Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Cooperativa Conti a Tivoli Terme: approvata dalla Giunta la deliberazione per l’alienazione dei terreni di uso civico
Con la deliberazione N° 303 approvata il 24 novembre 2009, la Giunta comunale ha formalizzato la procedura per risolvere definitivamente l’annosa vicenda della proprietà delle abitazioni costruite dalla Cooperativa Giovanni Conti in località Tivoli Terme. L’ipotesi approvata prevede, previa istanza di ciascun occupante e a seguito di approfondita istruttoria, l’alienazione a titolo oneroso con stipula dell ’atto di vendita ai singoli possessori delle unità abitative realizzate dalla Cooperativa Conti.
Inaugurato l’Ice Park di piazza Garibaldi. Al via le mattinate dedicate agli studenti

E’ operativo il Consorzio turistico Tivoli Incoming
Il Consorzio turistico Tivoli Incoming, nato su iniziativa dell’ Amministrazione comunale, è entrato nella fase operativa. Mercoledì scorso alle Scuderie Estensi si è tenuta la prima l’assemblea, in cui i soci hanno ratificato le nomine dei dirigenti proposte dal consiglio direttivo.
Il consorzio è un’associazione ad adesione volontaria, senza fini di lucro, tra operatori e imprenditori del settore ricettivo e della ristorazione promossa dall’Amministrazione comunale per la valorizzazione e la promozione turistica del territorio di Tivoli e della Valle dell’Aniene.
Polo turistico tiburtino: via libera dal Comune alla procedura per il biglietto unico
Polo turistico tiburtino: via libera dal Comune alla procedura per il biglietto unico per le tre Ville, la Rocca Pia e il Santuario di Ercole Vincitore
Il Comune di Tivoli, attraverso una deliberazione approvata ieri dalla Giunta, ha aderito alla procedura di evidenza pubblica per l’affidamento in concessione dei servizi dei monumenti inseriti nel Polo Tiburtino.
Sicurezza: Polizia e Comune gettano le basi per la realizzazione di un piano coordinato per il controllo del territorio
L’iniziativa è stata concordata questa mattina, nel corso di un incontro avvenuto a Palazzo San Bernardino, a cui hanno partecipato il Sindaco Giuseppe Baisi, il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione generale della Questura di Roma Raffaele Clemente e il neo Dirigente del Commissariato di P.S. di Tivoli Alfredo Luzi.
Via delle Piagge non è diventata “vicolo”
In realtà non c’è mai stata la variazione di denominazione da “via” a “vicolo”. Via delle Piagge resta quindi con il suo nome e di fatto non sono stati modificati gli indirizzi dei cittadini che vi risiedono.
Commercio, a Tivoli più aperture domenicali che a Roma
Il Sindaco Baisi: “Striscia racconti ai cittadini la vera realtà”
Bilancio partecipato 2010
Fino al 16 novembre la presentazione delle proposte dei cittadini Assemblee pubbliche a Tivoli Centro, Villa Adriana e Tivoli Terme da venerdì 30 ottobre
Anche per il 2010 l’Amministrazione Comunale di Tivoli intende coinvolgere i cittadini in un processo di partecipazione che permette a tutti di presentare le proprie proposte. Cittadini e organizzazioni possono dare un utile contributo, presentando proposte, suggerimenti e idee su iniziative e interventi da realizzare nel prossimo anno e da inserire nel bilancio di previsione 2010 del Comune di Tivoli.
Il Comune di Tivoli alla Marcia della Pace a Gerusalemme
Sarebbe del tutto sbagliato ritenere che i conflitti e le guerre in Medio Oriente siano qualcosa di lontano dal nostro Paese. Non è solo una questione legata alla necessità di Pace tra due popoli che vivono nella stessa terra, quello Israeliano e quello Palestinese, che tutti noi auspichiamo per mettere fine alla sofferenza delle donne e degli uomini e dei bambini nati nella guerra e morti nella guerra. Ma se noi vogliamo che domani i nostri figli possano vivere in Pace nel nostro Paese dobbiamo fare oggi la nostra parte e assumerci le nostre responsabilità contribuendo a favorire la convivenza civile tra i popoli.