Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Sportello Europa - pubblicate altre quattro informative

Sull'apposita pagina dei bandi dello Sportello Europa sono state pubblicate 4 nuove informative inerenti fondi per microcredito, progetti da finanziare a valere sul fondo U.N.R.R.A., accesso al fondo Selfiemployment e Turismo 2.0


TIVOLI TERME, SABATO 28 MAGGIO PULIZIE STRAORDINARIE AL BOSCO DEL FAUNO. IN CAMPO ASSOCIAZIONI, CITTADINI E CONSIGLIERI COMUNALI

Una giornata di pulizie straordinarie al Bosco del Fauno di Tivoli Terme: sabato 28 maggio scenderanno in campo per l'occasione associazioni, cittadini e consiglieri comunali. La proposta è arrivata dall'associazione sportiva dilettantistica "Alessandro Guidoni", promotrice dell'evento "II° Memorial Elverio Veroli", che prevede fra le proprie attività la scelta di un sito per la bonifica straordinaria e pertanto ha individuato la grande area verde del Bosco del Fauno, sito che ha preso questo nome da un progetto presentato tanti anni fa dal "Comitato Città Termale Tivoli Terme".
"I cittadini, le associazioni e alcuni consiglieri comunali, in collaborazione con Asa Tivoli spa, parteciperanno ad una grande azione di volontariato che cercherà di dare un aspetto più decoroso alla grande area che si trova al confine con i palazzi di via Cesare Augusto e con la linea ferroviaria FR2 che da tempo immemorabile è in stato di abbandono e luogo di sversamento abusivo di rifiuti - ha dichiarato Maurizio Conti, Consigliere del Sindaco per Tivoli Terme -. Nei pressi tra l'altro si trovano i resti archeologici delle Terme di Zenobia e le sorgenti "Regina e Colonnelle" delle Acque Albule. Decine di cittadini hanno già dato adesione a livello personale ed altri sicuramente lo faranno man mano che l'informazione circolerà sui mezzi di informazione e di bocca in bocca".
La pulizia, l'eliminazione dei rifiuti, l'asportazione di alberi caduti, contribuiranno non solo a rendere frequentabile l'area ma anche a spingere chi non si comporta in modo civile a modificare i propri comportamenti.
L'appuntamento è alle ore 8 al Bosco del Fauno in via Cesare Augusto a Tivoli Terme.
Occorre automunirsi di guanti, scarpe da lavoro e se, se ne dispone, di attrezzi da lavoro propri (rastrelli, pale, zappette, decespugliatori, ecc.).

Tivoli, 27 maggio 2016




Graduatoria per rilevatori statistici per l’indagine “Famiglie, soggetti sociali e ciclo di vita. Anno 2016”

Sull' ALBO PRETORIO on line è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale n.682 del 26.05.2016 con cui si approva la graduatoria e si affidano gli incarichi per i rilevatori statistici per l'indagine "Famiglie, soggetti sociali e ciclo di vita. Anno 2016".

Consultare la GRADUATORIA

Tivoli, 26 maggio 2016




GIOVEDI 26 MAGGIO 72° ANNIVERSARIO DEL BOMBARDAMENTO DELLA CITTA’. IL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Si svolgono domani, giovedì 26 maggio, le manifestazioni per il 72°anniversario del bombardamento della Città di Tivoli, nel corso del quale centinaia di tiburtini persero la vita.
L'Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare alla cerimonia commemorativa, che avrà inizio alle ore 10 ai Giardini Garibaldi con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alle vittime del bombardamento. Poi alle ore 10:45, presso il civico cimitero,sarà onorata la memoria dei civili caduti il 26 maggio del 1944.

Nel pomeriggio sono previste altre due manifestazioni, organizzate con il patrocinio e il contributo del Comune di Tivoli - Assessorato alla Cultura e della Regione Lazio.
Alle ore 18 alle Scuderie Estensi è in programma la presentazione del volume "Tivoli 1943-1944. Tra occupazione tedesca e bombardamenti alleati. Documenti dell'archivio storico comunale" a cura di Mario Marino.
La giornata si chiuderà alle ore 19:30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore con il Concerto commemorativo dell'Orchestra Filarmonica di Tivoli diretta da Francesco Romanzi, con il sostegno del Cenacolo degli Ardenti.

"Che il ricordo dei Tiburtini che persero la vita sia perenne monito a perseguire costantemente la via della Pace".

Tivoli, 25 maggio 2016

 




SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI

Leggere il BANDO                                                                             Modulo di domanda per SOGGIORNO MARINO
Modulo di domanda per SOGGIORNO MONTANO                             Scheda medica

Si specifica inoltre che la stessa documentazione può essere consultata sull' ALBO PRETORIO on line  




CITTA’ DELLO SPORT DEGLI ARCI, LUNEDì 23 MAGGIO RIAPRE LO STADIO OLINDO GALLI DOPO CIRCA QUATTRO ANNI DI CHIUSURA

Dopo circa quattro anni di chiusura, lunedì 23 maggio torna in funzione lo stadio Olindo Galli con la quarta edizione del torneo internazionale di calcio giovanile “Memorial Tito Passini”, organizzato dalla società sportiva Aniene Calcio con il patrocinio del Comune di Tivoli.
“E’ una grande soddisfazione per l’Amministrazione comunale rendere di nuovo fruibile lo stadio Galli, dopo circa quattro anni di chiusura della struttura - ha dichiarato Alessandro Baldacci, Consigliere del Sindaco per lo sport -. Per rimettere in funzione l’impianto sportivo sono stati necessari molti lavori di manutenzione, realizzati in gran parte dalle squadre comunali del servizio ChiAma Tivoli. Ringraziamo anche l’Aniene Calcio, che gratuitamente ha ripristinato il manto erboso del campo principale. Questo è il primo passo importante e concreto verso il pieno utilizzo, da parte delle società e delle associazioni sportive, non solo dello stadio ma dell’intero complesso della Città dello Sport.

Tivoli, 23 maggio 2016





NONNI IN SCENA A VILLA ADRIANA E CAMPOLIMPIDO: DUE SPETTACOLI TEATRALI DEI CENTRI POLIVALENTI COMUNALI PER ANZIANI

Vanno in scena i nonni dei Centri polivalenti comunali per anziani di Campolimpido e Villa Adriana, grazie a un progetto avviato dall'Assessorato alle politiche sociali di Palazzo San Bernardino.
Domenica 22 maggio, alle ore 17:30, al Centro di via Radiciotti 4 a Campolimpido, andrà in scena lo spettacolo "Camminiamo insieme" di Maria Cerroni con la regia di Fabrizio Ramagnoli.
Sabato 28 e domenica 29 maggio alle ore 18, nell'aula magna della scuola Pacifici di via Leonina 8, saliranno sul palco gli anziani di Villa Adriana con lo spettacolo "Una serata in compagnia", ancora con la regia di Fabrizio Ramagnoli.
"Sono molto felice e soddisfatta per il lavoro svolto nei Centri polivalenti comunali per questa iniziativa e per l'entusiasmo manifestato dalle donne e dagli uomini dei Centri che hanno partecipato attivamente, diventando dei veri e propri attori - ha dichiarato l'Assessore Maria Luisa Cappeli -. L'entusiamo è dimostrato anche dalla forte partecipazione, poiché saranno in totale circa 40 i protagonisti di questa bella iniziativa, che mette in risalto la capacità di stare insieme, di socializzare e anche di dedicarsi alle proprie passioni. I due spettacoli teatrali fanno parte di un progetto, avviato dall'Assessorato nell'ambito delle attività del Piano di zona in collaborazione con il Consorzio Parsifal e la Cooperativa sociale Cotrad onlus, finanziato dalla Regione Lazio. Il progetto prevede una serie di attività finalizzate alla socializzazione degli anziani, a favorire le relazioni interpersonali e a stimolare nuovi interessi. Oltre ai laboratori teatrali sono stati attivate iniziative per l'incontro tra generazioni, con il coinvolgimento di bambini e ragazzi, corsi di fotografia, corsi finalizzati al benessere anche attraverso l'attività sportiva".

Locandina Campolimpido                         Locandina Villa Adriana

Tivoli, 23 maggio 2016




Attivazione sportelli contro la dipendenza dai giochi con vincite in denaro

GIOCHI CON VINCITE IN DENARO: ATTIVATI DALL'ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI TRE SPORTELLI A TIVOLI, CASTEL MADAMA E VICOVARO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLA DIPENDENZA.

Uno spazio di ascolto e di confronto, per prevenire e contrastare la dipendenza dai giochi con vincite in denaro. Grazie all'iniziativa dell'Assessorato alle politiche sociali del Comune di Tivoli, sono stati attivati tre nuovi sportelli territoriali per i giocatori "d'azzardo" e/o le loro famiglie con l'obiettivo principale di informarli e orientarli verso i servizi territoriali specializzati. L'iniziativa è finanziata dalla Regione Lazio, nell'ambito delle attività del Piano di zona del distretto di Tivoli.
"L'apertura dei tre sportelli è di fondamentale importanza per contrastare un problema che riguarda sempre più famiglie, non solo nel nostro territorio ma su scala nazionale - ha commentato l'Assessore Maria Luisa Cappelli -. Purtroppo nell'immaginario collettivo i giochi con vincite in denaro come il lotto, il superenalotto, le slot, le scommesse, il gratta e vinci, pur se consentiti e disciplinati dalle leggi dello Stato, se non sono affiancati da una corretta informazione e se non utilizzati con la dovuta moderazione, possono provocare dipendenza e gravi problemi di natura economica, psicologica e soprattutto sociale, non solo per il giocatore ma anche per la sua famiglia. Gli sportelli appena aperti svolgono prima di tutto queste attività: accolgono, orientano e informano e sono gestiti da personale altamente specializzato nella materia".
"Sono pienamente soddisfatto dell'avvio di questa iniziativa - ha dichiarato Fabio Attilia, Consigliere del Sindaco per la Sanità -. Da medico esperto di dipendenze, trovo necessario avere un'attenzione particolare su tematiche di rilevanze sociale troppe volte non adeguatamente affrontate dalle istituzioni, che espongono il singolo, nonché la collettività tutta, ad un disagio che non può essere considerato solo un atteggiamento moralistico o un vizio, bensì una patologia e come tale va trattata da personale qualificato".
Gli sportelli, utilizzabili dai cittadini di tutti i 17 Comuni del distretto, sono attivi ogni mercoledì: a Tivoli in via del Governo 5 aperto dalle ore 14:15 alle ore 18:15; a Castel Madama in corso Cavour 34 dalle ore 11:30 alle 13:30: a Vicovaro in via delle Scuole 3 dalle ore 9 alle ore 11.
Il progetto avviato prevede anche una serie di attività nelle scuole del territorio, finalizzate all'informazione sui rischi di dipendenza correlati ai giochi con vincite in denaro e la promozione del benessere psico-fisico rivolta agli studenti e alle loro famiglie.

Tivoli, 23 maggio 2016

Scarica la brochure



 




Sabato 21 maggio 2016 'Notte Europea dei Musei' a Villa Adriana

Area Archeologica di villa Adriana e Antiquarium del Canopo - apertura straordinaria.

In occasione della dodicesima edizione della ‘Notte Europea dei Musei', posta sotto il patrocinio del Consiglio d'Europa, dell'Unesco e dell'ICOM, finalizzata a valorizzare l'Identità culturale europea, sabato 21 maggio 2016 sarà possibile visitare l'Area Archeologica di Villa Adriana illuminata nel percorso principale, compreso il suggestivo effetto di illuminazione del Canopo.

Per maggiori dettagli e informazioni consultare il sito della Villa Adriana

L'Area Archeologica resterà aperta anche la sera di venerdì 20 maggio nelle modalità indicate nella notizia 'Aperture straordinarie serali - calendario'.

Tivoli, 20 maggio 2015














 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media