Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
VARIAZIONE ALLE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ PER I LAVORI IN VIA ACQUAREGNA
A causa di esigenze di cantiere e di viabilità relative ai lavori avviati oggi in via Acquaregna, la polizia locale ha appena disposto una prima variazione alle modifiche alla viabilità comunicate ieri. Pertanto la prima fase dei lavori, che riguarda il tratto di via Acquaregna compreso tra largo San Giovanni e vicolo Empolitano, viene divisa in due step. Il primo step della prima fase riguarderà soltanto il tratto di via Acquaregna compreso tra vicolo Empolitano e vicolo Acquaregna.
Pertanto da questa mattina (mercoledì 18 aprile) fino al termine del primo step della prima fase sono in vigore le seguenti modifiche alla viabilità (in sostituzione di quelle diffuse ieri):
- Tutti i giorni della settimana compresi sabato e domenica (per tutte le 24 ore della giornata) via Acquaregna sarà percorribile solo per il traffico locale fino all'incrocio con vicolo Empolitano, da cui sarà possibile raggiungere via Empolitana;
- Resta percorribile e aperto al traffico h24 il tratto di via Acquaregna compreso tra vicolo Acquaregna e largo San Giovanni, raggiungibile da via Empolitana attraverso vicolo Acquaregna, in cui rimane invariato il senso unico a scendere;
- gli autobus di linea provenienti da largo Saragat (cimitero) sono deviati h24 per via Tiburto, fino a piazza Garibaldi, anche nei giorni di sabato e domenica ;
- restano confermati l'obbligo di svolta a destra al termine della rampa in salita che porta a via Roma (nei pressi dell'ospedale) per i veicoli che provengono dal parcheggio del lunganiene Impastato e il divieto di svolta a sinistra in prossimità della discesa verso il lunganiene Impastato per i veicoli provenienti da via Roma in direzione largo San Giovanni.
- In viale Mannelli resta il divieto di sosta h24 sull'intero lato destro in direzione piazza Garibaldi.
Eventuali ulteriori modifiche saranno comunicate attraverso i mezzi di informazione del Comune di Tivoli: la app "Comunicacity", il sito www.comune.tivoli.rm.it e la pagina face book ufficiale Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino.
Per ulteriori informazioni sulla viabilità: Comando Polizia locale 0774453501.
Tivoli, 18 aprile 2018
DA MERCOLEDI’ 18 APRILE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ PER I LAVORI IN VIA ACQUAREGNA
Si apre mercoledì 18 aprile il cantiere Acea in via Acquaregna per la realizzazione del nuovo acquedotto e della successiva ripavimentazione. I lavori saranno realizzati in diverse fasi di avanzamento: la prima riguarderà il tratto compreso tra l’incrocio con vicolo Empolitana e largo San Giovanni (ospedale).
Pertanto da mercoledì 18 aprile fino al termine della prima fase la polizia locale ha disposto le seguenti modifiche alla viabilità:
- dal lunedì al venerdì (per tutte le 24 ore della giornata) via Acquaregna sarà percorribile solo per il traffico locale fino all’incrocio con vicolo Empolitano, da cui sarà possibile raggiungere via Empolitana; nei giorni di sabato e domenica l’intera via Acquaregna sarà percorribile soltanto dal traffico locale;
- gli autobus di linea provenienti da largo Saragat (cimitero) saranno deviati h24 per via Tiburto, fino a piazza Garibaldi, anche nei giorni di sabato e domenica ;
- dal lunedì al venerdì (h24) vicolo Acquaregna sarà chiuso al traffico, ad eccezione dei veicoli diretti a garage e passi carrabili, per i quali la strada sarà percorribile in entrambi i sensi di marcia fino all’intersezione con via Acquaregna; gli altri mezzi provenienti da via del Campo Sportivo avranno pertanto l’obbligo di svolta a destra su via Empolitana;
- restano confermati l’obbligo di svolta a destra al termine della rampa in salita che porta a via Roma (nei pressi dell’ospedale) per i veicoli che provengono dal parcheggio del lunganiene Impastato e il divieto di svolta a sinistra in prossimità della discesa verso il lunganiene Impastato per i veicoli provenienti da via Roma in direzione largo San Giovanni.
- In viale Mannelli viene istituito il divieto di sosta h24 sull’intero lato destro in direzione piazza Garibaldi.
Eventuali ulteriori modifiche saranno comunicate attraverso i mezzi di informazione del Comune di Tivoli: la app “Comunicacity”, il sito www.comune.tivoli.rm.it e la pagina facebook ufficiale Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino.
Per ulteriori informazioni sulla viabilità: Comando Polizia locale 0774453501.
Tivoli, 17 aprile 2018
APPROVATO IL PRIMO PIANO STRADE: IN ESTATE AL VIA I LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE IN 83 VIE DELLA CITTA’ PER 2,5 MILIONI DI EURO.
APPROVATO IL PRIMO PIANO STRADE: IN ESTATE AL VIA I LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE IN 83 VIE DELLA CITTA’ PER 2,5 MILIONI DI EURO. MANUTENZIONI PIU’ EFFICIENTI CON IL “GLOBAL SERVICE”
La ripavimentazione di 83 strade in tutto il territorio comunale con un investimento di 2,5 milioni di euro e l’avvio del nuovo servizio “global service” per le manutenzioni di tutti i 124 chilometri della rete viaria cittadina di competenza del Comune di Tivoli. E’ in sintesi il primo piano strade approvato ieri sera dal Consiglio comunale. Sia i lavori per le pavimentazioni sia il nuovo servizio di manutenzione saranno eseguiti tra agosto e ottobre 2018, dopo che Invitalia, l’Agenzia dello Stato per gli investimenti pubblici, a cui sarà affidato l’incarico di centrale unica di committenza, avrà completato le procedure di gara europea per l’affidamento dell’appalto. I lavori di ripavimentazione sono finanziati dal Comune attraverso un mutuo già concesso da Cassa depositi e prestiti. Oltre alle strade il piano comprende il rifacimento e la riqualificazione di una serie di marciapiedi e percorsi pedonali sui lunganiene. I servizi di manutenzione affidati per otto anni con la formula del “global service” costeranno circa 650mila euro l’anno e saranno finanziati dal bilancio comunale, senza spese aggiuntive rispetto alla somma totale che il Comune spende attualmente per tutti i servizi compresi nel pacchetto affidato all’esterno.
Lo strumento gestionale del global service, tipologia contrattuale basata sui risultati, prevede l’esternalizzazione dell’intera filiera della gestione e manutenzione del patrimonio stradale ad un soggetto privato, altamente qualificato e vincolato da obblighi di risultato, in grado di assumersi la responsabilità operativa necessaria a garantire la qualità e la sicurezza complessiva dell’infrastruttura e delle relative pertinenze. Tale strumento concepisce la manutenzione più che come costosa attività di riparazione secondo necessità, come un’attività bilanciata ed efficace, orientata all’ottimizzazione e al miglioramento degli interventi, finalizzata al conseguimento di elevati livelli di efficienza ed economia gestionale, con piena responsabilità dei risultati in carico al soggetto privato, cui il patrimonio viene affidato in custodia. Il global service, dunque, è uno strumento all’avanguardia, fondato sull’organizzazione e sull’impiego di tecnologie moderne, che garantisce interventi veloci, di qualità, tracciabili, a fronte di un investimento certo e programmabile da parte dell’Amministrazione proprietaria del bene esternalizzato.
Nello specifico, chi si aggiudicherà il servizio per le strade, le piazze e i marciapiedi del Comune di Tivoli non solo avrà l’obbligo di mantenerle negli standard di sicurezza e di percorribilità per pedoni e automobilisti e di riparare in tempi rapidi buche e altri dissesti stradali ma si assumerà anche gli obblighi e le responsabilità, nei confronti dei cittadini, compreso il risarcimento dei danni. Tra i servizi affidati nel pacchetto global service ci sono anche la segnaletica orizzontale e verticale, il diserbo dei cigli stradali e la pulizia delle caditoie stradali. Il capitolato del Global service comprende un servizio di monitoraggio continuo di tutta la rete viaria e anche un contact center raggiungibile attraverso un numero verde gratuito al quale i cittadini potranno fare segnalazioni e richieste di intervento. Al rifacimento delle 83 strade a cura esclusiva del Comune di Tivoli va aggiunto il rifacimento di altre 17 strade che il Comune ha concordato con Acea come completamento dei lavori di sostituzione della rete idrica o fognaria cittadina.
“Così come abbiamo fatto di recente per il servizio di pubblica illuminazione, anche per la manutenzione delle strade comunali abbiamo introdotto una soluzione definitiva, almeno per i prossimi otto anni, nel segno dell’efficienza e dell’innovazione – hanno commentato il Sindaco Giuseppe Proietti e la Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici Irene Vota -. I lavori da 2,5 milioni di euro sono il più rilevante intervento di manutenzione straordinaria sulle strade che sia stato mai fatto nella nostra città. Le strade che dall’estate di quest’anno saranno ripavimentate sono state scelte attraverso la combinazione di due criteri: il flusso veicolare che le percorre e lo stato in cui si trovano. Comunque l’introduzione del global service porterà un netto miglioramento dei servizi di manutenzione anche in tutte le altre strade di competenza comunale.
Leggere l'elenco delle strade
Tivoli, 17 aprile 2018
Convocazione seduta straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno 16 Aprile 2018 alle ore 09.30
Convocazione seduta straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno 16 Aprile alle ore 09.30
Leggere l' ORDINE DEL GIORNO
Tivoli, 12 aprile 2018
VIA ACQUAREGNA, DA LUNEDI’ 9 APRILE LE ATTIVITA’ PRELIMINARI ALLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ACQUEDOTTO
Lunedì 9 aprile in via Acquaregna saranno avviate le attività preliminari all’avvio dei lavori Acea per la realizzazione del nuovo acquedotto, ai quali seguirà la ripavimentazione completa della strada. Le attività preliminari dovrebbero durare circa una settimana, poi si passerà alle fasi operative del cantiere.
Prima dell’apertura del cantiere, attraverso i canali informativi del Comune di Tivoli, saranno comunicate le modifiche alla viabilità relative alla prima fase dei lavori, che riguarderà il tratto compreso tra largo San Giovanni (ospedale) e l’incrocio con vicolo Empolitano.
Tivoli, 7 aprile 2018
VIA INVERSATA, DOMENICA 8 APRILE DIVIETO DI TRANSITO PER RIPARAZIONE RETE IDRICA
Per consentire ad Acea la riparazione di un guasto alla rete idrica, dalle ore 7 alle ore 18 di domenica 8 aprile (e comunque fino a fine lavori) è stata disposta la chiusura al traffico di via dell’Inversata, a partire dall’incrocio con largo Salvo D’Acquisto.
La Polizia locale ha richiesto di eseguire i lavori nella giornata festiva per limitare i disagi alla viabilità.
Si raccomanda agli automobilisti di rispettare i divieti di sosta temporanei nella via, che riguarderanno in particolare il tratto compreso tra il civico 22 e l’incrocio con via Due Giugno.
Tivoli, 7 aprile 2018
MARTEDI’ 10 APRILE LA CERIMONIA IN MEMORIA DEL TENENTE DEI CARABINIERI GIACOMO ACQUA, PRIMO COMANDANTE DELLA STAZIONE DELL’ARMA

L’Amministrazione Comunale di Tivoli e l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Tivoli invitano tutti i cittadini alla cerimonia di Intitolazione della “Piazza Tenente Giacomo Acqua” alla memoria del Luogotenente dei Carabinieri Giacomo Acqua (14 novembre 1834 – 22 febbraio 1874) che fu il primo comandante della stazione dell’Arma di Tivoli.
La cerimonia si terrà martedì 10 aprile 2018 alle ore 11 in via dei Platani (località Bivio di San Polo).
Sarà presente la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri.
Il Tenente Giacomo Acqua
Insignito della “Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia” per i fatti accaduti il 16 dicembre del 1861 nel tenimento di Rotello in Campobasso: alla testa di 28 soldati, il Tenente Acqua percorse a piedi sei miglia di strada per portare soccorso a un ufficiale e 22 lancieri accerchiati da 200 briganti. Ivi giunto attaccò eroicamente i briganti e salvò da morte certa i lancieri. Cadde il 22 febbraio 1874 durante un conflitto a fuoco sostenuto a Genazzano contro due banditi che avevano assalito una corriera. Per il suo comportamento eroico, fu decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria.
Tivoli, 6 aprile 2018
Avviso Pubblico “DOPO DI NOI”
Attuazione di interventi ai sensi della L. 112 del 2 giugno 2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” e del Decreto Interministeriale di attuazione del 28/11/2016.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 31 maggio 2018
Leggere l’ AVVISO PUBBLICO
MODULO DI DOMANDA
Tivoli, 3 aprile 2018
FESTIVITA’ DI PASQUA A TIVOLI, DISPOSTO PIANO STRAORDINARIO DI ACCOGLIENZA PER I VISITATORI
Per i giorni 1 e 2 aprile, in corrispondenza delle festività pasquali e dell’entrata gratuita a Villa d’Este e Villa Adriana per la prima domenica del mese, il Sindaco Giuseppe Proietti ha disposto il piano di accoglienza straordinario per i visitatori, già sperimentato lo scorso anno nelle giornata di maggior afflusso turistico in città.
Sia domenica 1 sia lunedì 2 le tre Ville Tiburtine (compreso il Parco di Villa Gregoriana), saranno aperte al pubblico.
Sono stati pertanto disposti servizi straordinari per parcheggi, viabilità, assistenza, servizi di igiene e di decoro urbano da parte di personale della polizia locale, di Asa Tivoli e Asa Servizi, con la collaborazione di Associazione nazionale carabinieri, Congeav e Croce Rossa.
Tivoli, 30 marzo 2018