Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
FIERA DI S. GIUSEPPE 19 MARZO 2016 - MODIFICA AVVISO E RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE.
Sull'ALBO PRETORIO on line è stata pubblicata la Deliberazione di Giunta comunale n. 24 del 17 febbriao 2016, contente la modifica dell'avviso per la fiera di San Giuseppe.
Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 22 febbraio 2016.
Tivoli, 17 febbraio 2016
Convocazione straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno 16 febbraio 2016
TIVOLIOFF, DOMENICA 14 FEBBRAIO “CARA UTOPIA” AL TEATRINO COMUNALE
Domenica 14 febbraio alle ore 18 presso il Teatrino Comunale di Tivoli, un nuovo spettacolo all'interno della seconda edizione di TIVOLIOFF, la rassegna di drammaturgia contemporanea organizzata dall’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Tivoli in collaborazione con Mibact e Atcl.
Leggere il COMUNCATO
Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (Legge n. 13/1989)
Albo degli scrutatori 2016
A partire da oggi, 08 febbraio 2016, e per 15 giorni consecutivi, sono depositati presso le segreteria generale dell’ente, l’albo degli scrutatori ed il relativo verbale di aggiornamento.
L’avviso completo si può consultare sull’ALBO PRETORIO on line
Convocazione straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno 9 febbraio 2016
Comunicato nomine Sindaco Proietti
Il Sindaco Giuseppe Proietti ha firmato oggi i decreti che rafforzano la composizione della Giunta comunale, finalizzandola anche a un più puntuale allineamento con gli obiettivi programmatici del triennio 2016-2018.
Il dottor Nello Rondoni, laureato in Ingegneria civile, entra in Giunta con l'incarico di Assessore all'Urbanistica, all'Edilizia privata e al Patrimonio.
All'architetto Ruggero Martines, assessore in carica, è stata affidata la delega al Piano Regolatore Generale della Città, obiettivo prioritario dell'Amministrazione comunale, che ha appena istituito l'Ufficio speciale per il Nuovo piano regolatore, la cui direzione è stata affidata all'Architetto Giuseppe Petrocchi. Il percorso per l'approvazione del nuovo Piano regolatore, a distanza di 47 anni dall'adozione dello strumento urbanistico attualmente in vigore, è tra i più importanti obiettivi strategici dell'Amministrazione comunale.
Inoltre il Primo cittadino ha conferito all'Ingegner Francesco Mancini l'incarico di Consigliere del Sindaco per le politiche delle Attività produttive e del Commercio.
Le novità nella squadra di governo della città fanno seguito anche alle dimissioni dell'Assessore Serafino Caucci, che venerdì 29 gennaio ha rimesso l'incarico al Sindaco "per sopravvenute difficoltà nella gestione degli spazi e tempi tra la funzione pubblica e privata", restando a disposizione per collaborare con l'Amministrazione comunale.
Nella giornata di lunedì 1 febbraio, inoltre, si è dimesso dall'incarico di Presidente del Consiglio comunale il Dottor Andrea Napoleoni.
"Desidero ringraziare Serafino Caucci e Andrea Napoleoni per il lavoro svolto con impegno, nell'interesse della collettività, in questa prima parte del mandato amministrativo - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Proietti -. Nella riunione di ieri sera ho comunicato le mie decisioni per la squadra di governo ai Consiglieri comunali di maggioranza e al Coordinatore politico della Coalizione dei movimenti civici che sostiene l'Amministrazione comunale, i quali hanno manifestato la piena condivisione delle scelte, ribadendo l'impegno forte ed unitario nel raggiungimento degli obiettivi programmatici. Ho ritenuto indispensabile, tra l'altro, creare un assessorato che si occuperà esclusivamente del nuovo Piano regolatore: si tratta di un passaggio storico per disegnare il futuro assetto della città, considerando che lo strumento urbanistico attualmente in vigore è stato adottato 47 anni fa. Nella stessa riunione di ieri, i Consiglieri comunali di maggioranza hanno convenuto all'unanimità che presenteranno al Consiglio comunale, nella prossima seduta che dovrebbe tenersi all'inizio della settimana entrante, la candidatura della Consigliera comunale Maria Rosaria Cecchetti alla carica di Presidente del Consiglio. Su tale figura di garanzia si chiederà la convergenza anche dei gruppi consiliari di minoranza".
Tivoli, 3 febbraio 2016
Manifestazioni in ricordo di Simone Cola - sabato 30 e domenica 31 gennaio
In merito alla cerimonia di intitolazione di Largo Simone Cola, prevista per le ore 12 di sabato, si precisa che l’area si trova lungo la strada parallela a Via Leonina, che collega via Imperatore Adriano a via Lago d’Orta, a Villa Adriana.
VIDEOR
Presentato questa mattina a Tivoli il progetto VIDEOR
Leggere il COMUNICATO STAMPA
Scaricare foto satellitari [1/4]
Scaricare foto satellitari [2/4]
Scaricare foto satellitari [3/4]
Scaricare foto satellitari [4/4]
CARNEVALE 2016
CARNEVALE DI TIVOLI 2016, PRESENTATO IL PROGRAMMA DEDICATO AI BAMBINI E ALLA NATURA. DA DOMENICA 31 A MARTEDì 9 MANIFESTAZIONI A VILLA ADRIANA, CAMPOLIMPIDO, CASAL BELLINI, TIVOLI TERME E NEL CENTRO STORICO.
Coinvolte dall'Amministrazione comunale più di 20 associazioni della città nell'organizzazione degli eventi. In cartellone sfilate di gruppi mascherati, spettacoli teatrali, performance musicali e di artisti di strada sul tema della natura e del rispetto dell'ambiente. A Tivoli tre giornate di festa nel centro storico. La Siae sponsor principale della manifestazione con un contributo di 6000 euro per l'originalità e la qualità della manifestazione. Dal 29 gennaio laboratori di cartapesta per i bambini delle scuole chiusura il martedì grasso con una grande festa da ballo in maschera a piazza Plebiscito.
Centinaia di cittadini e volontari impegnati nell'organizzazione, più di venti associazioni e organizzazioni della città coinvolte, cinque giornate di festa con manifestazioni a Villa Adriana, Campolimpido, Casal Bellini, Tivoli Terme e nel centro storico di Tivoli. E' stato presentato questa mattina a Palazzo San Bernardino il programma del Carnevale di Tivoli 2016, organizzato dal Comune di Tivoli con la collaborazione tecnica di Mthi, comitati di quartiere e associazioni della città.
"Protagonisti delle manifestazioni saranno i bambini e la loro creatività, coinvolti attivamente, anche con la collaborazione degli istituti scolastici, in un programma dedicato ai temi della natura e del rispetto dell'ambiente - ha dichiarato l'assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini -. Per questo abbiamo voluto organizzare, dal 29 al 31 maggio, per tre giorni, dei laboratori creativi in cui i bambini potranno realizzare le proprie maschere di cartapesta e i propri costumi, utilizzando materiali riciclati. Non solo i bambini, ma anche i ragazzi e gli adulti saranno impegnati non come spettatori passivi ma come protagonisti attivi degli eventi. Ringrazio tutte le associazioni e i comitati della città che hanno deciso di attivarsi per organizzare le manifestazioni insieme con l'Amministrazione comunale. Con la deliberazione approvata questa mattina, abbiamo approvato l'erogazione di contributi economici a tutte le associazioni e i comitati che hanno voluto partecipare attivamente. Continueremo a lavorare per far crescere il Carnevale di Tivoli, coinvolgendo chi negli anni scorsi ha organizzato le manifestazioni e tutti i cittadini che, attraverso le associazioni e i comitati, intendono dare il proprio contributo, anche di idee, per l'organizzazione delle manifestazioni."
Il programma (riportato integralmente di seguito) prevede l'apertura a Tivoli Terme domenica 31 gennaio, con la sfilata nei pressi del Parco Arcobaleno. Giovedì 4 febbraio a Tivoli centro sarà una giornata dedicata in particolare ai bambini, con manifestazioni a piazza del Plebiscito. Sabato 6 febbraio sfilate a Villa Adriana e Campolimpido. Domenica 7 febbraio manifestazioni nel centro storico, con l'Archeomercato di Slowfood a tema e sfilate, spettacoli, performance di artisti di strada, anche itineranti, ed eventi a piazza Plebiscito, piazza Santa Croce, piazza Rivarola e piazza Campitelli. Stesso programma anche per il martedì grasso, nel centro storico, con la partecipazione dei Musicanti di San Crispino e la chiusura delle manifestazioni a piazza Plebiscito con una grande festa in maschera per bambini e adulti e il tradizionale rogo del pupazzone.
Sponsor principale della manifestazione è la Siae, che ha concesso al Comune di Tivoli il patrocinio e il contributo economico di 6000 euro per "l'originalità e la qualità della manifestazione".
Tivoli, 28 gennaio 2016
Leggere il PROGRAMMA completo
Scaricare la locandina con il programma di Tivoli, Centro Storico
Scaricare la locandina con il programma di Tivoli Terme
Scaricare la locandina con il programma di Villa Adriana, Campolimpido e Casal Bellini