Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
REFERENDUM DEL 17 APRILE, OGGI LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI. SARANNO SCELTI DALLA COMMISSIONE ATTRAVERSO IL SORTEGGIO.
La commissione elettorale del Comune di Tivoli si riunisce oggi, giovedì 24 marzo alle ore 17, per la nomina degli scrutatori destinati agli uffici di sezione per il referendum popolare di domenica 17 aprile. La riunione è aperta al pubblico e si terrà nell’ufficio elettorale di via della Missione.
Per rispettare i principi di imparzialità, gli scrutatori non saranno scelti dai membri della commissione, come avveniva in passato, ma verranno individuati attraverso il sistema del sorteggio tra tutti quelli iscritti nel relativo elenco.
Nella prima seduta dopo l’insediamento, anche il Consiglio comunale si era espresso per l’introduzione di questa novità, approvando all’unanimità un ordine del giorno che invitava il Sindaco e i Consiglieri comunali membri della commissione elettorale ad effettuare la nomina degli scrutatori attraverso il sorteggio.
Tivoli, 24 marzo 2016
STUDENTI DEL LICEO ISABELLA D’ESTE RECUPERANO OPERA D’ARTE AL GIARDINO DELLA VILLETTA.

Hanno adottato un'opera d'arte, recuperandola e ripulendola dalle scritte in vernice e dagli effetti degli atti vandalici a cui era stata sottoposta. Protagonisti gli studenti della classe terza C del Liceo Isabella d'Este di Tivoli.
L'operazione di pulizia dell'opera in travertino, avvenuta ieri, martedì 22 marzo, fa parte del progetto: "Recupero di un'opera in travertino oggetto di atti vandalici (scritte in vernice) presente nel Giardino di viale Mazzini antistante la sede distaccata del Liceo".
Il progetto partecipa al concorso nazionale di Italia Nostra "Le pietre e i cittadini" ed è stato realizzato con il Patrocinio del Comune di Tivoli e del Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano che ha dato anche il supporto tecnico e operativo per le operazioni di pulizia della scultura in travertino.
L'opera non è stata solo ripulita ma ne è stato individuato l'autore, Gerard Howeler (che, ultraottagenario è stato rintracciato e contattato) e l'occasione in cui è stata realizzata (Exerzitium 1972_ 1° simposio di Scultura del travertino).
La scuola impegnata nel Progetto è Il LICEO ISABELLA D'ESTE DI TIVOLI.
- Dirigente Scolastico Prof. Antonio Manna
- Tutor e Coordinatrice del progetto: Prof.ssa Brunella Testi
- La classe impegnata nel Progetto: 3 sezione C Liceo delle Scienze Umane.
Il progetto prevede anche la realizzazione di una targa identificativa dell'opera, che, progettata dagli studenti sarà realizzata in plexiglass e apposta sul basamento dell'opera a cura e spese del Comune stesso.
"La partecipazione attiva degli studenti a tutela del nostro "capitale" nel quale sta il nostro passato, il nostro presente ma soprattutto il loro futuro, è cruciale per il loro riscatto nel nostro martoriato paese - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Urbano Barberini-. E' un bellissimo gesto di resistenza civile al degrado, che ci riempie di speranza".
NATALE DI TIVOLI, DAL 2 APRILE PIU’ DI 50 EVENTI IN DUE MESI PER IL 3231° COMPLEANNO DELLA CITTA’. IL PROGRAMMA COMPLETO.
Più di 50 eventi in due mesi, dal 2 aprile al 3 giugno, per festeggiare il 3231° Natale di Tivoli. Il programma, curato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Tivoli, è ricco di manifestazioni ed eventi: una decina di concerti, sette mostre, una dozzina di conferenze, spettacoli teatrali, rievocazioni storiche, presentazioni di libri, concorsi musicali, manifestazioni sportive, organizzati da associazioni locali. Tra i vari eventi in programma, la storica Infiorata in via Domenico Giuliani (già via Maggiore) con laboratori per tramandare ai ragazzi l'antica tradizione, la seconda edizione di SeminarLibri, le passeggiate e le visite guidate alla scoperta del centro storico.
Gran parte delle manifestazioni sono state finanziate dall'Assessorato con contributi erogati attraverso un bando pubblico, per un totale di 10mila euro. Il contributo principale, pari a 2.400 euro, è stato erogato all'Associazione "Contrada via Maggiore", che organizza l'Infiorata.
"Il rinnovamento culturale della città passa attraverso la grande partecipazione delle associazioni dei cittadini che promuovono e aderiscono agli eventi e alle manifestazioni - ha dichiarato l'Assessore Urbano Barberini -. L'Amministrazione comunale continua a favorire questa primavera che sta trasformando Tivoli in una vera fabbrica di cultura partecipata".
La cerimonia ufficiale di apertura del 3231° Natale di Tivoli è in programma per martedì 5 aprile, ore 10:30, alle Scuderie Estensi.
Clicca qui per visualizzare il programma completo.