Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

MURO DI PONTE LUCANO, IL COMUNE FINANZIA E AVVIA I LAVORI DI SISTEMAZIONE PAESAGGISTICA.

Partiranno entro questo mese i lavori di sistemazione paesaggistica dell'area del muro di Ponte Lucano, esterna al Mausoleo dei Plauzi, a Villa Adriana. L'intervento, deliberato dalla Giunta in una delle ultime sedute di dicembre, sarà avviato entro il mese di gennaio e dovrebbe concludersi entro la fine del mese di febbraio.
I primi lavori in fase esecutiva, finanziati con fondi comunali per 74mila euro e progettati dal paesaggista Paolo Picchi, riguardano la sistemazione dell'area esterna al Mausoleo dei Plauzi sia con la piantumazione di piante ed alberi, sia con interventi eco-compatibili che comprendono la riqualificazione dell'ingresso all'area del monumento con
pavimentazione in legno e travertino e un nuovo sistema di illuminazione. L'intervento avrà tre funzioni: estetica, poiché il muro e le pompe idrovore verranno di fatto resi invisibili; storico evocativa, poiché le essenze arboree e la flora che saranno piantate sono proprie della zona, raffigurate in centinaia di immagini che hanno reso celebre il monumento in tutto il mondo; ecologica, poiché non si utilizzerà cemento ma solo elementi compatibili con l'ambiente, come il legno, e inoltre alcune delle piante sono state scelte per la loro spiccata proprietà di purificare l'aria.
"Sono ormai più di dieci anni che l'area del Mausoleo e di Ponte Lucano si trova nell'attuale stato di degrado - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Proietti -. Dopo la costruzione del muro, nel 2005 fu firmato un protocollo di intesa in cui diversi enti si impegnavano a realizzare una serie di opere ma nessuno di questi interventi è mai stato realizzato. Non possiamo attendere inermi in attesa che l'Ardis e la Regione trovino i finanziamenti e le soluzioni tecniche per l'eliminazione del muro. Nel frattempo, con questo primo intervento, che comprende anche la bonifica di alcune discariche, avviamo un percorso concreto per mettere fine alla situazione di degrado dell'area in cui si trova uno dei monumenti più importanti della nostra città, il Mausoleo, che ha un grande valore storico e simbolico. Appena terminati questi primi lavori, contiamo di avviare con un ulteriore finanziamento comunale un secondo stralcio per la sistemazione dell'area interna, comprese le sponde del fiume, e la sua trasformazione in un vero e proprio parco fruibile e utilizzabile anche per manifestazioni culturali. Inoltre su proposta di questa Amministrazione comunale, la Soprintendenza ha chiesto e ottenuto l'inserimento di un importante finanziamento triennale da parte del Ministero per i beni e le attività culturali per gli interventi di restauro del Mausoleo e dell'antica stazione di posta, nell'ambito del cosiddetto "Fondo Tutela" istituito con la Legge di Stabilità per il 2015. Per questo stanziamento (2,3 milioni di euro, di cui 800mila nel 2016, 1 milione nel 2017 e 500mila nel 2018) si sta attendendo il parere delle competenti Commissioni parlamentari e l'approvazione definitiva da parte del Comitato dei Ministri per la programmazione economica.
Accogliamo con molto favore la disponibilità del comitato di quartiere, insieme con tanti cittadini di Villa Adriana, a collaborare in questo percorso che renderà finalmente decoroso e fruibile uno dei nostri monumenti più importanti".







Acquisizione di n. 1 risorsa full time a tempo determinato di qualifica dirigenziale con profilo tecnico

Sull' ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato l'avviso, ed il relativo modulo di domanda, ai sensi dell'art.110 co.1 D.lgs. n. 267/2000 per l' acquisizione di n. 1 risorsa full time a tempo determinato di qualifica dirigenziale con profilo tecnico a copertura di posto vacante della D.O. mediante selezione per titoli e colloquio e cui affidare l'incarico di direzione del Settore VIII




ASILO NIDO COMUNALE ISCRIZIONI A.S. 2016/2017

Sull' ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato il bando per le iscrizioni dei bambini all'asilo comunale per l'anno scolastico 2016/2017, ed il relativo modulo per la domanda




DISCARICHE ABUSIVE AL VIA IL PIANO DELL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE: PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO E INTERVENTI STRAORDINARI

Partono gli interventi straordinari di bonifica delle discariche abusive a Villa Adriana, Ponte Lucano e Tivoli Terme. L’ufficio ambiente ha affidato l’incarico a una ditta specializzata e le prime attività di rimozione saranno avviate già la prossima settimana. Il piano di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, predisposto dall’assessorato all’ambiente, comprende anche il potenziamento dei controlli sul campo da parte delle guardie ambientali, limitazioni al traffico nelle aree più sensibili e altri sistemi di monitoraggio, prevenzione e controllo.
“I primi interventi, fissati per la prossima settimana, riguarderanno l’area di Ponte Lucano e strada Galli a Villa Adriana - ha spiegato l’assessore all’ambiente Maria Ioannilli -. Per l’effettuazione della bonifica di strada Galli si renderà preliminarmente necessario un intervento straordinario sulle alberature e sui bordi strada. A questo scopo interverrà un’altra ditta specializzata, a cui è stato affidato il servizio di manutenzione straordinaria delle alberature. Siamo inoltre in attesa di ricevere, dalla stessa società aggiudicataria del servizio, la quantificazione del costo di effettuazione delle bonifiche in via dei Cesurni e viale dell’Aeronautica, a Tivoli Terme. É già stato effettuato un preliminare impegno di spesa che coprirà anche i costi di questi ultimi due interventi. Per quanto riguarda questi due interventi, dato che la Società Autostrade è cointeressata alla effettuazione delle bonifiche (la proiezione a terra dei viadotti autostradali è di loro competenza) ho preso contatto con il Direttore del V tronco per coordinare le reciproche attività. Siamo d’accordo di incontrarci subito dopo le festività. Stiamo valutando diverse ipotesi per limitare l’accesso, una volta effettuati gli interventi, alle aree bonificate.
É già previsto, inoltre, che strada Galli sia sottoposta ad un sistema di videosorveglianza, realizzato dalle aziende che insistono sulla strada. Tutte le aree sensibili saranno sottoposte a una capillare attività di controllo e prevenzione da parte delle guardie ambientali volontari. La procedura di individuazione delle associazioni di volontariato si sta concludendo e contiamo di avviare i nuovi servizi nei primi giorni dell’anno”.




Presa d'atto interruzione espletamento procedura di mobilità volontaria riservata al personale di ruolo degli enti di area vasta

Sull' ALBO PRETORIO on line è stata pubblicata la Determinazione dirigenziale n. 2311 del 15.12.2015 afferente la presa d'atto dell'interruzione dell'espletamento della procedura di mobilità volontaria di cui alla Determinazione Dirigenziale n. 1498 del 21.09.2015 , riservata al personale di ruolo degli enti di area vasta 


CONSIGLIO DEI GIOVANI, INDETTE LE ELEZIONI PER IL 28 FEBBRAIO 2016. ENTRO IL 19 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE.

Con decreto firmato oggi, il Sindaco Giuseppe Proietti ha indetto per domenica 28 febbraio 2016 le elezioni per la costituzione del Consiglio Comunale dei Giovani. Le elezioni si svolgeranno secondo le modalità indicate nella deliberazione di Consiglio comunale N. 19 del 22 aprile scorso, con la quale è stato istituito il Consiglio dei Giovani e ne è stato approvato il relativo regolamento.
La documentazione per la presentazione delle liste dei candidati andrà presentata alla Segreteria Generale del Comune di Tivoli lunedì 18 gennaio dalle ore 14 alle ore 17 e martedì 19 gennaio dalle ore 9 alle ore 12.
Sull’ albo pretorio on line sono pubblicati il testo del decreto, con le relative informazioni sulle elezioni, e i moduli da utilizzare per la presentazione delle liste dei candidati.

Leggi il decreto e download dei moduli




Temporanea modifica dell'attuale regolamentazione stradale

Sull'albo pretorio on line è stata pubblicata l'ordinanza relativa alla temporanea modifca dell'attuale regolamentazione stradale.


Selezione pubblica per titoli e colloquio per n. 2 tirocinanti professionali per lo svolgimento della pratica forense

Sull' ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato l'avviso pubblico per la selezione per titoli ee colloquio per n. 2 tirocinanti professionali ai fini dello svolgimento della pratica forense, ex legge 247/2012, presso l'avvocatura comunale di Tivoli per un periodo di 12 mesi.



Concerto Gospel Scuderie Estensi

L'Associazione "Famiglie di Angeli", in occasione del Natale a Tivoli 2015, con patrocinio dal Comune di Tivoli, ha organizzato due concerti di musica Gospel dal titolo "Canto per te il Natale" che saranno eseguiti dal coro Going Gospel di Roma e diretti dal M° Francesco Lecce.
I concerti si terranno a Tivoli il 13 dicembre alle ore 17,00 presso il Medicus-INI e il 05 gennaio 2016, alle ore 18,00 alle Scuderie Estensi

Leggere il COMUNICATO





STRADA ARCI RIAPRE AL TRAFFICO GIOVEDI 24 DICEMBRE

Strada Arci sarà riaperta al traffico veicolare giovedì 24 dicembre, al termine dei lavori di consolidamento della sede stradale finanziati dalla Regione Lazio e realizzati da Astral.
“I lavori sono pressoché conclusi - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Irene Vota -. Dal 24 dicembre la strada sarà riaperta a senso unico alternato, con il traffico regolato dall’impianto semaforico, in attesa della conclusione delle operazioni tecniche per il collaudo. Poi la viabilità tornerà completamente alla normalità.


Tivoli, 22 dicembre 2015













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media