Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
MALTEMPO: ALLERTA ARANCIONE ANCHE A TIVOLI PER STANOTTE E DOMANI, MARTEDI’ 20 NOVEMBRE
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che prevede dal pomeriggio di oggi, 19 novembre 2018, e per le successive 24-36 ore sul Lazio, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti, della situazione meteo in atto e dello stato di saturazione del suolo, il Centro Funzionale Regionale ha emesso un Avviso di criticità idrogeologica ed idraulica regionale, valido per le prossime 24-36 ore, valutando il codice di criticità arancione per il territorio del Comune di Tivoli e per tutto il Lazio.
Per la loro natura, tali fenomeni sono difficilmente prevedibili con esattezza sia per la localizzazione sia per il periodo temporale sia per la quantità delle precipitazioni.
In caso in cui tali fenomeni dovessero verificarsi con rilevante intensità nel nostro territorio, si invitano i cittadini alla massima prudenza e a seguire le informazioni contenute nella guida sul piano comunale di emergenza diffusa in forma cartacea e disponibile anche sul sito istituzionale al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile
Il sindaco Giuseppe Proietti ha attivato il Centro comunale per l'emergenza e, insieme con il consigliere per la protezione civile Andrea Di Lisa, ha predisposto l'allertamento delle associazioni comunali di protezione civile.
Pur mantenendo alto il livello di attenzione, sulla base dei modelli previsionali attualmente disponibili non è stato ritenuto necessario, per domani, un provvedimento preventivo di chiusura degli istituti scolastici cittadini.
Eventuali aggiornamenti saranno diffusi sui canali di informazione del Comune di Tivoli e in tempo reale sulla app istituzionale Comunicacity.
Per informazioni ed emergenze è attivo il numero verde 803555.
Tivoli, ore 18:45 di lunedì 19 novembre 2018 - ufficio stampa e informazione
SEDE INPS TIVOLI, L'ISTITUTO RASSICURA: "NON SARANNO RIDOTTI I SERVIZI ATTUALMENTE EROGATI AI CITTADINI"
“Non c’è alcuna volontà di chiudere l’agenzia Inps di Tivoli né di ridurre i servizi attualmente erogati alla cittadinanza”. La rassicurazione arriva dai vertici provinciali dell’Istituto di previdenza che, a seguito della lettera inviata dal Sindaco Giuseppe Proietti e su richiesta dell’Istituto stesso, giovedì scorso hanno incontrato il primo cittadino a Palazzo San Bernardino. All’incontro, insieme con il Sindaco Proietti, erano presenti la direttrice del Coordinamento metropolitano di Roma, Rosanna Casella, e il direttore della Filiale di Roma Montesacro, Vincenzo Fera.
“In un clima di cordiale e proficuo scambio, l’Istituto ha chiarito che non vi è alcuna volontà di chiudere gli uffici dell’agenzia di Tivoli né di ridurre i servizi attualmente erogati alla cittadinanza – ha spiegato il Sindaco Proietti – tanto che i dirigenti che ho incontrato hanno comunicato che sarà potenziato il personale in servizio nella sede tiburtina sia per effetto dei concorsi pubblici che si stanno svolgendo, sia per gli altri già banditi. L’Istituto di previdenza ha anche chiarito che la scelta di trasformare l’agenzia di Tivoli da “complessa” a “territoriale” non implica alcuna modifica nell’erogazione dei servizi attraverso gli sportelli dedicati al pubblico per tutte le tipologie di utenti che chiedono le prestazioni gestite dall’Inps. L’incontro è stato utile a fugare voci infondate di una prossima chiusura dell’agenzia e ha rappresentato un’occasione di rafforzamento dei rapporti istituzionali sul territorio, anche al fine di individuare altre forme di collaborazione futura”.
Tivoli, 19 novembre 2018 – ufficio stampa e informazione
Avviso Pubblico. Variante alle NTA relative alla Variante al PRG in località Via Dea Bona
Leggere l' AVVISO PUBBLICO .
Tivoli, 19 novembre 2018
VERSO IL RECUPERO DEL QUARTIERE ARCI
VERSO IL RECUPERO DEL QUARTIERE ARCI, GIUNTA DA’ IL VIA LIBERA ALL’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO PER LA REDAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO
Nella riunione di oggi, 16 novembre, la Giunta comunale ha approvato la deliberazione con la quale ha dato mandato all’ufficio urbanistica di avviare il procedimento per l’affidamento della redazione del piano attuativo per il recupero del nucleo edilizio del quartiere Arci.
Il piano attuativo, che sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale non appena sarà redatto, è il procedimento conclusivo per l’approvazione definitiva della variante al piano regolatore per il recupero urbanistico del quartiere.
“A conclusione del percorso intrapreso da questa amministrazione comunale, siamo finalmente giunti alla fase di predisposizione del piano esecutivo – ha commentato l’assessore all’urbanistica Nello Rondoni -. Ringrazio per il lavoro finora svolto il personale degli uffici e la cittadinanza attiva del quartiere per il dialogo propositivo che ci ha permesso di raggiungere questo grande risultato”.
Tivoli, 16 novembre 2018 – ufficio stampa e informazione
IL GRANDE TEATRO A TIVOLI, PRESENTATA LA STAGIONE 2018-2019

Sette spettacoli di qualità dal 3 dicembre 2018 al 9 aprile 2019. Riparte il Grande Teatro a Tivoli con la stagione 2018-2019 promossa e finanziata dal Comune di Tivoli e organizzata da Atcl. "Anche quest'anno abbiamo cercato di fare una stagione di qualità, interessante, intelligente, irriverente e molto divertente - ha commentato l’assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini -. Abbiamo scelto degli spettacoli di varia tipologia e provenienza. Ma sempre di qualità e ad un prezzo accessibile. Questa è sempre stata la nostra linea e dobbiamo dire che visti i risultati abbiamo avuto ragione. Infatti dall'inizio della nostra programmazione abbiamo avuto un incremento del 44 per cento e siamo passati da 236 abbonati della stagione 2014/15 a 339 abbonati dell'anno scorso e da 2000 presenze a 2619 a stagione. Questo in un momento di difficoltà del teatro è un notevole risultato. Anche per questa ragione abbiamo voluto arricchire la nostra stagione di quest'anno con uno spettacolo in più". Gli spettacoli si tengono tutti alle ore 21 al cinema teatro Giuseppetti. L’abbonamento valido per tutti i sette spettacoli costa 75 euro (ridotto 65 euro), l’abbonamento “sostenitori del teatro”, che comprende il posto nelle prime sei file, costa 80 euro. Il biglietto per il singolo spettacolo costa 17 euro (ridotto 15 euro). Diritti di prevendita: 2 euro per gli abbonamenti, 1 euro per i biglietti. Per informazioni e acquisto di biglietti e abbonamenti: Teatro Giuseppetti 0774335087.Programma dei sette spettacoli.
MENSA SCOLASTICA ATTIVATI I PAGAMENTI ON LINE. OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELL’ASSENZA E AVVIO DEL SISTEMA DI AVVERTIMENTI VIA SMS
Modalità di pagamento. Dal 3 novembre è stata aggiunta la modalità di pagamento on line con carta di credito, bancomat e postepay attraverso il servizio PagoPa. Senza costi di commissione, attraverso facili operazioni guidate dal sistema l'utente può ricaricare velocemente il proprio borsellino elettronico, la cui disponibilità viene aggiornata entro le successive 24 ore se l'utente invia la ricevuta del pagamento all'indirizzo di posta elettronica serviziomensacomunaletivoli@gmail.com indicando nell'oggetto "pagamento PA". A seguito dell'introduzione del pagamento on line, dal 1 dicembre saranno eliminate le modalità di pagamento attraverso bonifico su conto corrente bancario UbiBanca e il pagamento in contanti alla tesoreria comunale. Pertanto dal 1 dicembre le modalità di pagamento saranno le seguenti:
Pagamento on line: come indicato sopra; pagamento attraverso i Pos: nello sportello dei servizi sociali di Tivoli centro, in via del Governo attivo nei giorni lunedì, martedì e mercoledi' dalle ore 9 alle ore 12 e martedì e giovedì amche di pomeriggio dalle 15 alle 17; nella delegazione comunale di Villa Adriana in via di Villa Adriana, il mercoledì mattina dalle 9 alle 12; nella delegazione di Tivoli Terme in via Don Minzoni, il martedì e il venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì anche di pomeriggio dalle 15 alle 17;- Bollettino postale intestato a "Comune di Tivoli - Servizio mensa scolastica e trasporto alunni" conto corrente numero 18584029; da pagare negli uffici postali o nelle ricevitorie e tabaccai con il sistema Sisal;- Bonifico su conto corrente postale IBAN IT86J0760103200000018584029 intestato a "Comune di Tivoli servizio mensa scolastica e trasporto alunni"; Per i pagamenti con bollettino postale o bonifico su conto corrente postale dovrà essere sempre indicato solo il codice di ricarica (pin) e il nome e cognome dell'utente che usufruisce del servizio. Nel caso in cui si voglia utilizzare un unico pagamento per più bambini dello stesso nucleo familiare, è necessario indicare nella causale del versamento le rispettive quote precedute dal singolo codice di ricarica. Esempio di unico pagamento complessivo di 100 euro per i fratelli Mario e Giovanni, con rispettivi codici (pin) 123 e 456: nella causale va indicato "60 euro codice 123 e 40 euro codice 456".
Comunicazione obbligatoria dell'assenza. Dal 19 novembre sarà obbligatorio per i genitori comunicare l'assenza del bambino attraverso la app dedicata o l'invio di uno squillo telefonico a numeri dedicati. Nel caso in cui non venga comunicata l'assenza, il pasto sarà addebitato all'utente anche se non viene consumato. Il dettaglio delle istruzioni relative alla comunicazione di assenza è contenuto nel relativo file allegato.
Avvio del sistema degli avvertimenti (alert). Dal 1 dicembre sarà avviato il sistema degli avvertimenti (alert), che indica attraverso l'invio di un sms il progressivo esaurimento del borsellino elettronico.Primo alert: viene inviato quando mancano 3 pasti all'esaurimento del borsellino elettronico. E' opportuno effettuare una ricarica.Secondo alert: viene inviato un sms di avvertimento quando il borsellino è andato a debito di tre pasti, cioè l'utente ha consumato tre pasti con il borsellino già esaurito. In questi casi deve essere immediatamente eseguita una ricarica.Terzo messaggio: al quinto pasto consecutivo consumato con il borsellino elettronico esaurito l'utente non può più usufruire del servizio mensa fino all'avvenuta ricarica. Viene inviato un messaggio che comunica il blocco del servizio.Gli sms vengono inviati dal sistema al primo numero di cellulare indicato in fase di inserimento della domanda di iscrizione. Gli utenti pertanto sono invitati a controllare l'esattezza del numero nella sezione "anagrafica genitore" del sistema, in caso di errore inviare il numero corretto attraverso un messaggio di posta elettronica.
Altre informazioni. Ulteriori informazioni specifiche possono essere richieste all'indirizzo di posta elettronica serviziomensacomunaletivoli@gmail.com .Si invitano gli utenti che non hanno ricevuto il messaggio di posta elettronica con i codici di accesso definitivi al sistema, di farne richiesta presso gli sportelli mensa nei giorni e negli orari precedentemente indicati o tramite posta elettronica: serviziomensacomunaletivoli@gmail.com .
Gli sportelli mensa sono attivi nei seguenti giorni e orari:
- Tivoli centro: via del Governo (sportello servizi sociali) lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 telefono 0774453327;
- Tivoli Terme: via don Minzoni 9/a martedì e venerdì dalle 9 alle 12 telefono 0774354151;
- Villa Adriana: via di Villa Adriana 178 mercoledì dalle 9 alle 12 telefono 0774453542.
(Si precisa che il servizio telefonico è attivo solo nei relativi orari di apertura dei singoli sportelli).
Leggere le iSTRUZIONI PER L'USO.
Tivoli, 14 novembre 2018 - ufficio stampa e informazione
INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA’ GRAVISSIMA
Leggere l' AVVISO PUBBLICO
MODULO DI DOMANDA PER UTENTI IN CONTINUITA'
MODULO DI DOMANDA PER NUOVE ISTANZE
Tivoli, 13 novembre 2018
SANITA': La conferenza dei Sindaci approva le modifiche all'atto aziendale della Asl Roma 5
Nella giornata di venerdì 09 Novembre, presso la sede della Direzione Generale della ASL Roma 5 a Tivoli, si è riunita la conferenza dei Sindaci per l'approvazione dell'Atto Aziendale.
L'illustrazione del documento è stata trattata dalla Direzione Strategica della ASL, presenti quindi il Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Quintavalle, il Direttore Amministrativo f.f. Dott. ssa Marilù Saletta ed Direttore Sanitario Dott. Luciano Cifaldi. Ampia la discussione in una riunione terminata dopo più di 4 ore di confronto costruttivo da parte dei rappresentanti degli Enti Locali circa i bisogni dei territori in una ottica fattiva di collaborazione.
Il Consigliere Fabio Attilia, su delega del Sindaco Proietti, ha rappresentato la Città di Tivoli al fianco dei Sindaci di Guidonia, Monterotondo, Subiaco, Colleferro ed il delegato di Palestrina.
Ora sarà la Regione Lazio a doversi far carico della definitiva approvazione e dare seguito agli intendimenti di ristrutturazione organizzativa sul nostro territorio, cominciando dall'implementazione dei posti letto, ben al di sotto dei parametri indicati dalla Regione stessa.
"Ringrazio la Direzione Strategica per come questo atto dovuto si sia tramutato in un confronto sereno e propositivo e come il Dott. Quintavalle sia stato attento nel recepire le istanze provenienti dai territori che per conformazione e per necessità risultano altamente eterogenei - ha commentato Attilia. Molte le novità presenti, la più sostanziale delle quali risulta l'individuazione di due Poli Ospedalieri distinti, Tivoli-Subiaco-Monterotondo e Colleferro-Palestrina, ai quali verrà affidata una direzione sanitaria autonoma ma in grado di poter dialogare con gli altri presidi, al fine di creare una reale rete socio-sanitaria che ponga una maggiore attenzione alle esigenze dei singoli territori mantenendo una visone di insieme sulla intera ASL al fine di corrispondere alle esigenze della popolazione. Fondamentale sarà inoltre il ruolo dei Distretti e la rete territoriale, nonché le preannunciate implementazioni dal punto di vista delle strutture e della tecnologia a disposizione degli operatori. Atavica la carenza di personale (medico, infermieristico e figure tecniche) che si sta cercando di ovviare attraverso lo sblocco delle assunzioni precedentemente imposto dal piano di rientro regionale. Sanità attualmente fuori dal commissariamento ed in capo ad un Assessorato che deve essere in grado di recepire attraverso una attenta analisi dei bisogni, quelle che sono le esigenze della "provincia" troppe volte relegata al ruolo di comprimaria. Sarà compito dei Sindaci e dei rappresentanti locali unire le proprie forze per chiedere con sempre più efficacia interventi mirati sul territorio, calati sulla realtà e senza tagli orizzontali di natura manageriale che spesso non tengono conto degli individui ma assecondano il concetto poco umano di "azienda". Ieri, conclude Attilia, lo spirito di collaborazione ed il superamento dei campanilismi ha condotto ad un vero confronto produttivo. Se le altre realtà contermini a Tivoli saranno potenziate questo porterà ad un miglioramento della realtà tiburtina ed una ridistribuzione sensata dei carichi di lavoro" .
Tivoli, 12 novembre 2018 - Comunicato a cura delle Politiche per la sanità del Comune di Tivoli