Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Ex Polverifici Stacchini. Il Sindaco firma l’ordinanza di bonifica e messa in sicurezza dell’intera area

Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha firmato questa mattina l’ordinanza di bonifica e messa in sicurezza dell’area ex Anonima Polverifici Giovanni Stacchini srl a Tivoli Terme, uno stabilimento industriale dismesso da molti anni.

Il provvedimento è conseguente all’ispezione dello scorso 11 febbraio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Tivoli e della Polizia locale, accompagnati dal personale del settore servizi sociale del Comune e del servizio di giene della Asl Rm G.
Nel corso del sopralluogo, secondo il rapporto della Polizia locale, è emerso che nell’area di proprietà privata che si estende per circa 60 ettari sono state realizzate baracche e insediamenti abusivi e si sono create numerose discariche di pneumatici, materiali di risulta, vecchi elettrodomestici, parti di autoveicoli e rifiuti organici che provocano la proliferazione di animali e insetti di vario genere ed esalazioni moleste per le persone.

Già a giugno del 2007 l’area era stata completamente bonificata attraverso un intervento disposto dalla Prefettura e coordinato dal dirigente del Commissariato di Polizia di Tivoli, con la demolizione delle baracche e della casematte che si trovavano nella zona.

Nei giorni scorsi il Sindaco ha convocato i rappresentanti legali delle società proprietarie dell’area, alcune delle quali in liquidazione e in procedura fallimentare, anche per ricostruirne puntualmente i relativi assetti. Nel corso dell’incontro Baisi ha sollecitato anche la necessità di arrivare in tempi brevi alla cessione della proprietà per sviluppare un programma di utilizzo dei terreni che permetta di risolvere definitivamente le problematiche di abbandono e di degrado in cui versa l’area da molti anni.

Con il provvedimento firmato oggi è stato ordinato ai rappresentanti legali e ai curatori fallimentari delle società proprietarie di procedere entro 30 giorni alla demolizione di tutti i manufatti abusivi realizzati e alla completa bonifica delle discariche e dei rifiuti presenti. Le stesse società, secondo quanto recita l’ordinanza, dovranno mettere in atto tutte le iniziative tese alla messa in sicurezza delle aree al fine di evitare il ripetersi degli abusi adottando le necessarie misure di sorveglianza e gli interventi anti intrusione da parte di soggetti estranei.

Nel caso di inottemperanza da parte dei proprietari, il Comune di Tivoli procederà d’ufficio all’esecuzione degli interventi, rivalendosi in danno dei soggetti obbligati e applicando le eventuali sanzioni previste dalla legge













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media