Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
EX CARTIERA AMICUCCI, AL VIA I LAVORI DI BONIFICA E RIMOZIONE AMIANTO PROPEDEUTICI AL COMPLETAMENTO DELLA MESSA IN SICUREZZA
Sono in fase di avvio i lavori per la bonifica e rimozione dell'amianto nella ex cartiera Amicucci, nei pressi di piazza Tani, nel centro storico di Tivoli. Gli interventi nel complesso immobiliare di proprietà del Comune di Tivoli sono propedeutici al definitivo completamento della messa in sicurezza della struttura, parzialmente crollata nel 2009. I lavori di bonifica e rimozione dell'amianto, per una spesa di circa 95mila euro, partiranno lunedì 6 novembre e dureranno circa 45 giorni. Poi potrà finalmente essere avviato il definitivo intervento di messa in sicurezza delle parti della struttura pericolanti o crollate, già finanziati e appaltati. "Quello che sta per partire è il più rilevante intervento di bonifica dall'amianto in edifici pubblici mai realizzato nella storia di Tivoli: ne verranno rimosse circa 23 tonnellate - hanno dichiarato l'assessore all'ambiente Maria Ioannilli e il consigliere del sindaco per il centro storico Gabriele Terralavoro -. Per questa ragione è stato necessario un complesso lavoro di caratterizzazione dei detriti. Appena terminata la bonifica, probabilmente tra la fine di quest'anno e l'inizio del 2018, sarà finalmente completata la messa in sicurezza della struttura dopo il crollo avvenuto nel 2009. Sia con questi interventi sia con il programma finanziato dal ministero dei beni culturali, che comprende la realizzazione di un auditorium e di un parcheggio in una parte della ex cartiera Amicucci, manteniamo gli impegni presi con la città per il rilancio e la rinascita del centro storico".
Tivoli, 3 novembre 2017