Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Concorso pubblico n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di esperto di polizia locale, categoria d – Modifica elenco ammessi

Con la determina n° 1207 del 11/06/2010 vengono integrati i nominativi dei candidati ammessi con la precedente determina n° 1085 del 25/052010.

    * Ammessi




Riunione del Consiglio Comunale - Lunedi 31 maggio 2010

Il Consiglio Comunale si terrà nella sede comunale il giorno Lunedì 31 Maggio 2010, alle ore 16.00, con eventuale prosecuzione il giorno Lunedì 07 Giugno 2010 alle ore 16.00, per trattare gli argomenti di cui al seguente o.d.g.:

1. Surroga del Consigliere dimissionario Sig. Tropiano Vincenzo, convalida del Consigliere surrogante Sig. Centani Carlo;
    (art. 14 comma 3, dello Statuto comunale)


2. Surroga del Consigliere dimissionario Sig. Luciani Riccardo, convalida del Consigliere surrogante Sig.ra Cecchetti Maria Rosaria;


Concorso pubblico n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di esperto di polizia locale, categoria d – ammessi ed esclusi

Con la determina n° 1085 del 25/05/2010 vengono pubblicati i nominativi dei candidati ammessi ed esclusi al concorso pubblico, per titoli ed esami, n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di esperto di polizia locale, categoria D



Si rende noto che per i candidati esclusi verrà inviata una comunicazione che motiva l'esclusione dal concorso.


Concorso pubblico n1 posto di esperto socio-culturale a tempo parziale (18 ore) ed indeterminato.Candidature ammesse ed escluse

Essendo stata pubblicata in data odierna la d.d. 1047 di ammissione ed esclusione dei candidati alla procedura concorsuale di cui all’oggetto, invio due comunicazioni contenenti gli elenchi dei nominativi divisi per ciascuna fattispecie, per l’affissione all’Albo pretorio e la pubblicazione sul sito web, nella sezione specifica.




Nomina degli assessori

Con decreti sindacali in data 18.05.2010, iscritti al protocollo generale in data 19.05.2010, il Sindaco, Sandro Gallotti, ha nominato i seguenti assessori, affidando agli stessi la delega nei settori di attività  a fianco di ciascuno indicati:


Stage Estivi per Minori 2010

Anche quest'anno il Comune di Tivoli organizza turni di vacanze estive per minori della durata di due settimane dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30 presso le Terme Acque Albule   in Tivoli Terme  a decorrere dal  15 giugno c.a.
L’iniziativa riguarda minori residenti nel Comune di Tivoli di età compresa tra i  4 e i 13 anni compiuti.
Per l’ammissione gli interessati dovranno produrre la domanda di partecipazione sottoscritta da un  genitore o da chi ne fa le veci, su apposito modulo in distribuzione presso l’ufficio URP del Comune in piazza del Governo – Tivoli o scaricabile dal sito www.comune.tivoli.rm.it, che dovrà essere riconsegnato entro il  20 maggio 2010 presso il  medesimo ufficio, pena l’esclusione.

Leggi il bando completo




Consiglio Comunale. Convocazione per il 3 maggio ore 16:00

Si comunica che è convocata la prima seduta del Consiglio comunale, che sarà presieduta dal Consigliere Anziano, nella sede comunale il giorno Lunedì 03 maggio alle ore 16.00, per trattare gli argomenti di cui al seguente o.d.g.:

1. Convalida degli Eletti ( Sindaco e Consiglieri comunali);

2. Giuramento del Sindaco;

3. Elezione del Presidente del Consiglio comunale; (art. 11, comma 2 dello Statuto comunale);

4. Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio comunale; (art. 11, comma 3 dello Statuto comunale);




Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di Tivoli

IL SINDACO
Visto l’art. 61 del testo unico delle leggi recanti norme per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni;
Vista la legge 25 marzo 1993, n. 81, sull’elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio  provinciale, e successive modificazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132, concernente il regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993,  n. 81;
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali,  e successive modificazioni;
RENDE NOTO
che, a seguito dell’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di  domenica 28 marzo e lunedì 29  marzo 2010 e domenica 11 aprile e lunedì 12 aprile 2010, è stato proclamato eletto sindaco il candidato

SANDRO GALLOTTI



Acquisiti dal Comune di Tivoli i beni della estinta IPAB Opera Pia Taddei

Il Comune di Tivoli ha acquisito i beni immobili della estinta Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza “Opera Pia Taddei”. I beni acquisiti consistono in un unico edificio ubicato in via Campitelli, utilizzato come istituto scolastico, che si estende per circa mille metri.Il verbale di consegna dell’edificio è stato sottoscritto venerdì scorso dal Commissario Regionale Daniele Tasca e dal Commissario straordinario del Comune di Tivoli Prefetto Mario De Meo.
Il 23 dicembre 2009 la Giunta Regionale, con deliberazione n° 999, ha dichiarato estinta l’IPAB Opera Pia Taddei individuando nel contempo, quale successore a titolo universale, il Comune di Tivoli.


Dalla Protezione Civile Regionale 300mila euro per la messa in sicurezza della ex cartiera Parmegiani-Amicucci

La Direzione Regionale della Protezione Civile ha assegnato definitivamente al Comune di Tivoli un contributo economico pari a 300mila euro per realizzare il primo stralcio dei lavori urgenti di messa in sicurezza e di bonifica dell’immobile comunale denominato ex cartiera Parmegiani-Amicucci.
Poco più di un anno fa, l’8 marzo 2009, l’edificio è stato interessato da un crollo e una parte delle macerie ha invaso la sottostante via degli Stabilimenti. Il Commissario straordinario del Comune di Tivoli, Prefetto Mario De Meo, lo scorso 12 marzo ha sollecitato l’intervento della Protezione Civile Regionale chiedendo di “adottare, con la massima urgenza, i conseguenti provvedimenti al fine di garantire la messa in sicurezza dello stabile in oggetto e di assicurare la pubblica e privata incolumità”.Lo stesso giorno la richiesta del Commissario straordinario è stata sostenuta anche dal Prefetto della Provincia di Roma Giuseppe Pecoraro con apposita nota diretta agli uffici regionali competenti.
“Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto – ha commentato il Commissario straordinario De Meo – ringraziamo la Protezione Civile della Regione Lazio per aver accolto la nostra richiesta nell’interesse della comunità di Tivoli. I lavori verranno avviati venerdì 9 aprile  e saranno realizzati con la massima urgenza per eliminare il rischio di altri possibili crolli e per liberare dai detriti la sottostante via degli Stabilimenti, attualmente non transitabile dai veicoli e dai pedoni”.











 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media