Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it


GIOVEDÌ 11 DICEMBRE NON DEPOSITIAMO I RIFIUTI NEI CASSONETTI

A causa dello sciopero generale del 12 dicembre il servizio di svuotamento dei cassonetti sarà limitato, per questo, per evitare eventuali disagi provocati dai cassonetti pieni, cerchiamo di produrre meno rifiuti.
Il giorno venerdì 12 dicembre, a causa di uno sciopero generale nazionale, il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sarà ridotto.
Ciò significa che il servizio di svuotamento dei cassonetti stradali dovrà subire, nostro malgrado, un rallentamento.



RINVIO AL 7 GENNAIO 2015 DELLA RIATTIVAZIONE DEI VARCHI DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO

È stata posticipata la data di attivazione dei varchi della zona a traffico limitato, dando più tempo ai cittadini per attivare e completare le procedure per il rilascio dei permessi.
Per agevolare le procedure di rilascio dei permessi da parte della Polizia locale e per consentire l'avvio di alcuni servizi aggiuntivi a supporto delle attività di fluidificazione del traffico veicolare e di controllo del territorio, l'Amministrazione comunale ha deciso di rinviare a mercoledì 7 gennaio 2015 la fase di preesercizio relativa all'attivazione dei varchi della zona a traffico limitato. Pertanto il sistema elettronico di controllo degli accessi entrerà definitivamente in funzione a partire da venerdì 6 febbraio 2015.


INVITO ALLA STAMPA

Sabato 6 dicembre, presso la sala San Bernardino del palazzo comunale, il Sindaco darà un riconoscimento a Danilo Osimani. Nato e cresciuto a Tivoli, Danilo ha corso la maratona di New York arrivando 125esimo (nono tra gli italiani).




Giornata Nazionale dell'Archeologia, del Patrimonio Artistico e del Restauro domenica 7 dicembre 2014

In occasione della Giornata Nazionale  dell'Archeologia, del Patrimonio Artistico e del Restauro che si svolgerà il 7 dicembre 2014, prima domenica del mese ad ingresso gratuito, l'Area Archeologica di Villa Adriana aderisce all'iniziativa con l'apertura straordinaria dell'Antiquarium del Canopo, del quale si presenta il nuovo allestimento.
Per maggiori dettagli sull'iniziativa consultare il sito della VILLA ADRIANA




Rifiuti, raccolta differenziata oltre l’80% nei quartieri Arci, bivio di San Polo e Lotti Antonelli

Presentati i dati del primo mese di sperimentazione.  I risparmi dovuti al porta a porta e al cambio discarica verranno utilizzati per abbassare la TARI e per acquistare nuove apparecchiature per la pulizia delle strade.

“La capacità dei tiburtini nell’applicazione della raccolta differenziata è sotto gli occhi di tutti” così l’amministratore unico di Asa Spa Francesco Girardi ha commentato i primi dati sulla raccolta differenziata porta a porta, partita ormai da un mese in tre quartieri della città. Nelle ultime due settimane, nei quartieri in cui è attivo il porta a porta, si è arrivati ad una percentuale di rifiuti differenziati vicina all’84 percento. Percentuale, che a detta di Francesco Girardi è “sorprendente: significa che i cittadini desideravano fortemente questo riscatto da anni”. Il dato è assolutamente coerente con il quantitativo di rifiuti prodotti dal bacino di 5000 abitanti che vive nei tre quartieri sopracitati.

“I 120mila euro che risparmieremo dal cambio della discarica nel solo mese di dicembre verranno investiti nell’acquisto di sei aspiratrici elettriche, con le quali terremo pulite tutte le strade cittadine, e all’incirca duecento nuovi cestini gettacarte. Invece, durante tutto  il 2015 un milione e 900mila euro di risparmio, provenienti anche essi dal cambio discarica, verranno utilizzati per abbassare la TARI (tassa sui rifiuti) del 10%” a tutti i cittadini - ha dichiarato il sindaco Proietti illustrando dove verranno reinvestiti i risparmi.
“Tutti i rifiuti differenziati non verranno depositati, pagando, in discarica, ma saranno venduti. I ricavi che ne verranno – ha aggiunto il sindaco – saranno utilizzati per potenziare e modernizzare Asa Spa”.

Nel 2015 il servizio di raccolta  porta a porta sarà esteso negli altri quartieri del  territorio comunale. L’amministrazione sta completando il percorso che permetterà di utilizzare il finanziamento della provincia di Roma per la realizzazione, dopo la fase di sperimentazione, del programma definitivo della raccolta porta a porta.




AGRICOLTURA, MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE SEMINARIO CONFAGRICOLTURA ALLE SCUDERIE ESTENSI

Questa Amministrazione è lieta di invitarvi il giorno 3 Dicembre 2014  ore 16,00 presso le “ Scuderie Estensi” di Tivoli (Piazza Garibaldi) al Seminario informativo sull’applicazione della Riforma PAC 2014-2020, organizzato dalla Confagricoltura Roma con il patrocinio del Comune di Tivoli.
L’incontro tratterà tutte le novità della nuova Politica Agricola Comunitaria che sarà per le imprese agricole il punto di riferimento principale utile per la gestione aziendale nel prossimo futuro: una grande occasione per chiarire gli aspetti organizzativi del Sistema PAC e beneficiare dei contributi comunitari previsti.


RIFIUTI, DA LUNEDÌ 1 DICEMBRE IL COMUNE CAMBIA DISCARICA. RISPARMIO DI 2 MILIONI DI EURO ALL’ANNO.

Oggi 28 novembre la giunta ha approvato una delibera con la quale ha disposto di cambiare la discarica presso la quale il Comune conferisce i rifiuti cittadini. Il nuovo impianto situato ad Aprilia permetterà di far risparmiare alle casse comunali circa un milione e 900mila euro all’anno.
Un milione e 900mila euro su base annua di risparmio immediato per le casse comunali. È l’effetto della delibera di giunta approvata oggi 28 novembre in seduta straordinaria. Da lunedì 1 dicembre, infatti, i rifiuti indifferenziati non saranno più conferiti a Colfelice, ma ad Aprilia, portando alle casse comunali un risparmio del 34 per cento.
Nei dettagli, con il conferimento a Colfelice il comune pagava 196 euro a tonnellata; con il conferimento ad Aprilia ne pagherà soltanto 130.
“Grazie a questo immediato risparmio– ha dichiarato il sindaco Giuseppe Proietti – dal 1 gennaio saremo in grado di ridurre la tassa sui rifiuti (TARI) di una percentuale vicina al 10%. Ribadiamo anche la più convinta volontà dell’amministrazione di rateizzare, per i cittadini meno abbienti, questa tassa in più di tre rate all’anno.”
“Stiamo lavorando anche sulle morosità sia di utenze domestiche che non domestiche – ha dichiarato l’assessore al bilancio Pier Francesco Sciarretta, anche lui presente alla conferenza stampa – saremo comunque più precisi tra qualche giorno quando avremo dati più certi”.




Proroga termini bando

Con riferimento al Bando di cui alla Determinazione Dirigenziale n. 1858 dell’11/11/2014 avente per oggetto”Istituzione dell’elenco di Professionisti per il conferimento di servizi attinenti il Settore Lavori Pubblici di importo stimato inferiore a € 100.000,00 – Approvazione avviso pubblico”, si informa che con Determina Dirigenziale n. 1973 del 01/12/2014 sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande al giorno 09/12/2014.
Il Dirigente del Settore VIII Lavori Pubblici
Arch. Giuseppe Petrocchi














 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media