Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

APPROVATO IL PRIMO PIANO STRADE: IN ESTATE AL VIA I LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE IN 83 VIE DELLA CITTA’ PER 2,5 MILIONI DI EURO.

APPROVATO IL PRIMO PIANO STRADE: IN ESTATE AL VIA I LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE IN 83 VIE DELLA CITTA’ PER 2,5 MILIONI DI EURO. MANUTENZIONI PIU’ EFFICIENTI CON IL “GLOBAL SERVICE”
La ripavimentazione di 83 strade in tutto il territorio comunale con un investimento di 2,5 milioni di euro e l’avvio del nuovo servizio “global service” per le manutenzioni di tutti i 124 chilometri della rete viaria cittadina di competenza del Comune di Tivoli. E’ in sintesi il primo piano strade approvato ieri sera dal Consiglio comunale. Sia i lavori per le pavimentazioni sia il nuovo servizio di manutenzione saranno eseguiti tra agosto e ottobre 2018, dopo che Invitalia, l’Agenzia dello Stato per gli investimenti pubblici, a cui sarà affidato l’incarico di centrale unica di committenza, avrà completato le procedure di gara europea per l’affidamento dell’appalto. I lavori di ripavimentazione sono finanziati dal Comune attraverso un mutuo già concesso da Cassa depositi e prestiti. Oltre alle strade il piano comprende il rifacimento e la riqualificazione di una serie di marciapiedi e percorsi pedonali sui lunganiene. I servizi di manutenzione affidati per otto anni con la formula del “global service” costeranno circa 650mila euro l’anno e saranno finanziati dal bilancio comunale, senza spese aggiuntive rispetto alla somma totale che il Comune spende attualmente per tutti i servizi compresi nel pacchetto affidato all’esterno.
Lo strumento gestionale del global service, tipologia contrattuale basata sui risultati, prevede l’esternalizzazione dell’intera filiera della gestione e manutenzione del patrimonio stradale ad un soggetto privato, altamente qualificato e vincolato da obblighi di risultato, in grado di assumersi la responsabilità operativa necessaria a garantire la qualità e la sicurezza complessiva dell’infrastruttura e delle relative pertinenze. Tale strumento concepisce la manutenzione più che come costosa attività di riparazione secondo necessità, come un’attività bilanciata ed efficace, orientata all’ottimizzazione e al miglioramento degli interventi, finalizzata al conseguimento di elevati livelli di efficienza ed economia gestionale, con piena responsabilità dei risultati in carico al soggetto privato, cui il patrimonio viene affidato in custodia. Il global service, dunque, è uno strumento all’avanguardia, fondato sull’organizzazione e sull’impiego di tecnologie moderne, che garantisce interventi veloci, di qualità, tracciabili, a fronte di un investimento certo e programmabile da parte dell’Amministrazione proprietaria del bene esternalizzato.
Nello specifico, chi si aggiudicherà il servizio per le strade, le piazze e i marciapiedi del Comune di Tivoli non solo avrà l’obbligo di mantenerle negli standard di sicurezza e di percorribilità per pedoni e automobilisti e di riparare in tempi rapidi buche e altri dissesti stradali ma si assumerà anche gli obblighi e le responsabilità, nei confronti dei cittadini, compreso il risarcimento dei danni. Tra i servizi affidati nel pacchetto global service ci sono anche la segnaletica orizzontale e verticale, il diserbo dei cigli stradali e la pulizia delle caditoie stradali. Il capitolato del Global service comprende un servizio di monitoraggio continuo di tutta la rete viaria e anche un contact center raggiungibile attraverso un numero verde gratuito al quale i cittadini potranno fare segnalazioni e richieste di intervento. Al rifacimento delle 83 strade a cura esclusiva del Comune di Tivoli va aggiunto il rifacimento di altre 17 strade che il Comune ha concordato con Acea come completamento dei lavori di sostituzione della rete idrica o fognaria cittadina.
“Così come abbiamo fatto di recente per il servizio di pubblica illuminazione, anche per la manutenzione delle strade comunali abbiamo introdotto una soluzione definitiva, almeno per i prossimi otto anni, nel segno dell’efficienza e dell’innovazione – hanno commentato il Sindaco Giuseppe Proietti e la Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici Irene Vota -. I lavori da 2,5 milioni di euro sono il più rilevante intervento di manutenzione straordinaria sulle strade che sia stato mai fatto nella nostra città. Le strade che dall’estate di quest’anno saranno ripavimentate sono state scelte attraverso la combinazione di due criteri: il flusso veicolare che le percorre e lo stato in cui si trovano. Comunque l’introduzione del global service porterà un netto miglioramento dei servizi di manutenzione anche in tutte le altre strade di competenza comunale.

Leggere l'elenco delle strade

Tivoli, 17 aprile 2018













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media