Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
SETTEMBRE TIBURTINO, IN PROGRAMMA QUATTRO CONFERENZE DELLA SOCIETA’ TIBURTINA DI STORIA E ARTE AL MUSEO DELLA CITTA’
A integrazione del programma del Settembre Tiburtino 2018, si pubblica il calendario delle quattro conferenze organizzate dalla Società Tiburtina di Storia e Arte. Le conferenze si tengono il venerdì alle ore 17:30 nella sala conferenze del Museo della città, in piazza Campitelli (ingresso gratuito).
Venerdì 14 settembre 2018 dott. Marcello Orlandi: “La catacomba di San Vittorino presso AMITERNVM : la diffusione del culto del martire nel Territorio tiburtino e sublacense”
Venerdì 21 settembre 2018 gen. Angelo Pacifici: “1918-2018: a 100 anni dalla fine della Grande Guerra, le battaglie della nostra vittoria”
Venerdì 28 settembre 2018 prof.ssa Anna Maria Panattoni: “Tutte le strade portano a …Tivoli. Considerazioni sulla viabilità antica”
Venerdì 5 ottobre 2018 prof.ssa Maria Luisa Angrisani: “Onomastica etrusca e celtica nel territorio tiburtino”.
Al seguente link è pubblicato il programma del Settembre Tiburtino e della Sagra del pizzutello http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3475
Tivoli, 4 settembre 2018
TIVOLI ALLA MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI DEL 7 OTTOBRE. COME PARTECIPARE
Il Comune di Tivoli aderisce da anni alla Tavola della Pace e parteciperà, con una delegazione ufficiale, alla edizione 2018 della Marcia Perugia-Assisi domenica 7 ottobre 2018.
Anche il liceo scientifico Spallanzani invierà una delegazione di studenti che oltre alla marcia, parteciperanno al Meeting della Pace e dei Diritti Umani che si svolgerà nei giorni 5 e 6 ottobre a Perugia.
Per facilitare la partecipazione dei cittadini, l’amministrazione comunale intende organizzare un autobus di 54 posti, in partenza da piazzale Saragat alle ore 5.45 e ritorno presumibile alle ore 22 circa.
Le adesioni telefoniche possono essere comunicate, in orario 10-14, all’Ufficio Cultura 0774453383, dal 2 al 20 settembre, lasciando nome, cognome, numero delle adesioni e recapito telefonico di riferimento.
Il contributo per il viaggio potrà variare da 13 a 17 euro in base al numero dei partecipanti.
Coloro che hanno dato adesione saranno ricontattati dal 21 settembre per la riconferma dell’adesione, i particolari tecnici e le indicazioni per il saldo del contributo.
Tivoli, 3 settembre 2018
DA LUNEDì 3 SETTEMBRE I LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE IN VIA ACQUAREGNA
Saranno avviati lunedì 3 settembre i lavori di ripavimentazione in via Acquaregna, a conclusione dell’intervento di rifacimento della rete idrica principale realizzato da Acea. I lavori verranno realizzati in quattro fasi di avanzamento e saranno conclusi entro il 23 settembre. La prima fase dei lavori riguarderà, previo grattamento dell’attuale manto di asfalto, la realizzazione del “binder” (il fondo di materiale consolidato dello spessore di circa 7-8 centimetri) nel tratto di via Acquaregna compreso tra la rampa di accesso al parcheggio del lunganiene Impastato e l’intersezione con vicolo Empolitano; nella seconda fase sarà realizzato il binder nel tratto compreso tra vicolo Empolitano e largo San Giovanni; nella terza fase sarà realizzato il manto di asfalto dello spessore di circa 3-4 centimetri nello stesso tratto della prima fase; nell’ultima fase sarà realizzato il manto di asfalto nel tratto della seconda fase. Pertanto da lunedì 3 settembre e fino al termine dei lavori tutte le corse dei bus di linea Cotral e Cat e i mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate avranno l’obbligo di deviazione, da largo Saragat, sul percorso alternativo di via Tiburto fino a piazza Garibaldi. Nelle giornate di sabato e domenica, salvo diverse indicazioni, via Acquaregna sarà percorribile h24, esclusi bus e mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate. Il mercato settimanale del lunganiene Impastato continuerà a svolgersi nella giornata di domenica. Nel corso della prima fase, via Acquaregna sarà percorribile dai mezzi con peso non superiore a 3,5 tonnellate fino alla rampa di ingresso del parcheggio del lunganiene Impastato e dall’intersezione con vicolo Empolitano fino a largo San Giovanni. Nel corso della prima fase, il senso di marcia di vicolo Empolitano sarà invertito a scendere, da via Empolitana a via Acquaregna. Eventuali modifiche al programma e il passaggio alle fasi successive saranno comunicati attraverso i canali informativi del Comune, in particolare attraverso la app Comunicacity.
Tivoli, 29 agosto 2018
ASSEGNAZIONE DI ABBONAMENTI MENSILI PER IL PARCHEGGIO DI PIAZZA MASSIMO
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Modulo abbonamento ordinario
Modulo abbonamento notturno
Modulo abbonamento ridotto
Modulo abbonamento moto