Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Programma del Settembre Tiburtino e della 69a Sagra del Pizzutello.

SETTEMBRE TIBURTINO: A TIVOLI DAL 3 SETTEMBRE AL 13 OTTOBRE DECINE DI EVENTI. IN PRIMO PIANO IL PIZZUTELLO, LE TRADIZIONI E I PRODOTTI DELLA TERRA.
Si apre domenica 3 settembre – con Villa d’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito – l’edizione 2017 del Settembre Tiburtino. Il programma, promosso dall’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Tivoli, comprende decine di iniziative, molte delle quali dedicate alle tradizioni e ai prodotti della terra. Tra tutte, spiccano la 69° Sagra del Pizzutello e la quarta edizione della Notte Verde e poi mostre, conferenze, cinema all’aperto, visite guidate, oltre alla seconda edizione di Tivoli Cult e della Sagra della Pittula, con la novità dello Street Tease Food Festival. Il programma completo è disponibile sui siti www.comune.tivoli.rm.it e www.visittivoli.eu. Si ricorda che nella giornata di domenica 3 settembre l’ingresso gratuito a Villa d’Este è solo su prenotazione e che lunedì 4 l’ingresso è gratuito per tutti i cittadini residenti a Tivoli e nei comuni vicini (su www.visittivoli.eu sono pubblicati i dettagli, anche delle visite straordinarie e notturne al Santuario di Ercole Vincitore, alla Mensa Ponderaria, a Villa d’Este e a Villa Adriana). Si segnalano infine, ancora nella giornata di domenica 3 settembre l’Archeomercato della Terra di Slow Food in via Palatina https://www.visittivoli.eu/news-ed-eventi/553/archeomercato-della-terra-di-slow-food e il mercato dell’artigianato artistico a piazza Tani https://www.visittivoli.eu/news-ed-eventi/552/artigianato-in-piazza

Leggere il programma

Tivoli 01 Settembre 2017




TIVOLI: AVVIATO IL RISANAMENTO DELLA RETE IDRICA E DELLA RETE STRADALE

Sono in corso su due delle più importanti arterie tiburtine (via Empolitana, via Tiburtina) lavori di sostituzione integrale delle condotte idriche .
Lo scopo è quello di eliminare le frequenti rotture della rete idrica, vecchia di decine di anni, che causano la perdita di un bene sempre più prezioso come l’acqua potabile e che, a volte, lasciano a secco  i rubinetti delle abitazioni. Il periodo di esecuzione degli interventi (il mese di agosto) è stato scelto in modo da approfittare dell’assenza per ferie di parte della cittadinanza e della concomitante chiusura di molti esercizi commerciali. Gli orari giornalieri dei cantieri, con inizio alle ore 9:00, sono stati programmati in modo da evitare la congestione del traffico in coincidenza con l’apertura degli uffici pubblici e privati e dei negozi.
Alla fine dei lavori idrici, prevista prima della riapertura delle scuole, verranno ripristinati i percorsi stradali: non con dei “rappezzi” limitati alle trincee di scavo, ma sulla intera larghezza della carreggiata (escluse due fasce laterali di parcheggio); il ripristino di superficie consisterà in un nuovo”massetto” di sette centimetri di spessore con sovrastante manto di asfalto di tre centimetri. Gli stessi lavori riguarderanno, subito a seguire, via Acquaregna( nel tratto ospedale/Istituto Fermi), via Pisacane, vicolo Empolitano, via Enrico Toti, via Tiburto, piazza e vicolo del Colonnato. I lavori si trasferiranno, a seguire, su alcune strade dei quartieri di Villa Adriana e di Tivoli Terme. L’Amministrazione comunale si scusa con la cittadinanza per gli inevitabili disagi connessi ai lavori e la invita a seguire le indicazioni fornite circa gli eventuali percorsi alternativi. Quel che si sta facendo è nell’interesse della Città.



AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER N. 1 TIROCINANTE PROFESSIONALE PRESSO L’AVVOCATURA COMUNALE DI TIVOLI

Avviso di selezione pubblica per n. 1 tirocinante professionale ai fini dello svolgimento della pratica forense, ex legge 247/2012, presso l'Avvocatura comunale di Tivoli

Determina Dirigenziale n 1682 del 30 agosto 2017
Avviso di selezione pubblica
Modulo di domanda


Tivoli, 31 agosto 2017





Affidamento gestione servizi interventi a sostegno famiglia e minori - centro famiglia - segretariato sociale ed altri

Bando di gara per l'affidamento della gestione dei servizi di interventi a sostegno della famiglia e dei minori ai sensi delle Legge 285/97 - centro per la famiglia - segretariato sociale, servizio sociale professional, punto unico d'accesso - counseling socpedagogico. CIG 7167671539

Bando di gara                          Disciplinare e relativi allegati                       Capitolato      Duvri              Determinazione della Centrale Unica di Committenza       

Chiarimenti Disciplinare interventi per la famiglia







VENERDì 25 AGOSTO CHIUSA LA DELEGAZIONE DI TIVOLI TERME.

Si comunica che nella giornata di domani, venerdì 25 agosto, la delegazione comunale di Tivoli Terme non sarà attiva. I servizi riprenderanno regolarmente la prossima settimana.

Tivoli 24 Agosto 2017



CERTIFICATI VACCINALI, NOVITÀ PER LE FAMIGLIE: ORA CI PENSANO LA ASL E LE SCUOLE. I VACCINI OBBLIGATORI PASSANO DA 12 A 10.

Certificati vaccinali, novità per le famiglie: ora ci pensano la asl e le scuole. i vaccini obbligatori passano da 12 a 10. dalla ASL Roma 5 un sito per restare sempre aggiornati.
Semplificare le procedure, alleggerire il carico alle famiglie e consentire una maggiore copertura vaccinale, ecco le novità sul fronte vaccini: ora saranno le scuole del territorio, nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, ad inviare gli elenchi degli iscritti alla Asl Roma 5. Sarà compito dell'Azienda sanitaria valutare caso per caso la regolarità della situazione vaccinale. Nei casi in cui non ci sia la copertura adeguata le famiglie saranno contattate direttamente dai servizi vaccinali che proporranno un appuntamento per la vaccinazione.
LE ECCEZIONI
Se per motivi particolari (trasferimento in altra regione, per esempio) si ha comunque la necessità di ottenere un certificato vaccinale o una attestazione ci si potrà rivolgere presso il proprio centro vaccinale di riferimento, o telefonare al numero verde 800 893 515 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì o recarsi direttamente agli Uffici PUA e URP distrettuali. In alternativa si può utilizzare uno dei sistemi predisposti sul sito all'indirizzo: https://www.prevenzioneonline.info/it/il-certificato-di-vaccinazione-del-tuo-bambino
I VACCINI OBBLIGATORI (DA 0 A 16 ANNI) - SI PASSA DA 12 A 10
La conversione in legge del decreto legge del 7 giugno 2017 ha ridotto a 10 le vaccinazioni obbligatorie che dal prossimo anno scolastico verranno richieste a bambini e ragazzi fino ai 16 anni al momento dell'iscrizione ad asili e scuole dell'obbligo. Delle dodici inizialmente previste dal Ministero della Salute, cadono le due vaccinazioni contro i meningococchi B e C, solo raccomandate e offerte gratuitamente secondo le regole del calendario vaccinale ministeriale. L'obbligo resta per: anti poliomielitica; anti difterica; anti tetanica; anti epatite B; anti pertosse; anti Haemophilus influenzae tipo b; anti morbillo; anti rosolia; anti-parotite; anti varicella. Per la stessa fascia d'età la legge prevede che altre quattro vaccinazioni - anti meningococco B e C, anti pneumococco e anti rotavirus - siano ad offerta «attiva e gratuita», in base alle specifiche indicazioni del Calendario vaccinale. L'inadempienza comporterà l'esclusione solo dagli asili, non da scuole elementari, medie, superiori e scuole professionali. Si riducono poi le sanzioni pecuniarie previste per i genitori.
IL SITO WEB AZIENDALE PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI
https://www.aslroma5.info/web/- SEZIONE "VACCINAZIONI" IN ALTO A SINISTRA

https://www.prevenzioneonline.info/it/il-certificato-di-vaccinazione-del-tuo-bambino


Comunicato della Asl Rm5













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media