Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Seconda parte nella visita guidata nel centro storico di Tivoli

Sabato 11 aprile con ritrovo alle ore 10.00 presso Piazza Duomo nell’ambito delle manifestazioni per il 3230° Natale di Tivoli.




Rifiuti “verdi”: dal 15 aprile parte il nuovo servizio di raccolta

Asa Tivoli e Comune aggiungono una ulteriore attività al ritiro differenziato: i cittadini potranno conferire anche gli scarti delle attività di giardinaggio domestico. Il sabato e la domenica a Tivoli Terme, Villa Adriana, Campolimpido e a largo Saragat. Tutti i giorni all’isola ecologica.

Leggere il COMUNICATO




EX POLVERIFICIO STACCHINI: IMMINENTE L'AVVIO DELL'INTERVENTO DEFINITIVO DI MESSA IN SICUREZZA DA PARTE DEI PROPRIETARI

In fase di conclusione il percorso avviato dall'amministrazione comunale che ha portato alla soluzione di intesa con i proprietari delle aree. In sei mesi le presenze diminuite da circa 450 a circa 70. Incendio di oggi, il primo da quando è stato allestito il punto di osservazione fisso, domato in circa 50 minuti.

Leggere il COMUNICATO




RINVIO SPETTACOLO TEATRALE “MITI ED EROI” DI VENERDI 10 APRILE

Lo spettacolo “Miti ed eroi”, previsto per venerdì 10 aprile al Giuseppetti, ultimo appuntamento della rassegna del Grande Teatro a Tivoli, a causa di un infortunio occorso all’autore e interprete Giorgio Albertazzi, è stato rinviato a data da destinarsi.
Non appena sarà fissata, verrà comunicata la nuova data.




Il Grande Teatro a Tivoli: il 10 aprile Miti ed Eroi di e con Albertazzi

Il quarto appuntamento della stagione venerdì sera al Giuseppetti con uno spettacolo che ripercorre la storia: da Achille e Ulisse, passando per Enea, Dante e Beatrice, Shakespeare, Lorenzo il Magnifico, Eleonora Duse, Gabriele D’Annunzio, fino alla nonna del Maestro, Leonida.

Quarto appuntamento della stagione del Grande Teatro a Tivoli. Venerdì 10 aprile alle ore 21 al Giuseppetti va in scena Giorgio Albertazzi, con Miti ed Eroi.
Lo spettacolo è inserito nel cartellone della stagione stagione teatrale organizzata  dall’Assessorato alla cultura del Comune di Tivoli, Mibact, Regione Lazio e Atcl.
Un viaggio nella storia dei miti e degli eroi di tutti i tempi, scritto e interpretato da Albertazzi per raccontare le gesta di Dedalo e del suo labirinto per il Minotauro, di Icaro e Giove e poi degli eroi di Omero, Achille e Ulisse, e poi ancora Enea, Dante e Beatrice. E ancora Shakespeare, Eleonora Duse e D’Annunzio e tanti altri, fino ad arrivare all’età contemporanea, per concludere con Leonida, la nonna del protagonista, e Cinita, la sua professoressa di latino e greco.




Graduatoria asilo nido comunale anno scolastico 2015/2016

Sull' ALBO PRETORIO on line è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale n. 545 del 30 marzo 2015 con la quale è stata approvata la nuova graduatoria dell'asilo nido comunale per l'anno scolastico 2015/2016


Sabato 4 aprile non depositiamo i rifiuti nei cassonetti verdi

Care concittadine e cari concittadini,
il giorno domenica 5 aprile, in occasione delle festività pasquali, l’impianto in cui vengono conferiti i rifiuti indifferenziati e organici raccolti nella nostra città resterà chiuso.Ciò significa che il servizio di svuotamento dei cassonetti verdi stradali dovrà subire, nostro malgrado, un rallentamento.
Per evitare che i rifiuti rimangano nei cassonetti e per le strade, con evidente disagio per tutti noi e anche per i turisti che vorranno visitare Tivoli, chiediamo la collaborazione dei cittadini.

Pertanto, anche in considerazione dell’ordinanza sindacale in materia in vigore, non sarà consentito depositare i rifiuti suddetti nei cassonetti verdi dalle ore 05:00 di sabato 4 aprile alle ore 18:00 di domenica 5 aprile.

Negli stessi giorni invece sarà sempre consentito, a tutte le ore, depositare i rifiuti differenziati nella campane stradali.
L’Amministrazione tutta e l’Asa sono al lavoro per migliorare il servizio offerto e vi invitano a differenziare sempre i rifiuti usufruendo delle apposite campane (vetro-carta-plastica-metallo) dislocate sul territorio anziché gettare in modo indifferenziato nei cassonetti verdi.

Sarà comunque assicurato per i giorni sabato 5 e lunedì 6 il ritiro nei quartieri in cui è stato avviato in via sperimentale il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta.


Ricordiamo comunque che l’orario di conferimento dell’indifferenziato e dell’umido deve obbligatoriamente essere tra le 18:00  e le 5:00 del mattino per evitare di incorrere, come da norme comunali, in sanzioni amministrative.
Grazie in anticipo per la collaborazione.

L’Amministrazione Comunale

Tivoli, 3 aprile 2015




NATALE DI TIVOLI, UN RICCO CARTELLONE PER FESTEGGIARE IL 3230° COMPLEANNO DELLA CITTA’

Più di 40 manifestazioni, tra cui una decina di mostre, spettacoli teatrali, incontri, eventi culturali e sportivi, concerti, presentazioni di libri, convegni, visite guidate, rievocazioni storiche. Tutto concentrato in due mesi, dal 3 aprile al 6 giugno. E’ il ricco cartellone organizzato dall’assessorato alla cultura e al turismo di Palazzo San Bernardino, in collaborazione con tante associazioni del territorio, per il 3230° Natale di Tivoli.
Nel programma delle manifestazioni, la cui celebrazione ufficiale avverrà il 9 aprile, è inserita anche la cerimonia per il 71° anniversario dei bombardamenti di Tivoli, con l’inaugurazione di un monumento alla memoria delle vittime da parte dell’Amministrazione comunale.
“Con il cartellone del Natale di Tivoli 2015, si arricchisce ulteriormente l’offerta culturale – ha spiegato l’assessore Urbano Barberini –. In questa primavera tiburtina il generoso contributo delle associazioni dimostra che in città si sente un forte fermento e una grande voglia di partecipazione. Stiamo finalmente uscendo da anni cupi dove la cultura era spesso poco considerata.  In contemporanea al programma del Natale di Tivoli continuano nel frattempo le rassegne già avviate che stanno riscuotendo un grande successo di pubblico: Tivoli Incontra, il Grande Teatro a Tivoli e Tivoli Off stagione di drammaturgia contemporanea. Siamo inoltre convinti che l’imminente apertura alla cittadinanza del Santuario di Ercole Vincitore potrà dare vita a un polo culturale di enorme importanza per la città costituendo così una ulteriore attrattiva di livello internazionale”.


Tivoli, 31 marzo 2015
                      Leggere il PROGRAMMA





IMPIANTI SPORTIVI DI ROCCABRUNA, ESITO POSITIVO DALL’INCONTRO DI OGGI A PALAZZO SAN BERNARDINO

La proprietà della struttura ha dato la propria disponibilità a prorogare fino al 31 agosto la concessione in comodato d’uso gratuito al Comune, per la sub concessione alle associazioni sportive.

Il Sindaco Giuseppe Proietti, in due riunioni separate avvenute poco fa a Palazzo San Bernardino, ha incontrato la famiglia Deodati, proprietaria degli impianti sportivi di Roccabruna e i rappresentanti delle due associazioni sportive che li utilizzano.
I proprietari hanno dato la propria disponibilità a concedere nuovamente al Comune in comodato d’uso gratuito gli impianti, alle stesse condizioni del precedente contratto, scaduto il 31 agosto scorso e non rinnovato per volontà della proprietà stessa.
Nei prossimi giorni sarà formalizzato il contratto e poi gli uffici comunali potranno procedere a sub concedere gli impianti alle due associazioni sportive.
Domani mattina sarà convocata una riunione tra le due associazioni sportive e il dirigente del settore comunale di competenza, per verificare se ci sono ancora delle quote relative a lavori realizzati dalle associazioni stesse che debbano essere scomputate dal pagamento delle bollette dell’energia elettrica. Nel caso in cui la verifica darà esito positivo, il Comune potrà riprendere in carico l’utenza elettrica fino al raggiungimento dell’importo da scomputare e per la durata del contratto.
Nel corso dell’incontro il Sindaco ha chiarito che, anche nel corso della conferenza stampa di ieri, non ha mai affermato di “aver subito ricatti dai proprietari” in relazione alla lottizzazione Nathan.
Il Sindaco e i proprietari hanno inoltre concordato di verificare la fattibilità urbanistica per la realizzazione di un nuovo complesso sportivo, a cura della proprietà, negli stessi terreni di Roccabruna.


Tivoli, 31 marzo 2015




RIAPERTA AL TRAFFICO STRADA DELL’ACQUORIA

E’ stata appena riaperta al traffico veicolare, con un giorno di anticipo rispetto ai tempi previsti, Strada dell’Acquoria. Il transito era stato sospeso lunedì scorso per permettere la realizzazione dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della scarpata interessata da una frana.
Al momento la strada è già percorribile.


Tivoli, 31 marzo 2015













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media