Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

PREVENZIONE ANTISISMICA.

PREVENZIONE ANTISISMICA.  L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI ROMA E PROVINCIA IL 30 SETTEMBRE SCENDE IN PIAZZA CON “DIAMOCI UNA SCOSSA”


Al via la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione sismica. L’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia aderisce alla “Giornata nazionale della prevenzione Sismica”, istituita da Fondazione Inarcassa, con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio Nazionale degli Architetti, con il contributo scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento della Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. Domenica 30 settembre, in occasione della Giornata celebrativa, prenderà il via la campagna di sensibilizzazione “Diamoci una scossa!”, l’obiettivo è la conoscenza delle condizioni statiche dei nostri edifici al fine di un miglioramento delle condizioni generali di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese, spesso al centro di eventi sismici. L’iniziativa vuole rendere maggiormente consapevoli i cittadini della necessità della prevenzione sismica e delle opportunità previste dalla legislazione italiana per la messa in sicurezza. Domenica 30 settembre dalle ore 10 alle ore 17 diversi saranno i punti informativi nelle piazze di Roma e provincia, organizzati dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, per avvicinare i cittadini al grande tema della sicurezza sismica delle loro abitazioni e per divulgare il programma di ‘prevenzione attiva’. Centinaia di professionisti saranno a disposizione del cittadino per spiegare in cosa consiste il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio e le agevolazioni previste dal legislatore (sisma bonus e eco bonus). I cittadini potranno trovare il gazebo informativo a Tivoli Piazza Santa Croce dove sarà presente il delegato della Città Metropolitana dell’Ordine degli Architetti di Roma, Arch. Raffaele Bencardino insieme ad altri colleghi Architetti e all’A.V.R.S.T. Protezione Civile Tivoli. L’evento è patrocinato dal Comune di Tivoli.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.giornataprevenzionesismica.it

Tivoli, 26 settembre 2018 – comunicato a cura degli organizzatori

 













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media