Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

I RISULTATI DEL PROGETTO PREVIS: LABORATORI CONTRO IL BULLISMO E FORMAZIONE CONTRO LE TRUFFE

Più di 200 studenti di tutte le scuole superiori di Tivoli e oltre 300 anziani dei centri polivalenti comunali coinvolti: i primi in laboratori contro il bullismo, i secondi in incontri formativi per prevenire le truffe. Sono in sintesi i risultati del progetto Previs, presentati questa mattina alle Scuderie Estensi nel corso del "rapporto alla città".
Il progetto Previs (Prevenzione, inclusione, sicurezza) è stato realizzato dall'assessorato alle politiche sociali del Comune di Tivoli in collaborazione con la Fondazione Logos PA e l'associazione Fare Facile ed è stato finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito delle iniziative per favorire un sistema integrato di sicurezza.
Per le attività contro bullismo e cyberbullismo e più in generale contro i fenomeni di illegalità tra i giovani sono state scelte due classi campione per ogni istituto scolastico superiore. Al termine dei laboratori ogni classe ha elaborato un manifesto di sensibilizzazione sul tema e una commissione ha selezionato il lavoro più significativo (prodotto dal liceo scienze umane Isabella d'Este), che sarà affisso da domani nelle plance della città e negli istituti scolastici.
Le attività comprendono anche incontri in tutti i centri anziani del territorio comunale (in parte ancora in corso), organizzati in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Tivoli, per fornire strumenti e informazioni utili alla difese dalle truffe e dai raggiri e su come comportarsi in caso di pericolo.
"Il tema della tutela delle fasce di cittadini più deboli è sempre al centro delle nostre attività - ha commentato l'assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli -. Le istituzioni del resto hanno il compito di attivare servizi di ascolto e di prevenzione per fare in modo che i giovani siano consapevoli degli effetti delle proprie azioni e diventino adulti responsabili. Sono state molto apprezzati inoltre dai cittadini dei centri polivalenti per gli anziani gli incontri sulla formazione anti-truffa tenuti dall'ispettore capo Davide Sinibaldi".



Tivoli, martedì 28 novembre 2017













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media