Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
SBLOCCHI DI PARTENZA- Avviso pubblico e modulistica
TIVOLI PROTAGONISTA AL SALONE MONDIALE DEL TURISMO DI PADOVA.
E' stata soprattutto un'occasione per illustrare agli operatori turistici internazionali l'offerta culturale di Tivoli e i suoi straordinari beni monumentali, ambientali e archeologici. Si è appena conclusa la VI edizione del World Tourism Expo "Salone mondiale del turismo Città e Siti Patrimonio Unesco" presso il Palazzo della Ragione di Padova. La partecipazione del Comune di Tivoli, con uno stand dedicato ai due siti Unesco e all'offerta territoriale, è stata un'occasione per scambi e approfondimenti attraverso conferenze, workshop e incontri con tour operator nazionali ed esteri. Un appuntamento per consolidare e riaffermare un cammino comune verso un turismo sostenibile insieme alla Regione Lazio ed agli altri enti dell'associazione Beni Italiani Patrimonio Unesco.
Nello stand del Comune, oltre al nuovo materiale promozionale e al nuovo sito turistico comunale, sono stati presentati anche diversi pacchetti turistici, che hanno suscitato un buon interesse da parte dei tour operator internazionali.
"Finalmente Tivoli ritorna da protagonista alle fiere internazionali del turismo con del materiale di grande impatto che ha suscitato molto interesse - ha spiegato l'assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini -. La primavera culturale che Tivoli sta vivendo offre al turista motivi per restare in una città dove non ci si annoia mai. Grazie alla sua offerta culturale Tivoli sempre di più sta diventando un polo di attrazione non solo per i comuni vicini ma anche per Roma ed ora grazie anche a questi appuntamenti internazionali sono sicuro che tornerà ad occupare il posto che le spetta nell'offerta turistica mondiale".
Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 4 Foto 5 Foto 6
SCUOLE COMUNALI, LE SQUADRE DI “CHIAMA TIVOLI” COMPLETANO LE MANUTENZIONI DELLE AREE VERDI
Sono stati completati, prima del riavvio delle attività scolastiche, gli interventi di manutenzione delle aree verdi in tutti i plessi di competenza del Comune di Tivoli. Quest’anno ad occuparsi del taglio dell’erba e della pulizia dei giardini utilizzati da bambini e ragazzi sono state le squadre di “ChiAma Tivoli”, il servizio per il decoro urbano attivato in via sperimentale grazie a un progetto dell’assessorato ai Servizi sociali.
Leggere il COMUNICATO
CHIUSO PER INTERVENTO DI SANIFICAZIONE E RECUPERO IL PASSAGGIO PEDONALE TRA VIALE TRIESTE E VIALE TOMEI.
Su disposizione dell’Amministrazione comunale, ieri è stato interdetto il passaggio pedonale sulla scalinata coperta che collega viale Trieste a viale Tomei.
Il provvedimento è stato disposto nelle more dell’esecuzione degli interventi di sanificazione e igienizzazione e della realizzazione di un progetto dell’Amministrazione comunale, in fase di studio, volto al recupero funzionale dell’area, che sarà destinata ad attività culturali e ricreative con particolare riferimento allo scambio di libri per adulti e per bambini.
NOTTE VERDE DI SABATO 19 SETTEMBRE: DALLE 14 CENTRO STORICO CHIUSO AL TRAFFICO E DIVIETO DI SOSTA IN TUTTA L’AREA INTERESSATA
Per consentire lo svolgimento della Notte Verde di sabato 19 settembre la Polizia locale, su indirizzo dell’Amministrazione comunale, ha emanato un’ordinanza che dispone il divieto di transito nell’intero centro storico cittadino e il divieto di sosta con rimozione forzata in tutte le vie e le piazze interessate dalla manifestazione
Leggere il COMUNICATO Leggere l' ORDINANZA
Area Archeologica di Villa Adriana e Antiquarium del Canopo - apertura straordinaria serale Giornate Europee del Patrimonio 2015
Come disposto dalla circolare n. 29 del 16/09/2015 della Direzione Generale Musei il costo del biglietto per l'ingresso in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, esclusivamente nell'apertura straordinaria serale del 19 settembre (20.00 - 24.00) è pari ad euro 1, fatte salve le gratuità contemplate dalla legge.
Per ulteriori informazioni consultare il sito della villa Adriana
Varianti metanodotti denominati "Spina di Tivoli" DN 250(10") - 12 bar e "Spina est di Tivoli" DN 200 (8") - 12 bar
STRADA ARCI, SI APRE IL CANTIERE PER L’AVVIO DEI LAVORI.
Si aprirà entro la fine del mese di settembre il cantiere per i lavori di consolidamento e ripristino di strada Arci, finanziati e gestiti dalla Regione Lazio. La data è stata comunicata dalla società Astral a seguito della riunione tecnica alla quale hanno partecipato l’Assessore ai lavori pubblici Irene Vota, l’Ing. Marco Panimolle, direttore dei lavori di Astral, i tecnici del settore lavori pubblici ed urbanistica del Comune di Tivoli, la Polizia locale, l'Avvocatura comunale, il responsabile della ditta appaltatrice e Andrea Oliva, Consigliere del Sindaco per il quartiere Arci.
Nel corso della riunione è stato concordato che durante le fasi dei lavori la strada rimarrà chiusa al traffico veicolare per motivi di sicurezza legati alle attività di cantiere, tuttavia resterà garantito il transito pedonale.
Per assicurare il collegamento con il quartiere sarà realizzata una viabilità provvisoria che passerà attraverso il complesso sportivo degli Arci e si connetterà con Via degli Arci passando attraverso un terreno privato.
“Abbiamo concordato che prima della chiusura del tratto stradale - ha spiegato l’Assessore Vota - dovranno essere completati gli interventi per realizzare la viabilità provvisoria che transiterà anche attraverso un terreno privato, che il proprietario ha gentilmente acconsentito a rendere disponibile gratuitamente per la durata dei lavori. Grazie alla collaborazione di tutti si è arrivati ad un risultato che garantirà alla Regione di operare in sicurezza ed in tempi celeri”.
Dalla prossima settimana inizieranno i lavori di realizzazione della viabilità alternativa ed entro la fine del mese inizieranno le opere di consolidamento.
La direzione lavori della società Astral ha comunicato che la strada potrà riaprire al traffico ordinario presumibilmente entro il mese di dicembre.
LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO ANCHE A TIVOLI IL 19 E IL 20 SETTEMBRE.
Cinque eventi speciali a Tivoli sabato 19 e dominca 20 settembre, con visite guidate straordinarie al Santuario di Ercole Vincitore, a Villa Adriana e a villa d'Este. E nel mezzo, La notte Verde. Leggi di seguito le schede di tutti gli eventi
A VILLA D'ESTE "LE TERRE DELL'OLIO - SETTEMBRE TIBURTINO"
AL SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE L'ALIMENTAZIONE NEL MODO ANTICO - VISITE GUIDATE
A VILLA ADRIANA VISITE GUIDATE AI LABORATORI DI RESTAURO DI REPERTI ARCHEOLOGICI
ANCORA A VILLA ADRIANA L'APERTURA STRAORDINARIA DEL CANTIERE DEL TEATRO MARITTIMO CON VISITE GUIDATE
E ANCORA A VILLA ADRIANA "IL CIELO SOPRA LA VILLA"
SABATO 19 SETTEMBRE LA PRIMA NOTTE VERDE DI TIVOLI.
Dalle ore 19 fino a mezzanotte nel centro storico la festa della cultura della terra e delle arti di strada.
Tutto pronto per la prima Notte Verde di Tivoli, una festa tra musica, teatro, danza e prodotti dell’agricoltura locale. In un percorso che abbraccia l’intero centro storico saranno allestite più di 80 postazioni con aziende e operatori del settore agricolo, punti informativi e 33 “busker” (elenco in fondo) con l’esibizione in contemporanea di oltre 150 artisti singoli o in gruppo.
Leggere il COMUNICATO Scaricare il PIEGHEVOLE