Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Precisazioni su disposizioni per i cittadini del territorio del Comune di Tivoli interessato in queste ore dall'emergenza neve
OBBLIGO DI CATENE PER TUTTI I VEICOLI CIRCOLANTI NEL TERRITORIO COMUNALE
CHIUSURA TEMPORANEA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE TIBURTINO PER IL GIORNO 4 FEBBRAIO
Testo dell' ORDINANZA
Il Prefetto ha disposto la CHIUSURA DI TUTTI GLI UFFICI PUBBLICI per tutta la giornata del 4 febbraio
Integrazione O.d.G. del Consiglio comunale del 6 febbraio
ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE NELLE SCUOLE PER IL GIORNO 4 FEBBRAIO
Il Sindaco ha emesso ordinanza di sospensione delle attività didattiche nelle scuole o plessi scolastici di ogni ordine e grado per il giorno 4 febbraio causa previsioni di maltempo
Nomina di n. 2 collaboratori per l'ufficio di supporto agli organi di direzione politica. Staff Segreteria del Sindaco
Con Decreti del Sindaco sono stati nominati due collaboratori per l'ufficio di supporto agli organi di direzione politica. Staff Segreteria del Sindaco
Esito della procedura negoziata per l'acquisto di attrezzature informatiche
Abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati
Possono essere inoltrate al Comune di Tivoli domande finalizzate alla concessione di un contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche (Legge 13/1989) in edifici privati già esistenti e costruiti antecedentemente al 1989, ove risiedano portatori di handicap con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi compresa la cecità, ovvero quelle relative alla deambulazione e alla mobilità.
Sull' ALBO PRETORIO on line è possibile consultare l'nformativa e lo schema di domanda