Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
VENERDI’ 28 A TIVOLI LA NOTTE BIANCA DEL LIBRO E DELLA LETTURA

Venerdì 28 settembre 2018, dalle ore 21.00 alle ore 1.00, si terrà presso la Biblioteca Comunale "Maria Coccanari Fornari" (Piazza del Tempio d'Ercole, 1) la III Edizione della Notte Bianca del Libro e della Lettura "M'illumino d'immenso". L'evento si svolgerà non solo, come di tradizione, nella Sala Conferenze, ma anche nelle altre sale della struttura, compresa la Sezione dedicata ai ragazzi e ai bambini. Verrà proposta la lettura di brani scelti, basata su un ventaglio di temi conduttori piuttosto ampio: storia, opere di autori dei quali ricorrono gli anniversari, autobiografie, saggi, temi sociali, la lettura come benessere, la letteratura per l'infanzia, il viaggio come metafora della vita, poesia, teatro, romanzi di scrittori che hanno vinto il Premio Nobel per la letteratura, romanzi di scrittori che hanno vinto premi nazionali (Strega, Campiello, Andersen). Le letture saranno a cura della Biblioteca e dei Sottoscrittori del “Patto di Tivoli per la Lettura” che hanno aderito all’iniziativa:
Associazione Culturale “S.I.B I. L.L.A.” (Scuola di Biblioterapia, del Libro, della Lettura e delle Arti) (Tivoli)
Associazione “Rete Rosa” (Tivoli)
Associazione Formativo-Educativa “San Getulio” (Tivoli)
Associazione di Promozione sociale “ArcheoTibur” (Tivoli)
Associazione di Promozione sociale “Partecipazione Popolare per Tivoli 2019”
Studio di Psicologia e Psicoterapia D.ssa Rosa Mininno
Croce Rossa Italiana – Comitato Valle dell’Aniene
Associazione Culturale “Tratti documentari” (sede di Tivoli)
L’Agorà Scuola s.r.l.s. (Tivoli)
Nelle vie del centro storico sarà attivo, a partire dalle ore 18.00, un servizio di bookcrossing.
La manifestazione si svolgerà sotto gli auspici del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura), che ha conferito alla Città di Tivoli, anche per il biennio 2018-2019, il riconoscimento di "Città che legge".
Tivoli, 25 settembre 2018 – comunicato a cura della Biblioteca comunale
Trasporto scolastico alunni con disabilità frequentanti istituti superiori. Anno scolastico 2018/2019. Riapertura termini
Si rende noto alle famiglie degli studenti con disabilità , che frequenteranno una scuola secondaria di secondo grado nell’ a.s. 2018/2019 e residenti nel Comune di Tivoli, che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande per l’erogazione del servizio di trasporto scolastico.
Leggere l' AVVISO PUBBLICO
MODULO DI DOMANDA
Tivoli, 25 settembre 2018
Avviso pubblico. Censimento permanente della popolazione anno 2018. Giornate di formazione
Si rende noto che i rilevatori utilmente collocati in graduatoria per la copertura dell’incarico di rilevatore per il Censimento permanente della Popolazione, anno 2018, dovranno, necessariamente, partecipare alle due giornate di formazione predisposte dall’Istat secondo il calendario sottoelencato:
Giovedì, 27 Settembre 2018 ore 9,30 presso la sede Istat in Roma, Via Cesare Balbo n. 14, Aula Magna primo piano;
Venerdì, 28 Settembre 2018 ore 9,30 presso l’Hotel Domus Australia, via Cernaia n. 14/B- pressi Stazione Termini.
Si raccomanda vivamente la partecipazione di tutti i rilevatori impegnati nell’indagine.
Il Responsabile dell’Ufficio Statistica
Dott.ssa Ester Caterina Mancini
Tivoli, 24 settembre 2018
Pubblicazione avviso aree percorse dal fuoco aggiornamento anno 2017
Aggiornamento catasto incendi delle aree percorse dal fuoco ex art.10, comma 2 della legge 353/2000 - Istituzione catasto soprassuoli percorsi dagli incendi - Approvazione degli elenchi delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2017
Leggere l’ AVVISO PUBBLICO
Allegato
Tivoli, 24 settembre 2018
Pubblicazione avviso aree percorse dal fuoco aggiornamento anno 2012
Aggiornamento catasto incendi delle aree percorse dal fuoco ex art.10, comma 2 della legge 353/2000 - Istituzione catasto soprassuoli percorsi dagli incendi - Approvazione degli elenchi delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2012
Leggere l’ AVVISO PUBBLICO
Allegato 1
Allegato 2
Tivoli, 24 settembre 2018
L’ Europa contro il cancro al seno: lo sport e l’alimentazione come prevenzione
Una giornata informativa sul cancro al seno e sull'importanza dell'attività fisica e dell'alimentazione come strumenti di prevenzione si terrà il 27 settembre presso la Sala Polifunzionale dei Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali.
Leggere il COMUNICATO
Vedere il PROGRAMMA
Tivoli, 21 settebre 2018
AVVISO URGENTE - CAMBIO SEDE CONCORSO POLIZIA LOCALE
Leggere l'avviso.
IL MERCATO DEL LUNGANIENE IMPASTATO TORNA AL MERCOLEDI’ MA CI SARA’ UN REFERENDUM PER LA DECISIONE DEFINITIVA.
Saranno i cittadini dell’intero territorio comunale di Tivoli, attraverso un referendum consultivo, a decidere definitivamente in quale giorno della settimana si debba svolgere il mercato settimanale del lunganiene Impastato. Lo ha deciso il Sindaco Giuseppe Proietti, d’accordo con la maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale dei movimenti civici. Nelle more dell’organizzazione del referendum, il mercato del lunganiene viene ripristinato al mercoledì: quindi si svolgerà domenica 23 settembre e poi tutti i mercoledì a partire dal giorno 26 settembre, fino alla consultazione dei cittadini. Dall’inizio del mandato, l’amministrazione comunale ha analizzato a fondo il tema del mercato a Tivoli, raccogliendo sia le motivazioni degli operatori e dei fruitori del mercato, sia le ragioni di quanti utilizzano le centinaia di posti auto del più grande parcheggio gratuito del centro cittadino, frequentato da centinaia di pazienti che ogni giorno si recano agli ambulatori della struttura ospedaliera e dai parenti delle persone ricoverate nello stesso ospedale, dai pendolari che usano il treno, e in generale da chi quotidianamente arriva a Tivoli per lavoro, servizi e turismo. Dagli studi effettuati è emerso anche che nella giornata di mercoledì, in concomitanza con lo svolgimento del mercato nel parcheggio del lunganiene, soprattutto nelle prime ore del mattino il traffico aumenta in tutte le arterie principali del centro urbano e ciò in parte è provocato da automobilisti che percorrono le strade alla ricerca di un posto auto libero. Resta comunque aperta l’ipotesi - a cui continua a lavorare l’amministrazione comunale - di riportare il mercato all’interno del centro storico cittadino, resa difficile dalla difficoltà di reperire gli spazi necessari ad ospitare tutti gli attuali operatori e i loro mezzi. “In questi anni abbiamo ascoltato tutte le varie posizioni ed è difficile trovare una soluzione che possa conciliare allo stesso tempo le motivazioni degli operatori del mercato e i diversi bisogni generali della comunità – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Proietti -. Per questo ritengo che in questo caso sia giusto che a decidere direttamente siano gli stessi cittadini, attraverso un referendum”.
Tivoli, 19 settembre 2018 – ufficio stampa e informazione
NUOVO SERVIZIO LUCE, IN CORSO LAVORI PER INSTALLAZIONE LAMPADE A RISPARMIO ENERGETICO. SEMPRE ATTIVO IL NUMERO VERDE

Sono stati avviati i primi lavori di installazione delle lampade a risparmio energetico previsti nel contratto per il nuovo servizio luce del Comune di Tivoli, sottoscritto dall’Amministrazione con la società Engie affidataria del servizio Consip.I lavori, sviluppati a seguito di una accurata progettazione esecutiva, sono iniziati nel mese di agosto e finora hanno riguardato circa 650 punti luce distribuiti prevalentemente nella zona di Villaggio Adriano, Maremmana Inferiore, San Vittorino, Favale e Collenocello. Le attività stanno proseguendo: nelle prossime settimane si concentreranno nella zona di Villa Adriana e Campolimpido fino a raggiungere circa 1300 punti luce complessivi. Successivamente, a partire presuntivamente dalla metà di ottobre, inizieranno le prime sostituzioni nel quartiere di Tivoli Terme. Per ultime saranno realizzate le sostituzioni nelle zone di Tivoli alta e centro storico.“Questa prima fase di sostituzioni riguarda esclusivamente le lampade stradali – ha spiegato la vicesindaca Irene Vota - restando escluse tutte le lampade d’arredo per le quali si stanno predisponendo acquisti specifici, per effettuare i quali si stanno prelevando lampade campione in diverse zone del territorio che vengono smontate e portate via per poter studiare la lavorazione specifica da mettere in opera”.Si ricorda che è sempre attivo 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno il contact center al numero verde gratuito 800 894 520, a disposizione dei cittadini per le segnalazioni di guasti o malfunzionamenti degli impianti di illuminazione pubblica.
Link ai comunicati precedenti sul servizio luce:
http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3281
http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3201
VIABILITA’, GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE CHIUSI AL TRAFFICO PONTE GREGORIANO E VIA SAN VALERIO PER TRASPORTO ECCEZIONALE
A partire dalle ore 11 di giovedì 20 settembre saranno chiusi al traffico prima Ponte Gregoriano e poi via San Valerio, per consentire il trasporto eccezionale di una gru che sarà utilizzata per la demolizione delle parti pericolanti del complesso della ex cartiera Parmegiani Amicucci.
Per la messa in sicurezza della ex cartiera è necessaria un gru di grandi dimensioni, il cui trasporto richiede una complessa attività di posa di lastre metalliche che possano distribuirne il peso su una maggiore superficie della sede stradale del ponte Gregoriano e di via San Valerio.
L’assetto della viabilità sarà modificato in base all’avanzamento del trasporto. Nella prima fase via San Valerio sarà comunque percorribile passando per via Domenico Giuliani; quando il trasporto invece riguarderà via San Valerio, i veicoli provenienti da via Giuliani avranno l’obbligo di svoltare in uscita verso Ponte Gregoriano.
Le attività di trasporto e i relativi divieti potrebbero andare avanti anche nella giornata di venerdì 21 settembre.
Si richiede di prestare attenzione infine alla segnaletica indicante i divieti di sosta temporanei installata lungo il percorso del trasporto eccezionale, con particolare riferimento a via San Valerio e a piazza Domenico Tani.
Per informazioni: Comando Polizia Locale 0774453501.
Tivoli, 18 settembre 2018 – ufficio stampa e informazione