziare ad attuare le politiche di sviluppo dell'area finalizzate a fornire servizi pubblici al quartiere".
Tivoli, 2 novembre 2017