Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Approvata dalla Regione la Variante alle norme tecniche di attuazione del Piano regolatore generale di Tivoli

Una importante novità per dare risposte alle esigenze abitative dei cittadini, salvaguardando il territorio.  Aumenta il numero delle case che si potranno costruire senza incremento di cubature. La Regione Lazio ha approvato in via definitiva la Variante alle norme tecniche di attuazione del Piano regolatore generale del Comune di Tivoli. Lo strumento urbanistico così modificato introduce come principale elemento di novità la possibilità di realizzare un maggior numero di unità abitative nel territorio comunale, senza aumento di cubatura rispetto agli indici previsti dal Prg.

“E’ una novità importante, attesa da molti cittadini - ha commentato il Sindaco Giuseppe Baisi – che tiene conto delle mutate condizioni della domanda immobiliare e rientra pienamente nella linea dell’Amministrazione comunale che ha tra i suoi obiettivi misure e iniziative per fare in modo che le famiglie, in particolari le giovani coppie, possano trovare nel territorio opportunità più favorevoli a costi più contenuti per soddisfare le proprie esigenze abitative”.

La Variante approvata riguarda in particolare le sottozone C5 (villini residenziali), C6 (semirurale) e C7 (abitazioni unifamiliari e bifamiliari). In sintesi le novità introdotte permettono di realizzare una bifamiliare nei lotti dove si poteva costruire una unifamiliare, una quadrifamiliare al posto di una bifamiliare e un numero maggiore, rispetto ai precedenti parametri, di villini a schiera.

“Le vecchie norme attuative erano basate su parametri abitativi ormai completamente superati – ha spiegato l’assessore alla pianificazione del territorio Gianni Marconi -. Ad esempio, laddove si poteva costruire solo una villa da 300 metri quadrati, oggi se ne possono fare due da 150. Le nuove norme riguardano anche la possibilità di effettuare dei frazionamenti dell’esistente, cioè una bifamiliare già costruita può essere trasformata in una quadrifamiliare e si estendono anche alla possibilità di completamento. Si tratta di un passo importante, in attesa della variante al piano regolatore generale, alla quale stiamo iniziando a lavorare”













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media