Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Servizi psichiatrici, il Sindaco Baisi “La Regione e la Asl Rm G facciano ogni sforzo possibile per assicurare l'assistenza"
Tivoli, mercoledì 5 agosto 2009
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha espresso una profonda preoccupazione per l’aggravamento della situazione dei servizi psichiatrici pubblici nel territorio della Asl Rm G, denunciato in questi giorni dal segretario regionale di CittadinanzaAttiva – Tribunale dei Diritti del Malato, il quale ha illustrato un quadro di estrema difficoltà.
Riattivazione elettrodotto Roma Pescara
Tivoli, giovedì 30 luglio 2009
“L’Amministrazione comunale continua a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda dei lavori per la riattivazione dell’elettrodotto Roma Prenestina – Sagittario da parte di Rfi, Rete Ferroviaria Italiana, che interessa ancheil territorio di Tivoli. Siamo fermamente convinti che prima di tutto debbano essere garantiti il diritto alla salute dei cittadini e la tuteladel paesaggio e delle aree verdi della nostra città.Prevenzione dell’emergenza incendi
Nei giorni scorsi si sono sviluppati nel territorio comunale diversi incendi che hanno interessato anche aree naturali di pregio, come la località Pomata. L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a rispettare rigorosamente le norme di comportamento contenute nell’ordinanza sindacale dello scorso giugno, finalizzate alla massima riduzione del rischio.
“E’ fondamentale, in particolare nel periodo estivo, che ogni cittadino faccia scrupolosamente la propria parte – ha commentato il Sindaco Giuseppe Baisi – adottando comportamenti responsabili per contribuire a garantire l’incolumità delle persone e degli animali e la tutela delle cose pubbliche e private. Anche un gesto apparentemente insignificante, come gettare una sigaretta accesa dal finestrino dell’automobile, può provocare effetti devastanti sul territorio. In caso di avvistamento di fumo o di incendi, è importante telefonare immediatamente ai servizi di emergenza ai numeri 1515 e 115”.
Il Sindaco Baisi: “No ai tagli dei corsi di laurea nella sede di Tivoli dell’Università Tor Vergata”
“La decisione di cancellare, a partire dall’anno accademico 2009-2010, alcuni corsi di laurea della sede di Tivoli dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata è un grave errore che provocherà notevoli ripercussioni negative alla nostra comunità”.
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha preso fermamente posizione contro l’annunciata decisione di tagliare, a partire dal prossimo anno accademico, i corsi di laurea in logopedia e fisioterapia che attualmente si tengono nella sede distaccata di Tivoli dell’Università di Tor Vergata.
Il Sindaco Baisi ha ricevuto oggi a Palazzo San Bernardino 70 giovani provenienti da 17 Paesi del mondo
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi, insieme con l’Assessore alla cultura Carlo Valentini, ha ricevuto questa mattina a Palazzo San Bernardino un gruppo di oltre 70 bambini e ragazzi provenienti da 17 Paesi del mondo ospiti in questi giorni a Tivoli nell’ambito di una iniziativa di promozione culturale organizzata dall’associazione Cisv, Children International Summer Village, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Dopo aver visitato Palazzo San Bernardino, ogni giovane ha ricevuto in omaggio dal Sindaco una guida turistica e una cartina della città. “Per l’Amministrazione comunale di Tivoli è un vero piacere ospitarvi a Tivoli - ha detto Baisi ai giovani –. Questa esperienza sarà per ognuno di voi, oltre che un piacevole divertimento, una importante occasione di crescita culturale in cui rafforzare i valori della solidarietà, dell’amicizia e della pace tra i popoli”. I responsabili dell’associazione Cisv hanno ringraziato il Sindaco, l’Assessore e l’Amministrazione comunale, augurandosi che la collaborazione possa proseguire anche nei prossimi anni.
Trasporti gratuiti per i giovani di età compresa tra i 10 e 25 anni residenti nel Comune di Tivoli
Tivoli, mercoledì 8 luglio 2009
La Regione Lazio ha definito, in via sperimentale per il periodo 1 luglio 2009 - 31 dicembre 2009, i criteri e le modalità relativi al Fondo per l’esenzione dei giovani al di sotto dei 25 anni dai costi del trasporto pubblico locale e regionale. A tale sistema di agevolazione tariffaria possono accedere studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati con un’età compresa tra i 10 e 25 anni residenti con reddito ISEE (reddito nucleo familiare) riferito all’anno precedente alla richiesta, non superiore ad 20mila euro. Per la concessione dell’esenzione la Regione Lazio procederà alla formazione di un’apposita graduatoria basata esclusivamente sul reddito ISEE. A parità di reddito varrà la data di presentazione della domanda. I termini per la formazione della graduatoria si chiuderanno lunedì 20 luglio. La domanda, dovrà essere inoltrata on line sul sito della Regione Lazio, www.regione.lazio.it, attraverso il Siset, sistema informativo di erogazione dei servizi di esenzione del trasporto pubblico regionale, stampata e presentata presso l’ufficio U.R.P. del Comune di Tivoli Piazza del Governo,1 negli orari di apertura al pubblico.
Inaugurate le nuove piscine del Comune di Tivoli
Tivoli, giovedì 2 luglio 2009
Sono state inaugurate ieri pomeriggio le nuove piscine del Comune di Tivoli. Il polo natatorio. realizzato in tempo record (meno di sei mesi) all’interno del complesso sportivo comunale in località Arci, si estende per circa 3.500 metri quadrati e ospita al suo interno due piscine: una di dimensioni 25x18,5 m e una più piccola per il riscaldamento degli atleti di dimensioni 18,5x8,5. L'impianto, con copertura in legno lamellare e due lati completamente a vetri, comprende una palestra interna, servizi, spogliatoi, uffici, una tribuna con circa 300 posti a sedere e una grande terrazza-solarium.
La struttura è stata realizzata nell’ambito dei Mondiali di Nuoto Roma 2009 con un finanziamento complessivo di circa 4,8 milioni di euro: 2,9 milioni dalla Regione Lazio, 1 milione dal Comune di Tivoli, 900mila dallo Stato nell'ambito della Legge Finanziaria, su richiesta della FIN.
Campagna di prevenzione e repressione della zanzara tigre

Il Sindaco Baisi ha revocato la delega di assessore ad Antonio Pizzolorusso e Andrea De Marco
Il Sindaco Giuseppe Baisi ha revocato con decorrenza immediata la delega di assessore ad Antonio Pizzolorusso e Andrea De Marco, poiché “è venuta meno la condivisione del progetto politico dell’Amministrazione, anche in considerazione delle dichiarazioni avvenute recentemente sugli organi di stampa, e si è reso impossibile un chiarimento in merito”.
“Ho sempre creduto al dialogo aperto e alla luce del sole con gli assessori e i consiglieri della mia maggioranza – ha commentato Baisi –. Sono disponibile a confrontarmi con