Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

2 NOVEMBRE 2018 COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI


Nella giornata dedicata alla Commemorazione dei defunti, l’Amministrazione comunale intende onorare la memoria dei concittadini scomparsi ed invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia che si terrà venerdì 2 novembre al civico cimitero alle ore 10:30.

Tivoli 31 ottobre 2018


VIA GIULIANI CHIUSA PER LAVORI ACEA DOMENICA 4 NOVEMBRE

Per consentire ad Acea di effettuare lavori alla rete idrica, la polizia locale ha disposto la chiusura al traffico del tratto di via Domenico Giuliani compreso tra il civico 3 e il civico 19 nella giornata di domenica 4 novembre, dalle ore 9 alle ore 16 (o fino a fine lavori). Nello stesso tratto è stato disposto il divieto di sosta.
L’area di piazza del Plebiscito potrà essere raggiunta attraverso il percorso alternativo della zona a traffico limitato medievale, fino alle ore 14 (ora in cui vengono attivati i varchi elettronici) anche dai veicoli non autorizzati ztl.

Tivoli, 31 ottobre 2018 – ufficio stampa e informazione




ZONE A TRAFFICO LIMITATO, RINNOVO OBBLIGATORIO DI TUTTI I PERMESSI - DAL 1 NOVEMBRE CAMBIANO GLI ORARI DELLA ”MEDIEVALE”

Entro il 31 dicembre 2018 devono essere rinnovati i permessi rilasciati dalla polizia locale per le zone a traffico limitato “Medievale” e “Sant’Anna – Colsereno”. Pertanto tutti i possessori delle autorizzazioni (ad esclusione di quelle che già riportano una data di scadenza successiva al 31 dicembre 2018) devono presentare richiesta di rinnovo entro e non oltre il prossimo 30 novembre. Le richieste di rinnovo vanno presentate all’ufficio permessi della polizia locale in via Monte Vescovo, aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13, dal titolare dell’autorizzazione o da un suo delegato, con la stessa procedura seguita per il primo rilascio o per precedenti rinnovi. Dal 1 gennaio 2019 non saranno più validi tutti i permessi che riportano una data di scadenza precedente. Da giovedì 1 novembre cambiano inoltre gli orari della ztl “Medievale”, secondo il seguente prospetto:
PERIODO AUTUNNO INVERNO dal 1 novembre  al 31 marzo accesso consentito soltanto agli autorizzati dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 14 e dalle ore 17 alle 23; domenica e festivi  dalle ore 14 alle 23. Il carico e scarico è consentito dalle ore 8:30 alle 12 e dalle ore 15:30 alle 17.
PERIODO  PRIMAVERA ESTATE dal 1 aprile al 31 ottobre accesso consentito soltanto agli autorizzati dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 14 e dalle 17 alle 2; domenica e festivi dalle ore 14 alle 2. Il carico e scarico è consentito dalle ore 8:30 alle 12 e dalle 15:30 alle 17.
Permane la fascia oraria di libero accesso diurna dal lunedì al sabato  dalle ore 14 alle ore 17 e quella domenicale e festiva dalle ore 7 alle ore 14.
Si ricorda che l’indicazione “varco attivo” sui segnali luminosi installati nei pressi degli accessi significa “accesso consentito soltanto agli autorizzati” e che gli orari dei varchi possono essere variati per situazioni di emergenza.
Per informazioni: polizia locale 0774453501.

Tivoli, 30 ottobre 2018 – ufficio stampa e informazione




MALTEMPO, SCUOLE CHIUSE ANCHE MARTEDI 30 A TIVOLI PER VERIFICHE ALLE ALBERATURE E PER ALLERTA METEO ARANCIONE

Gli istituti scolastici a Tivoli resteranno chiusi anche nella giornata di domani, martedì 30 ottobre. Lo ha deciso in via precauzionale il Sindaco Giuseppe Proietti, sia per permettere le adeguate verifiche all'interno di tutti i plessi scolastici, sia in relazione al bollettino di criticità nazionale diffuso in data odierna dal Centro funzionale centrale della Protezione civile, che prevede per il Lazio e nello specifico per il Bacino dell'Aniene, in cui è compresa Tivoli, moderata criticità per rischio temporali con codice di allerta arancione e conseguente stato di preallarme.
Nel pomeriggio di oggi e per la mattina di domani, sono stati già disposte le azioni di verifica in tutti i plessi scolastici comunali dell'intero territorio, per accertare che il maltempo di oggi, in particolare il forte vento, che ha provocato anche in città cadute di alberi e rami, non abbia provocato situazioni di pericolo.
Il provvedimento di chiusura per domani riguarda tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado (compresi asili nido pubblici e privati e la sede universitaria) in tutto il territorio comunale di Tivoli.
Eventuali aggiornamenti e notizie di utilità saranno diffusi sui canali di informazione del Comune di Tivoli e in tempo reale sulla app istituzionale Comunicacity.

Per eventuali emergenze è attivo il numero verde della Sala Operativa Regionale: 803555.

Tivoli, lunedì 29 ottobre 2018 ore 19:15 - ufficio stampa e informazione




MALTEMPO, PROLUNGATA ALLERTA ARANCIONE A DOMANI, LUNEDI’ 29: CHIUSE LE SCUOLE IN TUTTO IL TERRITORIO DI TIVOLI

A seguito del nuovo avviso per condizioni meteorologiche avverse, diffuso alle ore 18 di oggi, domenica 28 ottobre, con il quale il Centro Funzionale Regionale ha reso noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha previsto dalla serata di oggi, 28 ottobre 2018, e per le successive 24-36 ore sul Lazio precipitazioni intense e abbondanti, frequenti attività elettriche, grandinate e venti da burrasca a burrasca forte in aumento fino a tempesta. Sulla base dei fenomeni previsti, della situazione meteo in atto e dello stato di saturazione del suolo, il Centro Funzionale Regionale ha emesso un Avviso di criticità idrogeologica ed idraulica regionale, valutando il codice di criticità arancione per il territorio del Comune di Tivoli e per tutto il Lazio. Per la loro natura, tali fenomeni sono difficilmente prevedibili con esattezza sia per la localizzazione sia per il periodo temporale sia per la quantità delle precipitazioni. Pertanto il Sindaco Giuseppe Proietti, in via precauzionale e a salvaguardia della pubblica incolumità, ha disposto per la giornata di lunedì 29 ottobre 2018 la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado (compresi asili nido pubblici e privati e la sede universitaria) in tutto il territorio comunale di Tivoli. Nel caso in cui tali fenomeni dovessero verificarsi con rilevante intensità nel nostro territorio, si invitano i cittadini alla massima prudenza e a seguire le informazioni contenute nella guida sul piano comunale di emergenza diffusa in forma cartacea e disponibile anche sul sito istituzionale al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile. Durante la riunione ancora in corso nella sede del Centro operativo comunale per l'emergenza, è stato prolungato l'allertamento delle associazioni comunali di protezione civile, della polizia locale, degli uffici comunali e di tutte le funzioni del Coc dalla serata di oggi e per le prossime 36 ore. Eventuali aggiornamenti e notizie di utilità saranno diffusi sui canali di informazione del Comune di Tivoli e in tempo reale sulla app istituzionale Comunicacity. Per emergenze è attivo il numero verde della Sala Operativa Regionale: 803555.

Tivoli, domenica 28 ottobre 2018 ore 19:30 - ufficio stampa e informazione




MALTEMPO, ALLERTA METEO ARANCIONE ANCHE A TIVOLI DOMENICA 28 E LUNEDI' 29 OTTOBRE



Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che prevede dalle prime ore di domani, 28 ottobre 2018, e per le successive 24-36 ore sul Lazio: precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti, della situazione meteo in atto e dello stato di saturazione del suolo, il Centro Funzionale Regionale ha emesso un Avviso di criticità idrogeologica ed idraulica regionale, valido dalle prime ore di domani, 28 ottobre 2018, e per le successive 24-36 ore, valutando il codice di criticità arancione per il territorio del Comune di Tivoli e per tutto il Lazio.
Per la loro natura, tali fenomeni sono difficilmente prevedibili con esattezza sia per la localizzazione sia per il periodo temporale sia per la quantità delle precipitazioni.
In caso in cui tali fenomeni dovessero verificarsi con rilevante intensità nel nostro territorio, si invitano i cittadini alla massima prudenza e a seguire le informazioni contenute nella guida sul piano comunale di emergenza diffusa in forma cartacea e disponibile anche sul sito istituzionale al seguente link 
http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile
Il sindaco Giuseppe Proietti insieme con il consigliere per la protezione civile Andrea Di Lisa hanno predisposto l'allertamento delle associazioni comunali di protezione civile. In particolare, nella giornata di oggi, in via precauzionale è stato disposto un servizio aggiuntivo di spazzamento straordinario da parte di Asa spa nelle aree a maggiore rischio allagamento. Inoltre l'ufficio tecnico del Comune ha verificato il corretto funzionamento delle idrovore di Ponte Lucano e le associazioni comunali di protezione civile hanno avviato un monitoraggio dei fossi e dei torrenti, per prevenire eventuali situazioni di potenziale pericolo. Per le ore 17 di oggi infine il Sindaco Proietti ha convocato una riunione tecnica al Centro operativo comunale per la gestone dell'eventuale emergenza.
Eventuali aggiornamenti saranno diffusi sui canali di informazione del Comune di Tivoli e in tempo reale sulla app istituzionale Comunicacity.

Per informazioni è attivo il numero verde del CFR: 800.276570.

Tivoli, sabato 27 ottobre 2018 ore 16 - ufficio stampa e informazione 




Sede di svolgimento della prova orale (3^ prova) del concorso pubblico per esami, per la copertura di n.6 posti di Apl

Leggere la nota. Sede di svolgimento della prova orale (3^ prova) del concorso pubblico per esami, per la copertura di n.6 posti di Agente di Polizia Locale a tempo pieno ed indeterminato, Categoria C, posizione economica C1, di cui n. 1 posto riservato ai militari congedati senza demerito dalla ferma triennale o quinquennale e n. 1 posto riservato agli ufficiali di complemento in forma biennale ed agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi degli artt. 18 comma 6 e 26 comma 5 bis del D.Lgs. n.215/01 (protocollo n. 65769 del 29 dicembre 2017, pubblicato il 29 dicembre 2017 nel sito internet istituzionale del Comune di Tivoli).


Asilo nido Comunale. Riapertura termini iscrizioni A.S. 2018/2019

Si comunica che a decorrere dal 24.10.2018 al 16.11.2018 sono riaperti i termini per le iscrizioni per il solo asilo nido comunale "Fantabimbi", anno scolastico2018/2019,a copertua dei posti ancora disponibili.

Leggere l'  AVVISO PUBBLICO

Modulo iscrizione riapertura termini

Regolamento sul funzionamento dell'Asilo Nido

Tivoli, 24 ottobre 2018  





AVVISO PER ASSEGNAZIONE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA AFFERENTE AL SETTORE DI STAFF POLIZIA LOCALE

AVVISO PER ASSEGNAZIONE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA AFFERENTE AL SETTORE DI STAFF POLIZIA LOCALE SEZIONE SERVIZI SPECIALI, AMMINISTRATIVI E DI POLIZIA GIUDIZIARIA Sezione Servizi Territoriali, Controllo del Territorio e Gestione del Traffico,  Sezione Servizi Speciali, Amministrativi e di Polizia Giudiziaria

Leggere l'avviso.


Modulo di domanda











 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media