Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
DAL 9 LUGLIO “FIABE NEL PARCO”, SETTE APPUNTAMENTI PER BAMBINI E FAMIGLIE NEI POMERIGGI D’ESTATE
L’estate per i bambini di Tivoli quest’anno si tinge della magia delle fiabe, le più belle che saranno raccontate da Casimiro, da mamme e da nonni all’ombra degli alberi dei parchi della città.
Leggere il COMUNICATO
SCUOLA IGINO GIORDANI, AL VIA LAVORI PER IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA
Sarà potenziato anche il sistema di allarme anti intrusione già installato nel plesso, nell’ambito di un progetto pilota che potrà essere esteso anche ad altri istituti scolastici.
Il plesso scolastico Igino Giordani sarà protetto da un impianto di videosorveglianza. A seguito degli atti vandalici dei giorni scorsi - sui quali sta indagando la Polizia di Stato - l’amministrazione comunale ha disposto l’installazione di un impianto di videosorveglianza nei locali di viale Giuseppe Picchioni. La società che gestisce i servizi di sicurezza per gli immobili comunali eseguirà i lavori senza alcun costo aggiuntivo per Palazzo San Bernardino, nell’ambito di un progetto pilota che potrà essere esteso anche ad altri plessi scolastici. I lavori comprenderanno anche il potenziamento dell’impianto di allarme anti intrusione e dovrebbero terminare entro la settimana in corso.
Festa Patronale di Santa Sinforosa e la Sagra degli Ghiozzi.
Da venerdì 10 a domenica 12 luglio a Tivoli Terme si terrà la Festa Patronale di Santa Sinforosa e la Sagra degli GhiozzI.
Leggere il COMUNICATO
TIVOLICHIAMA - Io sono Misia L'ape regina dei geni
Nell'ambito del festival delle arti TIVOLICHIAMA, martedi 7 luglio alle ore 21,30 presso l'Anfiteatro di Bleso si terrà lo spettacolo "Io sono Misia L'ape regina dei geni.
http://www.tivolichiama.com/event/io-sono-misia/
RINVIATO INCONTRO CON PHILIPPE DAVERIO IN CALENDARIO STASERA A VILLA D'ESTE
TIVOLI CHIAMA, DAL 3 AL 5 LUGLIO TRE GIORNI DI CULTURA DIFFUSA
Leggere il COMUNICATO
Per ulteriori informazioni: http://www.tivolichiama.com
http://www.tivolichiama.com/eventi
http://www.tivolichiama.com/programma
ZONA A TRAFFICO LIMITATO MEDIEVALE, DAL 6 LUGLIO CAMBIANO GLI ORARI IN VIA SPERIMENTALE
Cambiano, in via sperimentale per l'estate, gli orari di attivazione dei varchi elettronici della zona a traffico limitato Madievale. Lo ha stabilito oggi la Giunta comunale, in considerazione del periodo di chiusura delle scuole e delle manifastazioni organiozzate nel cntro cittadino per il periodo estivo.
La sperimentazione sarà avviata lunedi 6 luglio e terminerà il 30 settembr. In questao perido, rispetto agli orari già in vigore,dal lunedi al sabato i varchi non saranno in vigore - quindi sarà possibile il transito a tutti i veicoli - anche dalle ore 14: alle ore 17:00. Ancora dal 6 luglio e fino al 30 settembre, il giovedi, il venerdi e il sabato i varchi saranno attivi - quindi il traffico sarà permesso solo ai veicoli autorizzati - fino a mezzanotte
Si ricorda che, grazie ai cartelli installati di recente dall'amministrazionecomunale in prossimità degli accessi, gli automobilisti potranno sempre conoscere in tempo realelo stato dei varchi.
Restano in vigore tutte le precedenti disposizioni in merito non modificate.
In virtù delle modifiche apportate, si riportano di seguito gli orari di attivazione dei varchi elettronici nella ZTL Medievale per la stagione estiva (fino al 30 settembre)
lunedi, martedi e mercoledi: dalle 7.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 20.00
giovedi venerdi e sabato: dalle 7.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 24.00
domenica e festivi: dalle 14.00 alle 20.00
Un Mercato della Terra del territorio, cercando i prodotti da salvaguardare.
Il Mercato della Terra della condotta Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene si terrà con un'edizione straordinaria il 5 luglio a Villa Adriana, nei pressi dell'ingresso della Villa Imperiale, in collaborazione con il Comune di Tivoli.
A partire dalle 9:30 si animerà l'ArcheoMercato con i Legionari dell'Associazione Villa Adriana nostra, le ancelle romane, i pastori e gli agricoltori. Sui banchi, rigorosamente di legno, troverete i formaggi a latte crudo di pecora dell'Az.Delogu, quelli di capra della fattoria nel Parco, i salumi di Cherubino, il Miele di Katia Velk Sempreverde, le confetture di Colle d'Oro di Cinzia , la ciambella a cancello dei Sapori del Borgo, il gelato artigianale di Tirabassi, l'Az.Neccia con ortaggi e frutta naturale, i Giglietti di Palestrina, la Marzolina di Capra e il Tartufo di Benacquista, il Pane di una volta.
Il 12 e 13 Settembre 2015 l'ArcheoMercato tornerà a Tivoli, all'Anfiteatro di Bleso, per la XII edizione delle Idi Adrianensi
Per maggiori informazioni: http://www.mercatidellaterra.com/ita/network/tivoli