Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
IL MERCATO DEL LUNGANIENE IMPASTATO TORNA AL MERCOLEDI’ MA CI SARA’ UN REFERENDUM PER LA DECISIONE DEFINITIVA.
Saranno i cittadini dell’intero territorio comunale di Tivoli, attraverso un referendum consultivo, a decidere definitivamente in quale giorno della settimana si debba svolgere il mercato settimanale del lunganiene Impastato. Lo ha deciso il Sindaco Giuseppe Proietti, d’accordo con la maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale dei movimenti civici. Nelle more dell’organizzazione del referendum, il mercato del lunganiene viene ripristinato al mercoledì: quindi si svolgerà domenica 23 settembre e poi tutti i mercoledì a partire dal giorno 26 settembre, fino alla consultazione dei cittadini. Dall’inizio del mandato, l’amministrazione comunale ha analizzato a fondo il tema del mercato a Tivoli, raccogliendo sia le motivazioni degli operatori e dei fruitori del mercato, sia le ragioni di quanti utilizzano le centinaia di posti auto del più grande parcheggio gratuito del centro cittadino, frequentato da centinaia di pazienti che ogni giorno si recano agli ambulatori della struttura ospedaliera e dai parenti delle persone ricoverate nello stesso ospedale, dai pendolari che usano il treno, e in generale da chi quotidianamente arriva a Tivoli per lavoro, servizi e turismo. Dagli studi effettuati è emerso anche che nella giornata di mercoledì, in concomitanza con lo svolgimento del mercato nel parcheggio del lunganiene, soprattutto nelle prime ore del mattino il traffico aumenta in tutte le arterie principali del centro urbano e ciò in parte è provocato da automobilisti che percorrono le strade alla ricerca di un posto auto libero. Resta comunque aperta l’ipotesi - a cui continua a lavorare l’amministrazione comunale - di riportare il mercato all’interno del centro storico cittadino, resa difficile dalla difficoltà di reperire gli spazi necessari ad ospitare tutti gli attuali operatori e i loro mezzi. “In questi anni abbiamo ascoltato tutte le varie posizioni ed è difficile trovare una soluzione che possa conciliare allo stesso tempo le motivazioni degli operatori del mercato e i diversi bisogni generali della comunità – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Proietti -. Per questo ritengo che in questo caso sia giusto che a decidere direttamente siano gli stessi cittadini, attraverso un referendum”.
Tivoli, 19 settembre 2018 – ufficio stampa e informazione