Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
ORARI DI APERTURA UFFICIO ELETTORALE E UFFICIO ANAGRAFE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018
UFFICIO ELETTORALE
Venerdi 2 Marzo 2018 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Sabato 3 Marzo 2018 orario continuato dalle ore 09.00 alle 18.00
Domenica 4 Marzo 2018 orario continuato dalle ore 07.00 alle ore 23.00
UFFICIO ANAGRAFE
Sabato 3 Marzo 2018 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Domenica 4 Marzo 2018 orario continuato dalle ore 07.00 alle ore 23.00
NUOVO SERVIZIO LUCE A TIVOLI, DA OGGI ATTIVO IL CONTACT CENTER PER LE SEGNALAZIONI
E' attivo da oggi, al numero 800 894 520, il contact center certificato del nuovo Servizio luce del Comune di Tivoli. Il numero verde gratuito è a disposizione dei cittadini 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno, anche le domeniche e i festivi, e riceve segnalazioni su guasti e malfunzionamenti di tutti gli impianti della pubblica illuminazione del territorio di Tivoli.
Il contact center è gestito dalla società affidataria del servizio, Conversion & Lighting del gruppo Engie.
In questa prima fase, come da programma, la società affidataria si occuperà della manutenzione degli impianti e degli interventi di ripristino e di riparazione dei punti luce e delle reti della pubblica illuminazione. Nelle prossime settimane sarà avviato l'ampio programma di interventi per la sostituzione delle vecchie lampade con dispositivi a led e del rifacimento delle vecchie reti e dei vecchi impianti, come da convenzione (leggi anche il comunicato del 8 gennaio scorso al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3201 ).
"Da oggi a Tivoli parte di fatto il nuovo servizio di illuminazione pubblica, un cambiamento che definirei epocale per la nostra città verso l'efficienza, il risparmio energetico e la sicurezza dei cittadini - ha commentato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Irene Vota -. Da oggi scatta la prima fase di un programma complesso e importantissimo per risolvere finalmente e in maniera organica un problema annoso per la nostra città, che dopo aver avuto il lustro di essere la città dove venne inaugurata la prima illuminazione pubblica in corrente alternata, oggi vede la sua rete fortemente deteriorata perché vetusta e mai ammodernata, in molti casi, da più di 50 anni. In questa prima fase partirà il servizio di gestione con la messa a disposizione dei cittadini di un numero verde per segnalare guasti alla rete esistente. Contestualmente sono in partenza i progetti esecutivi per avviare gli ingenti lavori di sostituzione sull'infrastruttura dell'intero territorio comunale che prevedono la conversione a led dell'illuminazione, con il complessivo efficientamento, risparmio energetico e messa in sicurezza".
Tivoli, 1 marzo 2018
DA LUNEDI’ 5 NUOVE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ IN VIA TOTI E VIA EMPOLITANA APERTA H24 ESCLUSI BUS E MEZZI PESANTI
Da lunedì 5 marzo cambiano le modifiche temporanee alla viabilità in via Enrico Toti, in cui si stanno completando i lavori per il nuovo acquedotto. Per permettere ai tecnici di Acea la realizzazione degli allacci alla nuova condotta, da lunedì e fino a nuova comunicazione il tratto iniziale di via Enrico Toti (dall’incrocio con via Tiburto) sarà percorribile solo nel senso a scendere mentre il tratto finale che dà su via Empolitana sarà riaperto al traffico. Alla fine dei lavori l’intera via Toti sarà ripavimentata.
Da lunedì mattina inoltre via Empolitana sarà percorribile h24 per tutta la sua lunghezza, ad eccezione di bus e mezzi pesanti che restano deviati su via Tiburto dalle 8 a fine lavori (massimo alle ore 20), esclusi sabato e domenica. In via Empolitana lunedì dovrebbero essere completati i lavori per il “massetto”, poi nei giorni successivi, meteo permettendo, sarà programmata la parte finale dell’intervento di ripavimentazione: lo strato superficiale d’asfalto su tutta la via.
Tivoli, 1 marzo 2018
DISPOSTA LA CHIUSURA DI TUTTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI DI TIVOLI PER DOMANI GIOVEDI’ 1 MARZO PER ALLERTA METEO
DISPOSTA LA CHIUSURA DI TUTTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI DI TIVOLI PER DOMANI GIOVEDI’ 1 MARZO PER ALLERTA METEO PER NEVE E GHIACCIO NELLE PRIME ORE DELLA PROSSIMA NOTTE
A seguito dell’avviso di condizioni meteorologiche avverse appena diramato dalla Protezione civile regionale, che prevede dalla serata di oggi, 28 febbraio 2018 e per le successive 6-12 ore sul Lazio: deboli precipitazioni, nevose fino a quota di pianura e con possibile formazione di ghiaccio al suolo, il Sindaco Giuseppe Proietti ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici dell’intero territorio comunale per la giornata di domani, giovedì 1 marzo.
La decisione è stata presa, viste anche le previsioni di possibile formazione di ghiaccio al suolo nelle ore immediatamente precedenti all’inizio delle attività didattiche, poiché si ritiene assolutamente prioritario garantire la sicurezza delle bimbe e dei bimbi e delle ragazze e dei ragazzi, pur con la consapevolezza che ciò potrebbe comportare dei disagi all’organizzazione familiare.
L’Amministrazione comunale continua a monitorare costantemente la situazione al fine di limitare eventuali disagi; il Sindaco ha disposto la preparazione di attrezzature e mezzi per una eventuale emergenza e le associazioni di protezione civile sono in preallerta e pronte a intervenire.
In caso di emergenza, le relative informazioni saranno comunicate attraverso i seguenti usuali canali del Comune di Tivoli:
- sito internet ufficiale www.comune.tivoli.rm.it
- pagina Facebook ufficiale “Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino”
- app ufficiale “Comunicacity”.
Si raccomanda ai cittadini in particolare di scaricare la app gratuita Comunicacity, che permette di avere sempre le informazioni in tempo reale sul proprio “smartphone”, ogni volta con relativa notifica che avverte di una nuova notizia emessa, per conoscere immediatamente sia eventuali provvedimenti cautelativi adottati dal Comune, sia le informazioni utili durante eventuali emergenze.
L’Amministrazione raccomanda a tutti di osservare i consigli e i corretti comportamenti contenuti ne “Il Piano comunale di emergenza – una guida per conoscere i rischi e per sapere come comportarsi”, distribuita nei giorni scorsi in formato cartaceo alla cittadinanza e disponibile in versione digitale al seguente link https://issuu.com/xlgiornale/docs/informativoli1217 o nella pagina “protezione civile” della sezione informazioni del sito istituzionale: http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile .
In particolare, si consiglia di prestare la massima attenzione all’articolo “come comportarsi in caso di ghiaccio e neve”, pubblicato alle pagine 13 e 14 della guida.
Tivoli, mercoledì 28 febbraio 2018 ore 18:30
DALLE ORE 16 DI OGGI, 28 FEBBRAIO, CHIUSA AL TRAFFICO VIA TIBURTO PER LAVORI URGENTISSIMI
Per consentire ad Acea la riparazione di una perdita d’acqua su strada, che con le attuali temperature comporta la formazione di ghiaccio, la polizia locale ha disposto a partire dalle ore 16 di oggi, 28 febbraio, e fino al termine dei lavori, la chiusura al traffico per tutti i mezzi di via Tiburto, nel tratto compreso tra via Dea Bona e via Enrico Toti.
La parte di via Tiburto non interessata dal provvedimento resta raggiungibile da largo Saragat, con obbligo di svolta a destra in via Enrico Toti.
Autobus e mezzi pesanti, già deviati da via Empolitana a via Tiburto, dalle ore 16 tornano temporaneamente su via Empolitana, il cui cantiere viene temporaneamente sospeso.
Tivoli, 28 febbraio 2018
PREALLERTA METEO PER PER NEVE NELLE PRIME ORE DELLA NOTTE TRA MERCOLEDI’ 28 E GIOVEDI’ 1 MARZO. INFORMAZIONI E RACCOMANDAZIONI
Secondo gli attuali modelli meteorologici, nella notte tra oggi, mercoledì 28 febbraio, e domani, giovedì 1 marzo, potrebbero verificarsi nel nostro territorio, con una probabilità che viene data al 90 per cento, delle precipitazioni nevose al di sopra di 100 metri di altitudine, accompagnate a temperature intorno a zero gradi e seguite da pioggia. L'Amministrazione comunale sta monitorando costantemente la situazione al fine di limitare eventuali disagi; il Sindaco ha disposto la preparazione di attrezzature e mezzi per una eventuale emergenza e le associazioni di protezione civile sono in preallerta e pronte a intervenire. Una situazione più chiara si potrà avere nelle prossime ore, anche in considerazione degli aggiornamenti dei modelli e di comunicazioni ufficiali da parte del Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile. L'Amministrazione comunale - pur consapevole dei disagi arrecabili all'organizzazione familiare ma considerando assolutamente prioritaria la sicurezza delle bimbe e dei bimbi e delle ragazze e dei ragazzi -potrebbe emettere dei provvedimenti cautelativi nel pomeriggio di oggi, che potrebbero comprendere, per la giornata di giovedì 1 marzo, la chiusura degli istituti scolastici; gli eventuali provvedimenti saranno comunicati attraverso i seguenti usuali canali di informazione del Comune di Tivoli:
sito internet ufficiale comune.tivoli.rm.it
pagina Facebook ufficiale "Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino"
app ufficiale "Comunicacity".
Si raccomanda ai cittadini in particolare di scaricare la app gratuita Comunicacity, che permette di avere sempre le informazioni in tempo reale sul proprio "smartphone", ogni volta con relativa notifica che avverte di una nuova notizia emessa, per conoscere immediatamente sia eventuali provvedimenti cautelativi adottati dal Comune, sia le informazioni utili durante eventuali emergenze.
La app si scarica cercando la parola "Comunicacity" in tutti gli store dei dispositivi mobili o cliccando sui seguenti link:
scarica per IOS https://itunes.apple.com/it/app/comunicacity/id934381490...
scarica per ANDROID https://play.google.com/store/apps/details...
scarica per WINDOWS https://www.microsoft.com/.../sto.../p/comunicacity/9nblgggzphb5
L'Amministrazione comunale ricorda infine che per le cittadine e i cittadini con almeno 65 anni di età è attivo tutti i giorni, compresa la domenica, dalle ore 8 alle ore 18, il numero verde 800 167 662 al quale si può richiedere una serie di servizi gratuiti a domicilio per affrontare le attività quotidiane, in particolare durante eventuali emergenze e ondate di gelo.
VIA EMPOLITANA, DA DOMANI MERCOLEDì 28 NUOVA FASE DEI LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE. ATTENZIONE ALLE MODIFICHE ALLA VIABILITA’
Da domani, mercoledì 28 febbraio, riprende pienamente l’attività di cantiere dopo l’emergenza maltempo e si passa a una nuova fase dei lavori di rifacimento completo della pavimentazione stradale in via Empolitana, al termine del complesso intervento a cura di Acea per la realizzazione del nuovo acquedotto. Domani dovrebbero essere completati i lavori per la realizzazione del “massetto” nel tratto compreso tra via dei Pini e largo Saragat, con diversi step nel corso della giornata. Il primo step riguarderà il tratto compreso tra via dei Pini e il primo incrocio con via Mameli; il secondo riguarderà il tratto tra i due incroci con via Mameli; il terzo riguarderà l’ultima parte della strada, fino a largo Saragat. Alla fine dei lavori per il “massetto” sarà realizzato lo strato superficiale di asfalto in tutta la via.
Pertanto, fino a nuova comunicazione, da domani la viabilità sarà modificata come segue:
dalle ore 8 fino al termine dei lavori quotidiani (al massimo fino alle ore 20):
- il primo tratto di via Empolitana sarà percorribile, durante il primo step, fino all’incrocio con via dei Pini (esclusi bus e mezzi pesanti) con obbligo di svolta a destra su via dei Pini; poi, durante il secondo step, fino al primo incrocio con via Mameli con obbligo di svolta su via Mameli per tornare più avanti su via Empolitana; infine durante il terzo step via Empolitana sarà comunque percorribile fino a largo Saragat, esclusi bus e mezzi pesanti;
- da via del Campo Sportivo continuerà ad essere possibile raggiungere via Empolitana per arrivare fino a via dei Pini o per raggiungere via Acquaregna dall’omonimo vicolo;
- in via dei Pini resterà il senso di marcia ordinario, a salire in direzione via Tiburto;
- da via Acquaregna continuerà ad essere possibile raggiungere via Empolitana attraverso vicolo Empolitana;
- l’ultimo tratto di via Empolitana, non ancora interessato dai lavori, sarà raggiungibile attraverso via Rivellese durante il primo step;
- i bus e il traffico pesante (sopra a 3,5 tonnellate) restano deviati in via Tiburto.
dal termine dei lavori quotidiani e fino alle 8 del mattino:
- l’intera via Empolitana sarà percorribile, esclusi bus e mezzi pesanti che restano deviati in via Tiburto anche nelle ore notturne.
Il crono-programma relativo alle fasi successive, comprese le relative modifiche alla viabilità, sarà comunicato prima del termine della nuova fase. Eventuali variazioni al crono-programma dei lavori saranno comunicate attraverso gli usuali canali di informazione del Comune (sito internet, Facebook) e, anche in tempo reale, attraverso la app ufficiale “Comunicacity”.
Tivoli, 27 febbraio 2018
METEO, A TIVOLI SUPERATA FASE EMERGENZA. RESTA ATTENZIONE PER GHIACCIO E GELO. DOMANI MERCOLEDI’ 28 APERTE TUTTE LE SCUOLE.
Domani, mercoledì 28 febbraio, saranno regolarmente aperti gli istituti scolastici di tutto il territorio comunale. Per garantire temperature confortevoli alla ripresa delle attività didattiche, i tecnici addetti alle manutenzioni hanno verificato il funzionamento degli impianti termici negli istituti scolastici, mantenendoli accesi ininterrottamente dalla mattina del 26 febbraio. L’emergenza neve è in via di superamento: da ieri pomeriggio la viabilità cittadina è pressoché tornata alla normalità. Resta alta l’attenzione all’ondata di gelo, che ancora persiste, e alla formazione del ghiaccio su strade e marciapiedi. L’attività delle associazioni di protezione civile per lo spargimento di sale è andata avanti anche nel corso della serata e della notte e prosegue nella giornata di oggi anche per mettere in sicurezza marciapiedi, percorsi pedonali e scalinate. Sono ripresi da oggi i lavori in via Empolitana; riprenderanno pienamente da domani e comporteranno il ripristino della deviazione temporanea su via Tiburto di bus e mezzi pesanti. Nella giornata di domani, mercoledì, per ragioni di sicurezza è sospeso il mercato settimanale del lunganiene Impastato. Fino al superamento delle ondate di gelo, l’amministrazione ribadisce l’invito alla massima attenzione sia agli automobilisti sia ai pedoni, con particolare riferimento alla possibilità di formazione di ghiaccio al suolo nelle ore notturne, oltre all’invito a seguire i corretti comportamenti da tenere, pubblicati nella guida “Il Piano di emergenza comunale - cosa fare in caso di calamità” distribuita in formato cartaceo ai cittadini e disponibile al seguente link: http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile .