Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Formazione di un elenco di Professionisti per conferimento incarichi di progettazione

Sull ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato l'avviso per la formazione di un elenco di Professionisti per conferimento incarichi di progettazione di cui agli artt. 90 e 91 e servizi di cui all'allegato II A, categoria 12, del Codice dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia dei 100.000,00 euro da affidare ai sensi dell'art. 57 comma 6 e art. 125 co. 11 D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii..
Di seguito si riportano:
BANDO           ALLEGATO A          ALLEGATO B




Avviso ai sensi dell'art.110, co. 1, D.Lgs.n.267/2000 per acquisizione di n.1 risorsa full time a T.D. di qualifica dirigenziale

Sull' ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato l'avviso ai sensi dell'art.110 co.1 d.lgs. n. 267/2000 per l'acquisizione di n. 1 risorsa full time a tempo determinato di qualifica dirigenziale con profilo di avvocato a copertura di posto vacante della D.O. mediante selezione per titoli e colloquio e cui affidare l'incarico di direzione del settore III - Avvocatura

AVVISO    e    SCHEMA DI DOMANDA




Zona a traffico limitato, si riattivano i varchi del quartiere medievale

Da martedì 9 dicembre di nuovo in funzione il sistema di controllo elettronico con alcune novità: un terzo varco in via Domenico Giuliani, ampliamento della fascia oraria di chiusura  e riduzione dei costi dei permessi. Tutti i vecchi tagliandi non saranno più validi il 31 dicembre, per i rinnovi sarà opportuno presentare in tempo le richieste. 

Saranno attivati martedì 9 dicembre i varchi elettronici della zona a traffico limitato del quartiere medievale. Diverse le novità introdotte dall’amministrazione comunale, che ha operato con il duplice obiettivo di preservare dagli automezzi la zona del centro storico e di consentire comunque l’accesso a una serie di categorie di cittadini e professionisti.
Saranno tre i varchi in funzione a protezione del centro storico: uno a via del Colle, nei pressi dell’Arco, che mantiene la posizione iniziale; uno a piazza Massimo, che sostituisce quello di piazza Rivarola; il terzo in via Domenico Giuliani, subito dopo l’incrocio con via dei Sosii.
La zona del municipio resta raggiungibile anche ai non autorizzati, attraverso il percorso via Giuliani, via dei Sosii, piazza Plebiscito.
Tra le principali novità, anche l’ampliamento della fascia di chiusura: i varchi elettronici saranno attivi infatti dal lunedì al sabato dalle ore 7:00 alle 23:00 e la domenica e i giorni festivi dalle ore 14:00 alle 23:00, mentre in precedenza la fascia di chiusura nei giorni feriali era dalle 8:00 alle 20:00.
L’amministrazione ha inoltre ridotto i costi sia dei permessi a pagamento sia dei diritti di istruttoria. I ticket a pagamento scendono da 150 a 100 euro mentre i diritti di istruttoria da 20 a 15 euro. Resta gratuito il permesso per la prima auto dei residenti, mentre è stato ridotto di circa il 50 per cento il costo dei permessi per la seconda e la terza auto.
Il dettaglio delle circa 30 categorie di autorizzabili, tra cui professionisti, esercizi commerciali, disabili ecc, sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito internet istituzionale.
Tutti i vecchi permessi rilasciati negli anni passati, compresi quelli per i residenti, non saranno più validi a partire dal 1 gennaio 2015, ad esclusione dei tagliandi già rilasciati ai genitori degli studenti, la cui validità coincide con quella dell’anno scolastico.
La polizia locale invita pertanto tutti gli interessati a presentare in tempo utile la richiesta di rinnovo o di rilascio dei permessi, secondo le informazioni disponibili al Comando di via Monte Vescovo, all’Ufficio relazioni con il pubblico di piazza del Governo e sul sito internet istituzionale www.comune.tivoli.rm.it.
Dal 9 dicembre, per 30 giorni, ci sarà un periodo di transizione: i varchi saranno presidiati dagli agenti di polizia locale, che informeranno gli automobilisti sui divieti.
Dall’8 gennaio 2015 le telecamere registreranno le infrazioni e i trasgressori saranno multati. Va ricordato che nella zona a traffico limitato, negli orari di funzionamento dei varchi, è vietata anche la sosta ai non autorizzati.
Per ulteriori informazioni: 0774453502.




COMMEMORAZIONE CADUTI DI NASSIRIYA

In data 12 novembre p.v. l'Amministrazione Comunale commemora i carabinieri, i militari e i civili caduti nell'attentato del 12 novembre 2003.

La cerimonia si terrà alle ore 11.00 in piazza Caduti di Nassiriya, Tivoli Terme, alla presenza del Sindaco, secondo il seguente programma

Ore 10.45 - Arrivo autorità

Ore 11.00 - Intervento del Sindaco, Giuseppe Proietti

Ore 11.15 - Preghiera per i caduti, don Paolo Lombardi

A seguire benedizione e deposizione della corona, in ricordo del sacrificio prestato dalle vittime.




Chiusura sportello A.S.A.

Si comunica che nei giorni di martedi 11 e giovedi 13 novembre 2014 lo sportello Tares – Tari rimarra’ chiuso per aggiornamento banca dati




Roghi a Tivoli Terme: il Comune attiva un presidio permanente per la prevenzione delle attività che inquinano l’aria

 
COMUNE  DI  TIVOLI
   Ufficio del Sindaco

Sarà in funzione tutti i giorni della settimana, compresi il sabato e la domenica, per le 24 ore. Particolare attenzione verrà riservata all’area dell’ex polverificio Stacchini, dove sarà impedito lo scarico di ogni tipo di materiale. In funzione anche un servizio di telesorveglianza.
Presidio permanente in funzione 24 ore su 24, servizio di telesorveglianza, presenza costante di operatori e agenti della polizia locale. E’ stata sottoscritta ieri a Palazzo San Bernardino la convenzione tra il Comune di Tivoli e un’associazione locale di volontari di protezione civile con l’obiettivo di controllare e prevenire, a Tivoli Terme e nei quartieri contermini, ogni inconveniente per la salubrità e la sicurezza dei cittadini.
La giunta comunale aveva approvato una delibera di indirizzo in tal senso, dando mandato ai dirigenti di provvedere con urgenza ad attivare i servizi necessari.
Ieri, 6 novembre, il dirigente del settore urbanistica e ambiente ha approvato la determinazione dirigenziale che fa seguito alla deliberazione di giunta, sottoscrivendo subito dopo la convenzione per attivare immediatamente il presidio.
Il servizio è stato affidato all’Associazione di volontariato V.V.A.A. Volontari Valle Aniene Associati Onlus con sede in Guidonia Montecelio, che svolge da molti anni attività di protezione civile anche nel territorio di Tivoli Terme.
Secondo la convenzione sottoscritta i volontari, in stretta collaborazione con il comando della Polizia locale, presidieranno il territorio 24 ore su 24, anche nei giorni di sabato e domenica, e chiederanno l’intervento immediato delle forze dell’ordine ogni volta che osserveranno situazioni di potenziale rischio di inquinamento dell’ambiente.
Particolare attenzione verrà riservata all’area dell’ex polverificio Stacchini, dove già a partire da lunedì 10 novembre sarà in funzione una base operativa ubicata nel piazzale di ingresso.
Il Comune ha attivato anche un servizio di videosorveglianza, ancora per la zona dell’ex polverificio, con immagini visionabili in diretta da remoto, collegato sia alla centrale operativa di un istituto di vigilanza privata sia al comando della polizia locale.
Tra le finalità dei servizi attivati, c’è anche quella di impedire a chiunque di riversare rifiuti e materiali inquinanti all’interno dell’area dell’ex polverificio e nelle aree limitrofe, compresi evidentemente copertoni di pneumatici e altro che possa in qualche modo essere utilizzato per l’accensione di roghi.
A tal proposito, la presenza degli agenti di polizia locale impedirà il transito e l’accesso di tutti gli automezzi sia dall’ingresso principale sia da altre entrate secondarie della tenuta.
I servizi saranno coadiuvati anche dagli ausiliari ambientali, già in servizio da diverse settimane in tutto il territorio comunale per il contrasto delle attività illecite e delle violazioni di norme e regolamenti in materia ambientale.
Tivoli, 7 novembre 2014




ALLERTA METEO - SCUOLE APERTE A TIVOLI VENERDI 7 NOVEMBRE.

Secondo le informazioni attualmente in possesso dell'Amministrazione comunale, al momento non c'è alcun elemento per ipotizzare una eventuale chiusura della scuole anche per domani, venerdì 7 novembre. L'ultimo bollettino del Centro funzionale regionale, emesso oggi, ha ridotto il codice da rosso ad arancione. Pertanto allo stato attuale, a meno di un nuovo cambiamento delle previsioni, possiamo affermare che le scuole a Tivoli domani saranno aperte. Eventuali informazioni diverse saranno fornite attraverso il sito istituzionale del Comune.




Orari ritiro kit porta a porta

Fino a venerdì 7 novembre è ancora possibile ritirare i kit per la raccolta differenziata. Chi ancora non ha provveduto al ritiro, infatti, può recarsi presso l’isola ecologica sita in località “La Prece”, via Tiburtina Valerina km 35,400.
Finita questa settimana, si potranno ritirare i kit nelle giornate di martedì 11, martedì 18 e martedì 25 novembre dalle ore 14,30 alle ore 17,30 nella stessa isola ecologica.




CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO CAUSA PREVISIONI DI ECCEZIONALE MALTEMPO PER IL GIORNO GIOVEDI 6 NOVEMBRE 2014

CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E DEGLI ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI DEL COMUNE DI TIVOLI CAUSA PREVISIONI DI ECCEZIONALE MALTEMPO PER IL GIORNO GIOVEDì 6 NOVEMBRE 2014

Leggere l' ORDINANZA




INTERVENTI IN FAVORE DI PAZIENTI AFFETTI DA SLA.

I caregìver (familiari o referenti) che prestano assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), residenti sul territorio del distretto sociosanitario RM/G3, possono presentare istanza entro il 30 novembre per la concessione di un assegno di cura e sostegno.

Leggere l' AVVISO         SCHEMA DI DOMANDA













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media