Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

PREALLARME NEVE, RIUNITO A TIVOLI IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE PER L’EMERGENZA

A seguito dell'avviso per preallarme neve diramato dall'Agenzia regionale della Protezione civile (vedi anche il comunicato diramato ieri http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3260 ) alle ore 9:30 di oggi il Sindaco Giuseppe Proietti ha convocato il Centro operativo comunale in via Monte Vescovo.
Si conferma l'ordinanza che dispone la chiusura di tutti gli istituti scolastici del territorio comunale nella giornata di lunedì 26 febbraio. Al momento attuale, viene confermata la previsione dell'Agenzia regionale della Protezione civile, secondo la quale sono in arrivo precipitazioni nevose anche nella nostra città a partire dalla seconda parte della giornata di oggi e nelle prime ore della giornata di domani, con particolare riferimento alla fascia oraria compresa tra mezzanotte e le cinque del mattino. E' previsto inoltre nelle ore successive, anche nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28, un notevole abbassamento delle temperature, con probabile formazione di ghiaccio e ondate di gelo. Le associazioni di protezione civile hanno predisposto mezzi e attrezzature per affrontare l'eventuale emergenza, con particolare riferimento allo spargimento di sale e alla rimozione di neve dalle strade, che avverrà partendo dalla viabilità principale, per garantire l'accesso agli edifici strategici, per poi proseguire durante l'arco nella giornata alla viabilità secondaria. Per quel che riguarda gli edifici scolastici, è stato disposto che gli impianti termici resteranno accesi anche di notte nei prossimi giorni e fino al termine delle ondate di gelo previste, per garantire temperature adeguate alla ripresa delle attività didattiche. L'Amministrazione raccomanda a tutti di osservare i consigli e i corretti comportamenti contenuti ne "Il Piano comunale di emergenza - una guida per conoscere i rischi e per sapere come comportarsi", distribuita nei giorni scorsi in formato cartaceo alla cittadinanza e disponibile in versione digitale al seguente link https://issuu.com/xlgiornale/docs/informativoli1217 o nella pagina "protezione civile" della sezione informazioni del sito istituzionale: http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile . In particolare, soprattutto nelle ore notturne, si raccomanda di mantenere le caldaie accese a una temperatura minima di 40 gradi e di isolare i contatori esterni dell'acqua. Per necessità durante l'eventuale emergenza, contattare la Protezione civile regionale al numero 803555.

Tivoli, domenica 25 febbraio 2018 ore 12.













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media