Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
SOGGIORNO TERMALE ESTIVO PER GLI ISCRITTI AI CENTRI POLIVALENTI ANZIANI
In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n.129 del 13/06/2018 il Comune di Tivoli, nell'ambito delle iniziative sociali a favore della terza età, promuove per l'anno 2018, l'organizzazione di un soggiorno termale estivo per gli anziani iscritti presso i cinque Centri Polivalenti stanziati sul territorio comunale.
Tale iniziativa rientra negli interventi che la Regione Lazio ha provveduto a finanziare con il "Progetto Regione TE - Lazio per la terza Età", con lo scopo di integrare le attività di socializzazione dei Centri sociali e l'avvio di progetti ed attività destinati al coinvolgimento degli anziani.
"Continuiamo a lavorare affinché le persone anziane possano sviluppare relazioni sociali mediante un loro diretto coinvolgimento in attività ed iniziative proposte dall'amministrazione, come in questo progetto - ha dichiarato l'assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli -. E' necessario proporre momenti di socializzazione e di aggregazione per incrementare sensibilmente la partecipazione attiva e il potenziamento del senso di appartenenza sociale evitando così l'isolamento e l'emarginazione".
La partecipazione è riservata agli iscritti dei cinque centri polivalenti, fino ad un numero massimo di 95 adesioni.
Si precisa che, il numero massimo dei partecipanti è stabilito tenendo conto del budget stanziato. Qualora le domande pervenute superino tale disponibilità, si procederà a stilare una graduatoria secondo il criterio dell'ordine di protocollo di arrivo.
Il soggiorno termale della durata di una settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 16,30, è organizzato presso le Terme "ACQUE ALBULE" in località Tivoli Terme,con un massimo di 47 partecipanti a turno settimanale rispettivamente dal:
· 27-31 agosto
· 3- 7 settembre
Il programma comprende attività ludico-sportive, ginnastica e psicomotricità (posturale dolce), mobilità acquatica e breve corso natatorio, ginnastica in acqua animazione musicale (canto e ballo), ricreative, giochi di carte, dama scacchi bocce etc....
Gli iscritti a ciascun centro polivalente, potranno produrre la domanda di partecipazione, su apposito modulo in distribuzione presso gli uffici URP del Comune o scaricabile dal sito www.comune.tivoli.rm.it, che dovrà essere riconsegnato entro e non oltre il 7 agosto 2018 presso i medesimi uffici.
E' prevista a carico del partecipante, una quota di compartecipazione di € 25,00 pari al 20% del valore del soggiorno a persona, arrotondato per difetto, comprensiva di pranzo completo e merenda, da pagare entro 5 giorni dalla data di ammissione al soggiorno.
La domanda dovrà essere corredata, pena l'esclusione, da:
1. certificato medico di idoneità fisica del partecipante rilasciato dal medico curante;
2. documento di riconoscimento del dichiarante;
Le indicazioni preventive sulla scelta del turno fornite dagli interessati al momento della presentazione della domanda di adesione, saranno rispettate solo in assenza di oggettive difficoltà.
AUTOSTRADE, PARZIALE CHIUSURA DELLO SVINCOLO DI TIVOLI DELL’A24 DAL 6 AL 10 AGOSTO
Strada dei Parchi, gestore dell'A24, informa che dalle ore 12 del 6 agosto alle ore 14 del 10 agosto, per lavori urgenti di manutenzione, sarà parzialmente chiuso lo svincolo di Tivoli. Nel dettaglio saranno chiuse:
- in ingresso la rampa per i veicoli diretti verso L'Aquila/A25/Teramo;
- in uscita, la rampa per i veicoli provenienti da Roma e diretti verso la viabilità ordinaria.
Strada dei Parchi consiglia come percorsi alternativi:
- per i veicoli diretti verso L'Aquila/A25/Teramo entrare allo svincolo di Castel Madama, dopo aver percorso la via Empolitana;
- per i veicoli provenienti da Roma e diretti a Tivoli: le uscite Lunghezza, Settecamini o Castel Madama.
Leggere la comunicazione dell'ente Strada dei Parchi
Tivoli, 2 agosto 2018
LE FERIE SONO ARRIVATE, PRIMA DI PARTIRE FAI E FATTI UN REGALO: VAI A DONARE IL SANGUE

Il Comune di Tivoli si associa all'appello della Asl Roma 5 che ha lanciato un invito a chi sta per partire per le vacanze ma anche a chi resta e vuole dare una mano a chi ne ha bisogno:
"Donare il sangue è un grande atto di generosità che non costa nulla ma può salvare una vita, anche la tua: vai a donare. Ti aspettiamo".
L'IDENTIKIT DEL DONATORE
in buona salute
di età compresa tra i 18 anni compiuti e fino a 60
di un peso maggiore di 50 chili (sia per le donne che per gli uomini)
DOVE E QUANDO DONARE
Presso il Centro trasfusionale di Tivoli (SIMT), dal lunedì al sabato esclusi i festivi dalle 8.00 alle 11.00
DIGIUNI?
Non è necessario essere digiuni. Prima di donare si può prendere un the, un caffè o un succo di frutta; due fette biscottate. Vanno evitati il latte e i suoi derivati.
PER INFO
Per ulteriori maggiori informazioni chiamare 0774 3164422-3 dalle 8.00 alle 20.00
Tivoli, 2 agosto 2018
ONDATE DI CALORE, LIVELLO DI ALLERTA 2 ANCHE PER LA GIORNATA DI DOMANI 1 AGOSTO. SEMPRE ATTIVI I SERVIZI DI EMERGENZA CALDO

Secondo le previsioni sulle ondate di calore diffuse dal Dipartimento di epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio e dalla Asl Rm 5, anche per la giornata di domani, mercoledì 1 agosto, per il nostro territorio è stato stabilito un livello di allerta 2, con “temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili”. Le temperature previste per domani sono 27 gradi alle ore 8 del mattino, 35 gradi alle ore 14, con temperatura massima percepita di 37 gradi. Si ricorda che a Tivoli è attivo, per tutto il periodo estivo, il servizio comunale Emergenza caldo: al numero verde 800167662 le persone con almeno 65 anni di età possono richiedere assistenza gratuita per le attività quotidiane come la spesa, l’acquisto dei farmaci con consegna a domicilio, supporto per i servizi sanitari ecc. Si riportano di seguito le raccomandazioni del Ministero della salute per il livello di allerta 2, previsto per la giornata di domani. Ulteriori approfondimento sono disponibili sul sito www.salute.gov.it/caldo
Il livello 2 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili (leggi l'approfondimento Chi rischia di più).
Leggere i consigli generali
PARCO CASETTE BASSE, IN CORSO ATTIVITA’ DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE IN VISTA DELLA IMMINENTE RIAPERTURA

Sono in corso al Parco delle Casette basse, in via Empolitana, i lavori del Comune di Tivoli propedeutici alla imminente riapertura della parte del giardino pubblico rimasta sequestrata e chiusa negli anni scorsi. Questa mattina, a seguito della perizia redatta da un agronomo professionista incaricato dall’ufficio ambiente, sono state avviate le attività di messa in sicurezza delle alberature del parco: tre eucaliptus e un pino sono stati dichiarati pericolanti e pericolosi per la pubblica incolumità, pertanto, per garantire la sicurezza soprattutto delle bambine e dei bambini, devono essere abbattuti; per altri quattro pini sono state avviate le operazioni di potatura. Al termine delle operazioni di messa in sicurezza, nei prossimi giorni nel Parco saranno montati anche nuovi giochi e attrezzature ludiche, già acquistati e a disposizione del Comune di Tivoli.
Tivoli, 31 luglio 2018
DOMENICA 5 AGOSTO AL SANTUARIO, JACOB DE HAAN IN CONCERTO CON L'ORCHESTRA DI FIATI DELL'ACCADEMIA ERGO CANTEMUS

Nella suggestiva cornice del Santuario di Ercole Vincitore domenica 5 agosto andrà in scena l'orchestra di fiati dell'Accademia Ergo Cantemus diretta per l'occasione dal compositore olandese Jacob De Haan. L'iniziativa, inserita nel programma dell'Estate tiburtina 2018 e patrocinata dal Comune di Tivoli, avrà un prologo nella mattinata, alle ore 9:30: De Haan presiederà presso l’auditorium Enrico Fermi per raccontarsi ed esibirsi in una masterclass con la partecipazione di musicisti e corpi bandistici coordinati dal maestro Fulvio Creux. Jacob de Hann è considerato uno dei maggiori compositori europei e direttore ospite in numerosi ensemble in tutto il mondo. Il suo linguaggio musicale è chiaramente definito e facilmente riconoscibile: uno stile unico, sempre fresco e non prevedibile, come lui stesso ha affermato: "La mia musica è basata sull’emozione, l’ispirazione mi viene dai compositori d’opera come Puccini, Verdi e Wagner, da Mozart e Bach, dai compositori specializzati nel cinema come Morricone o di Musical come Andrew Lloyd Webber”. L’orchestra di fiati dell’ Accademia Ergo Cantemus sarà composta da 55 elementi tra cui gli allievi dei corsi di alta formazione musicale per cui l’associazione tiburtina si distingue per i più prestigiosi accreditamenti. La direzione artistica è affidata al maestro Giuseppe Galli affiancato dal direttore ospite Gianluca Cantarini, con la fattiva collaborazione del maestro Fulvio Creux. L'appuntamento per il concerto è alle ore 19:15, l'ingresso è gratuito a partire dalle ore 18:30.
Tivoli, 31 luglio 2018
AVVISO: pubblicazione aree percorse dal fuoco nel periodo 2016-2017
Leggere l'avviso.
Elenco particelle.
LAVORI VIA ACQUAREGNA, COMPLETATA LA NUOVA RETE IDRICA.
Acea Acqua ha completato i lavori per la posa della nuova rete idrica in via Acquaregna. Pertanto da domani, martedì 31 luglio, viene ripristinato il normale assetto della viabilità per tutti i veicoli, compresi autobus e mezzi pesanti. Tutte le corse del trasporto pubblico locale, con le relative fermate, vengono ripristinate lungo i normali percorsi. Nel frattempo, nel mese di agosto, sarà verificata la piena funzionalità della nuova condotta e dei relativi allacci di tutte le utenze. Alla fine della fase di verifica, tra gli ultimi giorni di agosto e i primi di settembre, si procederà al rifacimento, come già fatto per via Empolitana, della pavimentazione stradale in via Acquaregna. Il calendario dei lavori di pavimentazione e le relative modifiche alla viabilità saranno comunicati prima dell’avvio delle attività. Il mercato settimanale del lunganiene Impastato resta confermato alla domenica.