Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

AGGIORNAMENTO ORE 10:45

AGGIORNAMENTO ORE 10:45 NEVE E GHIACCIO, CHIUSI ANCHE DOMANI MARTEDI’ 27 TUTTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA CITTA’. PROTEZIONE CIVILE AL LAVORO NO-STOP PER GARANTIRE PERCORRIBILITA’ LUNGO RETE VIARIA PRINCIPALE
Ordinanza numero 166 del 26 febbraio
Il Sindaco Giuseppe Proietti ha disposto, anche per la giornata di domani martedì 27 febbraio, la chiusura di tutti gli istituti scolastici della città di Tivoli. Nel corso della notte e delle prime ore del mattino si sono depositati al suolo circa 20 centimetri di neve, con punte di 30 centimetri in alcune zone. La decisione è stata presa viste le attuali previsioni meteorologiche, secondo le quali per le prossime ore e nella notte tra la giornata di oggi, lunedì 26, e domani, martedì 27, la temperatura atmosferica subirà un notevole abbassamento, fino a raggiungere i -9 gradi centigradi. Pur tenendo conto del fatto che l’attività di spargimento di sale e di rimozione della neve accumulata andrà avanti per tutta la giornata di oggi, tali temperature comporteranno la formazione di strati di ghiaccio rischiosi per la circolazione. Pertanto si è ritenuto, per motivi di incolumità pubblica, di ridurre al minimo indispensabile la circolazione degli autoveicoli lungo le strade cittadine. Le associazioni comunali di Protezione civile sono all’opera con tutti i mezzi e le risorse a disposizione, dall’inizio delle precipitazioni nevose, per garantire il transito lungo la viabilità principale e per assicurare l’accesso agli edifici “strategici”, in particolare ospedale e case di cura. Nel corso della giornata, compatibilmente con le attività di emergenza, si dedicheranno alla viabilità secondaria. Soprattutto nel corso della prossima notte, visto il previsto notevole abbassamento della temperatura, si consiglia di limitare gli spostamenti con gli autoveicoli solo ai casi di assoluta necessità, prestando la massima attenzione alla possibile formazione di ghiaccio lungo le strade. La stessa raccomandazione vale per i pedoni: prestare la massima attenzione all’eventuale presenza di ghiaccio a terra.















 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media