Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

IL BELL’ANIENE, LA CAMMINATA A COLORI DI LUNGOFIUME IMPASTATO



Nel 2015, promosso dai cittadini del Comitato Via Acquaregna  presieduto da Alessandro Loreti, nasce il progetto di riqualificazione ambientale del Lungo Aniene Impastato.
Il progetto, che si amplia nel tempo con il supporto del Comune di Tivoli e dell’ ASA  SpA, con la partecipazione dell’Istituto E. Fermi, dell'Istituto di formazione professionale Rosmini, delle scuole primarie del quartiere, della Cooperativa Sociale Nuova Sair e delle Associazioni Congeav e Krianda, ha reso possibile la trasformazione di un luogo degradato e abbandonato in una meravigliosa “passeggiata a colori”.
Il grande lavoro svolto, giorno dopo giorno, iniziato con il disboscamento e la pulizia a cura del comitato  rione via Acquaregna,  proseguito poi entusiasticamente con i laboratori della bellezza nelle scuole, i disegni e la pittura dei piloni, giunge all’attesa inaugurazione il prossimo 16 giugno dalle ore 15:30 alle 19:30: ci attende tutti partecipi.
” L’armonia e l’energia partecipativa di tutti, in particolare dei bambini ragazzi e ragazze, hanno donato la gioia nei colori che ci accompagnano nella passeggiata. Il progetto, esempio di comunità solidale, rappresenta il piacere del fare insieme per il bene comune.” Così  l’Assessore alle Politiche Sociali Maria Luisa Cappelli, in prima linea per il buon esito del progetto.
Un ringraziamento speciale al Presidente del Comitato Acquaregna, Alessandro Loreti, protagonista e  sostenitore del progetto, alla Preside Sandra Vignoli ed alle sue insegnanti dell’Istituto comprensivo Tivoli 2, alla preside dell’Istituto E. Fermi professoressa Maria Luisa Giovannelli ed al suo professore  Gianfranco Perri, all'istituto di formazione Rosmini, in particolare Paolo Brocchi e Tonino Alfani, e a Tivoli Forma e alla sua professoressa Luisa Rettighieri, agli entusiasti operatori della Nuova Sair, a Congeav e Krianda, infine, non per ultimo al writer Alessandro Aliberti.(Comunicato a cura dell’Assessorato al Welfare del Comune di Tivoli)Tivoli, 14 giugno 2018













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media