Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Avvisi

Avviso Tari                                        Avviso tirocini


Gestione in forma gratuita e volontaria dell’area verde Via Puglie

Sull' ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato il bando per la gestione in forma gratuita dell'area verde di Via Puglie in località Villa Adriana


AVVIATO “CHIAMA TIVOLI”, IL NUOVO SERVIZIO COMUNALE PER IL DECORO URBANO

Già in campo 14 operatori. In via sperimentale le attività riguarderanno le aree verdi e piccole manutenzioni negli spazi pubblici, in collaborazione con Asa Tivoli e Asa Servizi. In futuro il progetto sarà ampliato anche con l’attivazione di un call center per i cittadini.


Leggere il COMUNICATO                                               Il LOGO del nuovo servizio




Bando per la formazione di un albo di esperti in materia paesaggistico-ambientale

Sull' ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato il bando per la formazione di un albo di esperti in materia paesasggistico-ambientale per esprimere pareri di competenza (sub-delega) ai sensi del comma 5 art.1 della L.R.


UN LOGO PER ERCOLE VINCITORE: VINCE LUDOVICA SOLITARIO DEL “FERMI”

I risultati del concorso di idee finalizzato alla creazione di un marchio dedicato al Santuario promosso dall’assessorato alla cultura e al turismo. I riconoscimenti consegnati nella manifestazione del 1 maggio.

E' Ludovica Solitario, studentessa della 3à F dell'istituto tecnico "Fermi", la vincitrice del concorso di idee finalizzato alla creazione di un marchio dedicato al Santuario di Ercole Vincitore, organizzato dall'assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Tivoli e riservato alla scuole secondarie inferiori e superiori della città.
Al secondo e al terzo posto si sono classificati Federico Marra e Vidal Cubagelsi, della 4à I e della 1à G del liceo scientifico "Spallanzani".
"E' nostra intenzione coinvolgere sempre di più i giovani tiburtini in questa rinascita culturale della città - ha spiegato l'assessore Urbano Barberini - E' dovere di questa amministrazione  offrire delle opportunità  e la qualità dei lavori prodotti ci obbliga a proseguire in questa direzione. I giovani con il loro contributo di idee e di entusiasmo  devono diventare i protagonisti della primavera tiburtina".
Per l'impegno profuso, la creatività e la capacità interpretativa del sito archeologico nel contesto del territorio tiburtino, la commissione esaminatrice ha deciso di conferire una menzione speciale per  gli elaborati prodotti da altri sei alunni, tutti della scuola Emilio Segré: Gabriele Cavallerin della 3à B, Lorenzo Santolamazza della 2à C, Elena Petralli della 2à C,  Gaia Boccacci della 2à C, Alysya Di Nardo della 3à A, Beatrice Campeti della 3a A.
I riconoscimenti sono stati consegnati il 1 maggio, nel corso della manifestazione per l'apertura straordinaria organizzata proprio al Santuario da Comune di Tivoli e Soprintendenza.

Il logo vincitore del concorso


Tivoli, 7 maggio 2016




IL PREFETTO GABRIELLI IN VISITA A TIVOLI PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

Nell’aula consiliare di Palazzo San Bernardino si è tenuto l’incontro con il Sindaco Proietti e i rappresentanti delle forze dell’ordine e della Procura, alla presenza della Giunta e del Consiglio.

Si è concluso poco fa a Palazzo San Bernardino l’incontro tra il Prefetto di Roma Franco Gabrielli, l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle forze dell’ordine del territorio. Su proposta del Sindaco Giuseppe Proietti, l’incontro è avvenuto alla presenza della Giunta e del Consiglio.Tema principale dell’incontro, la sicurezza e l’ordine pubblico non solo a Tivoli ma anche nei territori di competenza delle forze dell’ordine che hanno sede in città.Il Presidente del Consiglio, Andrea Napoleoni, ha dato il benvenuto a nome della comunità al Prefetto e poi si sono susseguiti gli interventi dei rappresentanti della Procura e di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Polizia locale della Città metropolitana, Polizia stradale, Vigili del fuoco e Polizia locale del Comune di Tivoli. Consiglieri comunali, Assessori e Sindaco sono poi intervenuti per completare il quadro della situazione, fornendo al Prefetto le informazioni necessarie per conoscere la realtà attuale della città. “Ringrazio il Signor Prefetto per questo approccio nuovo al rapporto con le realtà che operano sul campo - ha commentato nel suo intervento il Sindaco Proietti – e per aver voluto questo incontro con l’obiettivo di conoscere il territorio e percepirne le sue esigenze, soprattutto le criticità in materia di sicurezza”.Il Sindaco ha illustrato anche i cambiamenti socio-economici che hanno riguardato l’evoluzione della città dal dopoguerra ad oggi e ha affrontato infine il tema dell’ex Polverificio Stacchini e delle aree limitrofe. “Grazie agli interventi messi in campo dall’amministrazione comunale in collaborazione con tutte le forze dell’ordine - ha spiegato Proietti - le presenze sono notevolmente diminuite negli ultimi mesi. Ora siamo arrivati alla fase conclusiva. I proprietari dei terreni, a seguito delle sollecitazioni del Comune di Tivoli, hanno accettato di farsi carico degli interventi di messa in sicurezza e di bonifica. Le persone che hanno deciso di rimanere in quei luoghi senza le minime condizioni di vivibilità, nei prossimi giorni dovranno andare via per fare in modo che vengano immediatamente avviati i lavori. Siamo arrivati al punto in cui la buona politica di un’amministrazione che ha affrontato il tema con buon senso e civiltà deve essere accompagnata dall’intervento delle forze dell’ordine”.
Il Prefetto Gabrielli ha ringraziato il Sindaco per avergli offerto l’opportunità di ascoltare anche il Consiglio e la Giunta e ha assicurato che quello di oggi è stato il primo di una serie di incontri periodici che si ripeteranno a Tivoli, anche per verificare l’efficacia delle nuove misure che metterà in campo, d’accordo con le forze dell’ordine, per migliorare la sicurezza nel territorio. Il Prefetto ha assicurato la massima disponibilità anche per concludere in pochi giorni, con il supporto delle forze dell’ordine, il programma che porterà alla bonifica e alla messa in sicurezza dei terreni dell’ex Polverificio Stacchini e delle aree limitrofe.



Tivoli, 6 maggio 2015




Stage estivi per minori 2015

Sull' ALBO PRETORIO on line sono stati pubblicati il bando, lo scehma di domanda e la scheda medica per la partecipazione agli stage estivi per minori, anno 2015


PARCHEGGIO DI PIAZZA MASSIMO: 300 ABBONAMENTI A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI

Le domande possono essere presentate da oggi fino al 22 maggio. 150 posti sono riservati ai residenti del centro medievale con tariffa agevolata. In caso di richieste superiori ai posti disponibili si procederà con il sorteggio.

Leggere il COMUNICATO




Sabato 2 maggio. Chiusura Ufficio U.R.P.

Si informa la cittadinanza che sabato 2 maggio l'Ufficio U.R.P. di Tivoli, in Piazza del Governo, resterà chiuso.


1 MAGGIO AL SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE: INGRESSO POSSIBILE FINO ALLE ORE 16:30

Per ragioni legate alla sicurezza, che hanno imposto il numero massimo di 800 persone presenti, l’ingresso alla manifestazione del 1 maggio al Santuario di Ercole Vincitore sarà consentito fino alle ore 16:30.
L’inizio della manifestazione, come da programma, è fissato per le ore 15:30. I possessori dei biglietti non avranno più diritto all’ingresso superate le ore 16:30.













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media