Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

In servizio gli ausiliari ambientali. Controlli in tutta la città anche di notte


COMUNE DI TIVOLI
Ufficio del Sindaco

I volontari potranno elevare sanzioni amministrative contro chi viola leggi e regolamenti comunali. Verificheranno anche il corretto conferimento dei rifiuti e vigileranno per contrastare il fenomeno delle discariche abusive.
Sono entrati in servizio oggi gli ausiliari ambientali del Comune di Tivoli, volontari impegnati in tutto il territorio comunale con servizi mirati anche nelle ore notturne. Il servizio è stato attivato su iniziativa dell’assessorato all’ambiente di Palazzo San Bernardino, a seguito di una procedura ad evidenza pubblica che si è conclusa con l’aggiudicazione del servizio all’associazione Congeav.
“Si tratta di cittadini che mettono a disposizione gratuitamente un po’ del loro tempo libero per azioni di educazione, tutela ambientale, informazione, prevenzione e vigilanza - ha spiegato l’assessore Marialuisa Innocenti -. Sono agenti volontari di polizia e pubblici ufficiali che procederanno all’accertamento di illeciti di natura amministrativa, comminando sanzioni in merito a violazioni di legge e regolamenti comunali”.
I volontari si occuperanno di vigilanza nei parchi e in altre aree pubbliche comunali in materia ambientale e pubblico decoro, in materia di abbandono illecito di rifiuti e di inquinamento idrico e ambientale. Inoltre verificheranno il rispetto delle disposizioni contenute nei regolamenti e nelle ordinanze comunali in materia ambientale e di rifiuti, con particolare riferimento alla disciplina relativa al conferimento dei rifiuti stessi nei cassonetti e nelle campane stradali e nella fase sperimentale della raccolta differenziata porta a porta, prevista per la fine di ottobre nei quartieri Arci, Bivio di San Polo e Lotti Antonelli.  Gli ausiliari si occuperanno anche di vigilanza in materia di anagrafe canina, randagismo e applicazione delle disposizioni contenute nei regolamenti e nelle ordinanze comunali in materia di animali.Si occuperanno anche di educazione nei parchi, in collaborazione con le associazioni del territorio, rivolta a bambini, studenti e ragazzi per sensibilizzare e far crescere senso civico, rispetto e sensibilità per il territorio in cui vivono oltre alla promozione e diffusione di informazioni in materia di educazione ambientale.Potranno collaborare con l’amministrazione comunale per interventi a carattere di protezione civile in caso di incendi, anche boschivi, allagamenti, rimozione di neve e spargimento di sale su strade comunali ghiacciate, soccorso della popolazione colpita da calamità naturale ed emergenze in genere.Potranno infine effettuare interventi di supporto per la regolamentazione del traffico veicolare in occasione di manifestazioni ed eventi straordinari.Il servizio verrà svolto su tutto il territorio comunale da più squadre di volontari, dotati di tesserino di riconoscimento, durante i tre turni giornalieri (mattina, pomeriggio e sera).
Tutte le attività degli ausiliari saranno coordinate dal Comando della Polizia locale.

Tivoli, 10 ottobre 2014





Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno 10 ottobre 2014

Sull'apposita sezione Convocazioni del Consiglio Comunale è stata pubblicata la nota protocollo n. 44505 del 6 ottobre 2014 dove sono riportati i punti all'Ordine del Giorno del Consiglio Comunale convocato per il giorno 10 ottobre 2014


Addizionale irpef comunale

Sull' apposita sezione del sito comunale si possono visionare le aliquote per l'applicazione dell'addizionale irpef comunale.
Tivoli, 3 ottobre 2014



Il Sindaco Proietti ha scelto il nuovo Assessore al bilancio

 
COMUNE DI TIVOLI
Ufficio del Sindaco

L’incarico a Pier Francesco Sciarretta. Tiburtino, economista e professore universitario.
Il nuovo Assessore al bilancio del Comune di Tivoli scelto dal Sindaco Giuseppe Proietti è Pier Francesco Sciarretta.
Tiburtino, economista, professore universitario, Sciarretta ha 39 anni e si è laureato con il massimo dei voti e la lode.
E’ stato titolare del corso di Microeconomia integrativo al corso di Economia I al Dipartimento di studi aziendali, tecnologici e quantitativi della Facoltà di Economia dell’Università della Tuscia di Viterbo.
Nel corso degli anni ha acquisito particolare esperienza nel campo dell’Analisi dati, consulenza finanziaria, consulenza statistico-attuariale, sviluppo modelli finanziario-attuariali nonché analisi bilanci consuntivi e tecnico-attuariali, supporto alla redazione di bilanci preventivi, consuntivi e sociali, redazione di studi sull’impatto economico-finanziario di modifiche regolamentari, controllo di gestione, creazione di “applicativi” per la simulazione della dinamica delle passività.
Tivoli,  20 settembre 2014




Il Sindaco Proietti ha revocato nomina e deleghe a Giuseppe Fortuna

 

COMUNE DI TIVOLI
 Ufficio del Sindaco

Questa mattina alle ore 8:30, con Decreto N. 18/2014, il Sindaco Giuseppe Proietti ha revocato la nomina e tutte le deleghe assegnate a Giuseppe Fortuna.
Fortuna era stato nominato assessore a politiche per il bilancio, razionalizzazione della spesa pubblica, tasse e tributi, ragioneria, organizzazione della macchina amministrativa, personale, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, affari generali, trasparenza, avvocatura e patrimonio.
“E’ venuto meno il rapporto di fiducia posto a fondamento della nomina – è scritto nel Decreto - nonché quello che ha determinato il conferimento delle deleghe assegnate”.





Sabato 20 settembre 2014 Villa Adriana aperta giorno e notte a solo 1 €

Sulla pagina turistica del sito sono state inserite le informazioni relative all'apertura di Villa Adriana, a solo 1 €, giorno e notte, di Sabato 20 settembre 2014.




Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno 5 settembre

Sull'apposita sezione Convocazioni del Consiglio Comunale è stata pubblicata la nota protocollo n. 38784 del 2 settembre 2014 dove sono riportati i punti all'Ordine del Giorno












 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media