Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
TIVOLI TERME, AVVIATA LA RIQUALIFICAZIONE DEL BOSCO DEL FAUNO. IN PIANTUMAZIONE 2800 ALBERI. L’AREA SARA’ RECINTATA E ATTREZZATA
Avviati i lavori di riqualificazione del Bosco del Fauno, a Tivoli Terme. L'intervento, realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Tivoli e la società AzzeroCO2, riguarda un'area verde di circa 2 ettari e mezzo nel cuore del quartiere e comprende la bonifica, la recinzione, la piantumazione di 2800 alberi e l'installazione di panchine e attrezzi ginnici. La prima fase dei lavori avviati riguarda la pulizia, la bonifica e la recinzione dell'intera area. Poi AzzeroCO2 provvederà alla messa a dimora dei nuovi alberi. Le specie che verranno utilizzate saranno esclusivamente di tipo autoctono (pioppi, sughere, aceri, orniello, bagolaro, roverella e olmo) e verrà salvaguardata la vegetazione esistente. "L'area del Bosco del Fauno, collocata tra via Orazio e via Cesare Augusto, rappresenta una risorsa strategica non solo per il quartiere ma per tutta la cittadinanza di Tivoli - ha dichiarato l'assessore all'ambiente Maria Ioannilli -. Tuttavia quest'area è stata storicamente abbandonata in uno stato di perenne degrado, con la presenza di discariche abusive, eventi di vandalismo e frequenti ed estesi incendi che hanno distrutto gran parte della vegetazione presente. Da lungo tempo l'amministrazione comunale aveva in animo il progetto di restituire questo ampio spazio verde ai cittadini, operando nel verso della rinaturalizzazione dell'area ed il suo attrezzaggio, per farne uno spazio finalmente fruibile. L'attività sponsorizzata da AzzeroCO2 prevede la preliminare pulizia dell'area, attualmente in corso, la fornitura, la piantumazione e la cura per un biennio delle piante". "Una volta che l'attività di piantumazione sarà terminata, nel corso della prossima primavera, l'Amministrazione comunale provvederà a dotare l'area di attrezzi ginnici e panchine - ha aggiunto Maurizio Conti, consigliere del sindaco per Tivoli Terme -. Finalmente il nostro quartiere avrà una grande area verde fruibile e attrezzata, a disposizione non solo per le famiglie e i bambini ma anche per le attività sportive all'aria aperta. Grazie alla sponsorizzazione della società AzzeroCO2, avremo di nuovo un grande polmone verde al centro del nostro quartiere che contribuirà a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini".
Tivoli, 6 novembre 2017