Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 28 novembre 2014

Sull'apposita sezione Convocazioni del Consiglio Comunale è stata pubblicata la nota protocollo n. 52998 del 21 novembre 2014 dove sono riportati i punti all'Ordine del Giorno del Consiglio Comunale convocato per il giorno 28 novembre 2014 alle ore 9,30.




Asa spa: l’amministrazione comunale incontra rappresentanti sindacali


COMUNE DI TIVOLI
   Ufficio del Sindaco
 

Questa mattina è stata ricevuta una delegazione della Cgil per affrontare il tema dei due lavoratori licenziati. Fissato un nuovo incontro per trovare una soluzione
Questa mattina l’assessore al welfare Maria Luisa Cappelli ha incontrato a Palazzo San Bernardino, in rappresentanza del sindaco Giuseppe Proietti, una delegazione di rappresentanti sindacali della Cgil e lavoratori di Asa spa, per affrontare il tema dei due dipendenti licenziati.L’assessore Cappelli ha ribadito la posizione già espressa dal sindaco Proietti in una lettera inviata di recente a un’altra organizzazione sindacale e in un ordine del giorno approvato lunedì scorso in consiglio comunale.Il sindaco Proietti ha chiesto ed ha ricevuto da Asa spa i dati relativi al fabbisogno dell’azienda distinti per aree interne di attività. Ciò per verificare le eventuali necessità dell’azienda stessa in termini di fabbisogno di personale. Laddove risultasse che Asa ha effettivamente bisogno di personale, l’eventuale riassunzione  sarebbe comunque condizionata alla idoneità fisica - naturalmente da certificarsi - dei dipendenti a svolgere le mansioni di cui l’azienda necessita. Per affrontare nel merito la vicenda, l’amministrazione ha fissato un incontro in cui saranno invitate tutte le organizzazioni sindacali. 

Tivoli, 21 novembre 2014




Asa spa: l’amministrazione comunale incontra rappresentanti sindacali

Questa mattina è stata ricevuta una delegazione della Cgil per affrontare il tema dei due lavoratori licenziati. Fissato un nuovo incontro per trovare una soluzione

Questa mattina lassessore al welfare Maria Luisa Cappelli ha incontrato a Palazzo San Bernardino, in rappresentanza del sindaco Giuseppe Proietti, una delegazione di rappresentanti sindacali della Cgil e lavoratori di Asa spa, per affrontare il tema dei due dipendenti licenziati.
Lassessore Cappelli ha ribadito la posizione già espressa dal sindaco Proietti in una lettera inviata di recente a unaltra organizzazione sindacale e in un ordine del giorno approvato lunedì scorso in consiglio comunale.
Il sindaco Proietti ha chiesto ed ha ricevuto da Asa spa i dati relativi al fabbisogno dellazienda distinti per aree interne di attività. Ciò per verificare le eventuali necessità dellazienda stessa in termini di fabbisogno di personale. Laddove risultasse che Asa ha effettivamente bisogno di personale, leventuale riassunzione  sarebbe comunque condizionata alla idoneità fisica - naturalmente da certificarsi - dei dipendenti a svolgere le mansioni di cui lazienda necessita.
Per affrontare nel merito la vicenda, lamministrazione ha fissato un incontro in cui saranno invitate tutte le organizzazioni sindacali.
Tivoli, 21 novembre 2014




Piazza Catullo, il sindaco Proietti ha diffidato la Acque Albule S.p.A.


COMUNE  DI  TIVOLI
   
Ufficio del Sindaco

Firmato e notificato l’atto formale in cui il primo cittadino ha chiesto alla società di rispettare il vincolo di destinazione a fini turistico-termale dell’immobile in costruzione. La diffida ha efficacia anche e soprattutto in ordine a eventuali contratti preliminari di prenotazione e di prevendita delle unità immobiliari.


25 novembre - giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

La Commissione consiliare permanente delle Elette intende attivarsi per promuovere, ogni giorno e in ogni sua attività, il rispetto nei confronti del genere femminile e garantire tolleranza zero per atti di violenza contro le donne.Contribuire a porre fine alla violenza è responsabilità di ciascun individuo e ancor di più delle istituzioni.  Per questo la Commissione sostiene e promuove le iniziative che si terranno sul territorio comunale in occasione del 25 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.

In particolare:

25 NOVEMBRE
ore 11
CASA DELLE CULTURE E DELL’ARTE
INAUGURAZIONE MOSTRA “DONNE 2014”
A cura di Ass. ReteRosa
ore 17
PIAZZA SANTA CROCE
DALL’INVISIBILE AL DICIBILE:
LUCI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
A cura di Ass. 8Marzo2012

26 NOVEMBRE
ore 17.30
CASA DELLE CULTURE E DELL’ARTE
PROIEZIONE DEL FILM “POESIA CHE MI GUARDI”
REGIA MARINA SPADA
A cura di Ass. ReteRosa

28 NOVEMBRE
ore 18
SALA CONGRESSI - HOTEL IL MANIERO
"SONO CADUTA DALLE SCALE" IMMAGINI RACCONTI E STRUMENTI PER COMBATTERE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
A cura dell'Associazione Culturale L'Aquila e le Torri

Locandina 1                                                      Locandina 2




Avviso Ludopatie

Sull' Albo Pretorio on line è stato pubblicato l'avviso pubblico per l'affidamento del servizio a contrasto delle ludopatie




Piazza Catullo, il sindaco Proietti chiede l’immediata sospensione dei lavori di edificazione del lotto b


COMUNE  DI  TIVOLI
    Ufficio del Sindaco

Piazza Catullo, il sindaco Proietti chiede l’immediata sospensione dei lavori di edificazione del lotto b

Inviata una lettera raccomandata al presidente del consiglio di amministrazione della Acque Albule spa: “Siano immediatamente sospesi i lavori appena iniziati e che siano, all’occorrenza, tecnicamente riprogettati nel rispetto del vincolo di destinazione volto a potenziare il settore del termalismo turistico, come stabilito dal Consiglio comunale nel 2006”.

Il sindaco Giuseppe Proietti, attraverso una lettera raccomandata inviata oggi con posta certificata al presidente del consiglio di amministrazione della Acque Albule spa, Giuseppe Sorbera, ha chiesto di disporre l’immediata sospensione dei lavori di edificazione del cosiddetto lotto b a piazza Catullo, a Tivoli Terme.

Con un’altra pec inviata contestualmente all’intero consiglio di amministrazione della società, il primo cittadino ha chiesto che siano rispettati rigorosamente i principi di trasparenza e di rotazione in ordine alle commesse dei lavori.

“Parto dal presupposto che la Sua designazione a Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Acque Albule in rappresentanza del Comune di Tivoli, come azionista di maggioranza - ha scritto il sindaco al presidente Sorbera - impone coerenti atti amministrativi che coniughino strettamente gli interessi societari con quelli istituzionali nel rigoroso rispetto della normativa vigente e dello statuto societario.

Evidenzio che tale esigenza, espressa con chiarezza nella mozione di indirizzo approvata dal Consiglio Comunale del luglio scorso, si deve concretizzare in un nuovo piano industriale triennale nel quale siano previste iniziative di rilancio della naturale vocazione turistica e termale dell’azienda nonché la destinazione prioritaria degli investimenti societari per la valorizzazione dell’attività tipica della società.

Si tratta di obiettivi che ho indicato, come rappresentante dell’azionista di maggioranza,  nell’ultima assemblea dei soci; obiettivi  da perseguire rigorosamente.

E’ per questo che La invito a prendere, nell’ambito del pieno esercizio del Suo mandato, i più opportuni e tempestivi provvedimenti per garantire la coerenza degli atti amministrativi concernenti il piano di costruzione denominato “piazza Catullo” con lo statuto della società e nel pieno rispetto del vincolo di destinazione ad unità immobiliari volte a potenziare il settore del termalismo turistico, esplicitato nella deliberazione n. 39 con cui il Consiglio Comunale ha stabilito in data 19 luglio 2006 il conferimento del terreno in questione per il potenziamento dell’offerta ricettiva turistico termale, con gli interessi strategici della azienda termale.

La invito formalmente, perciò, a fare in modo che siano immediatamente sospesi i lavori appena iniziati sul c.d. “Lotto B” di Piazza Catullo e che siano, all’occorrenza, tecnicamente riprogettati nel rispetto del vincolo di destinazione di cui sopra.

Il mandato di Amministratore designato dal socio di maggioranza Le impone, pur nella autonomia del Suo mandato, una assoluta coerenza con gli  indirizzi indicati dal Consiglio Comunale, che Sindaco e Giunta intendono perseguire con determinazione Confido pertanto che la Sua azione, sostenuta fortemente dall’Amministrazione Comunale, sia decisamente indirizzata a realizzare, con efficienza ed efficacia, gli obiettivi statutari della società nell’interesse più ampio del bene comune”.

Con la seconda lettera, il sindaco si è rivolto all’intero consiglio di amministrazione: “Vi ricordo che il vostro mandato nella Società Acque Albule Spa impone coerenti  atti amministrativi che coniughino strettamente gli interessi societari con quelli istituzionali  nel rigoroso rispetto delle normative vigenti e dello statuto societario.

Evidenzio  che tale esigenza, espressa con chiarezza nella mozione di indirizzo approvata dal Consiglio Comunale del luglio scorso, si deve concretizzare in un nuovo piano industriale triennale nel quale siano previste iniziative di rilancio della naturale vocazione turistica e termale dell’azienda nonché la destinazione prioritaria degli investimenti per la valorizzazione dell’attività tipica della società.

Gli obiettivi che ho indicato, come rappresentante dell’azionista di maggioranza, nell’ultima assemblea dei soci, sono da perseguire anche rispettando rigorosamente i principi di trasparenza e di rotazione in ordine alle forniture di beni e servizi ed alle commesse di lavori, come da normativa vigente, codice degli appalti e dalla necessità di contraddistinguere l’operato di una Società a maggioranza pubblica con modi di assoluta terzietà.

Ciò, naturalmente, deve riguardare anche le forniture ed i lavori concernenti il Piano di costruzione denominato “Piazza Catullo”.

Confido pertanto che la Vostra azione sia decisamente indirizzata a realizzare, con efficienza, efficacia e con la necessaria “terzietà”, gli obiettivi statutari della società nell’interesse più ampio del bene operare”.

Tivoli, 19 novembre 2014 




Centro sociale polivalente per anziani quartiere empolitano

Sull' ALBO PRETORIO on line è sto pubblicato il manifesto delle elezioni per il rinnovo della carica di presidente e dei membri del comitato di gestione e del collegio di garanzia del centro sociale polivalente per anziani quartiere empolitano




Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 17 novembre 2014

Sull'apposita sezione Convocazioni del Consiglio Comunale è stata pubblicata la nota protocollo n. 51279 del 13 novembre 2014 dove sono riportati i punti all'Ordine del Giorno del Consiglio Comunale convocato per il giorno 30 ottobre 2014 alle ore 15,00.


Giovedì 13 novembre non depositiamo i rifiuti nei cassonetti!

Care concittadine e cari concittadini,
il giorno venerdì 14 novembre, a causa di uno sciopero generale nazionale, il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sarà notevolmente ridotto: la discarica di Colfelice, dove vengono inviati i rifiuti indifferenziati della nostra città, ha comunicato che ridurrà l’apertura ai soli conferimenti indispensabili e anche Asa Tivoli spa potrà assicurare solo una parte delle attività.
Ciò significa che il servizio di svuotamento dei cassonetti stradali dovrà subire, nostro malgrado, un rallentamento.
Per evitare che i rifiuti rimangano nei cassonetti e per le strade, con evidente disagio per tutti noi e anche per i turisti che vorranno visitare Tivoli, chiediamo la collaborazione dei cittadini.
Pertanto per la giornata del 13 novembre cerchiamo di produrre meno rifiuti possibile e soprattutto non depositiamoli  nei cassonetti verdi, così da evitare che producano cattivo odore e diano una brutta immagine della città.
L’amministrazione tutta e l’Asa sono al lavoro per migliorare il servizio offerto e vi invitano fin da subito a differenziare i rifiuti usufruendo delle apposite campane (vetro-carta-plastica) dislocate sul territorio anziché gettare in modo indifferenziato nei cassonetti verdi.
Ricordiamo comunque che l’orario di conferimento dell’indifferenziato e dell’umido deve obbligatoriamente essere tra le 18:00  e le 6:00 del mattino per evitare di incorrere, come da regolamento comunale, in sanzioni amministrative.
Grazie in anticipo per la collaborazione.
Tivoli, 13 novembre 2014

L’Amministrazione Comunale













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media