Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

1° MAGGIO, A TIVOLI COMMEMORAZIONE PER LA FESTA DEI LAVORATORI



Il Comune di Tivoli commemora la Festa dei lavoratori con una cerimonia che si terrà martedì 1 maggio. La cerimonia è in programma alle ore 10:30 in largo Saragat. Sarà deposta una corona di alloro nei pressi  del monumento ai caduti sul lavoro alla presenza di Amministrazione comunale, Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (sede territoriale di Roma), delegazioni delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e associazioni della città.
I cittadini sono invitati a partecipare.

Tivoli, 27 aprile 2018


AUTOSTRADE, NELLE NOTTI DEL 3 E 4 MAGGIO CHIUSA LA RAMPA DI ACCESSO DEL CASELLO DI TIVOLI IN DIREZIONE ROMA E FIRENZE-NAPOLI.

Nelle notti di giovedì 3 e venerdì 4 maggio sarà chiusa la rampa di accesso dello svincolo autostradale di Tivoli in direzione Roma e Firenze-Napoli. Lo ha comunicato Strada dei Parchi, gestore delle A24 e A25, spiegando che la disposizione è necessaria per eseguire urgenti lavori di manutenzione.

La rampa di accesso sarà chiusa per i veicoli provenienti dalla viabilità ordinaria e diretti verso Roma e verso la A1 Firenze Napoli dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo, il 3 e il 4 maggio, salvo imprevisti.

In alternativa, negli orari di chiusura, Strada dei Parchi suggerisce di percorrere la Maremmana inferiore fino a Lunghezza: “coloro che sono diretti a Roma – si legge nella nota del gestore - potranno entrare alla stazione autostradale di Lunghezza o proseguire su via di Lunghezzina/Collatina mentre coloro che sono diretti sulla A1 dovranno entrare alla Barriera di Roma Est in direzione Firenze – Napoli.

Tivoli, 27 aprile 2018





MODIFICA VIABILITA’ - CHIUSURA VIA ACQUAREGNA

Proseguono i lavori avviati in via Acquaregna; la polizia locale ha appena disposto una nuova variazione alle modifiche alla viabilità. Pertanto dalle ore 09:30 di oggi verrà chiuso vicolo Acquaregna con intersezione via Carlo Pisacane determinando la chiusura del tratto compreso tra vicolo Acquaregna e largo San Giovanni.

Restano in vigore le precedenti modifiche alla viabilità (di seguito ribadite):

  • Tutti i giorni della settimana compresi sabato e domenica (per tutte le 24 ore della giornata) via Acquaregna sarà percorribile solo per il traffico locale fino all'incrocio con vicolo Empolitano, da cui sarà possibile raggiungere via Empolitana;
  • gli autobus di linea provenienti da largo Saragat (cimitero) sono deviati h24 per via Tiburto, fino a piazza Garibaldi, anche nei giorni di sabato e domenica ;
  • restano confermati l'obbligo di svolta a destra al termine della rampa in salita che porta a via Roma (nei pressi dell'ospedale) per i veicoli che provengono dal parcheggio del lunganiene Impastato e il divieto di svolta a sinistra in prossimità della discesa verso il lunganiene Impastato per i veicoli provenienti da via Roma in direzione largo San Giovanni.
  • In viale Mannelli resta il divieto di sosta h24 sull'intero lato destro in direzione piazza Garibaldi.

Eventuali  ulteriori modifiche saranno comunicate attraverso i mezzi di informazione del Comune di Tivoli: la app "Comunicacity", il sito www.comune.tivoli.rm.it e la pagina face book ufficiale Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino.

Per ulteriori informazioni sulla viabilità: Comando Polizia locale 0774453501.

Tivoli, 24 aprile 2018




73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – MERCOLEDI’ 25 APRILE 2018


Per il 73° anniversario della Liberazione, mercoledì 25 aprile l’Amministrazione comunale e l’Associazione nazionale Partigiani d’Italia ricorderanno le vittime e i perseguitati negli anni della dittatura fascista, nei luoghi della città dedicati alla loro memoria. Di seguito il programma della manifestazione.
Ore 10:30  piazza del Governo - Palazzo municipale
partenza del corteo per la deposizione di corone di alloro nei monumenti e nei luoghi dedicati alla memoria dei caduti e dei perseguitati:
piazza Rivarola, in ricordo delle vittime della persecuzione politica negli anni della dittatura fascista; Rocca Pia, Sacrario dei Partigiani;
ore 11:00 piazza Garibaldi – Arco dei Padri Costituenti Saluti del Sindaco Giuseppe Proietti e del Presidente della Sezione ANPI di Tivoli Virginia Maggi;
Concerto della Fanfara dei Bersaglieri in congedo di Palombara Sabina “Emilio Collevecchio”.

Tivoli, 23 aprile 2018




VILLA ADRIANA DA LUNEDI 23 APRILE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI NUOVI MARCIAPIEDI IN STRADA GALLI. MODIFICHE ALLA VIABILITA'

Partono lunedì 23 aprile i lavori per la costruzione dei nuovi marciapiedi in strada Galli, a Villa Adriana. L’intervento, finalizzato alla sicurezza dei pedoni, è finanziato e realizzato dal Comune di Tivoli.

Per consentire le attività di cantiere, la Polizia locale ha disposto l’introduzione del senso unico su strada Galli in direzione via Maremmana inferiore. La modifica alla viabilità sarà in vigore h24, anche il sabato e la domenica.

Tivoli, 20 aprile 2018




NUOVA VITA PER LA ROCCA PIA GRAZIE AL FEDERALISMO CULTURALE

Agenzia del Demanio, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e Comune di Tivoli firmano accordo per la valorizzazione dello storico castello. Entro l'estate l'apertura al pubblico

Tivoli (RM), 19 aprile 2018 - Il Museo della Rocca Pia, un contenitore di pregio anche per eventi, spettacoli, esposizioni e mostre: questo il futuro prossimo per il celebre monumento, che domina il centro di Tivoli. La fortezza costruita a partire dal 1461 per volere di Papa Pio II Piccolomini è al centro dell'accordo di valorizzazione firmato oggi, all'interno della stessa Rocca, da Massimiliano Iannelli, direttore regionale dell'Agenzia del Demanio, da Leonardo Nardella, segretario regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e da Giuseppe Proietti, Sindaco di Tivoli.
L'intesa rientra nel percorso di riqualificazione previsto dal federalismo culturale che si concluderà con il trasferimento definitivo del bene all'amministrazione comunale entro i prossimi 90 giorni. La Rocca Pia - adiacente all'area archeologica dell'Anfiteatro romano di Bleso - potrà quindi essere nuovamente fruibile da parte di cittadini e turisti già a partire dalla prossima estate, quando completati gli ultimi passaggi normativi e gli allestimenti ancora in corso, è prevista l'apertura al pubblico del bene, già protagonista di importanti interventi di recupero che lo hanno reso pronto a diventare parte attiva della vita urbana. Il Museo della Rocca Pia sarà quindi anche un punto di aggregazione e intrattenimento animato da una programmazione varia e integrata capace di sfruttare i diversi spazi presenti: le sale espositive, le aree per proiezioni e conferenze e l'ampio cortile interno sono infatti adatti a ospitare eventi pubblici e privati, concerti e spettacoli teatrali oltre a installazioni temporanee di vario tipo.
La riapertura dell'immobile dopo decenni di inutilizzo rappresenta quindi un'opportunità per ricostruire l'identità culturale di questo luogo contribuendo anche alla crescita e allo sviluppo di un distretto turistico dalle elevate potenzialità che comprende i borghi e le bellezze naturali e paesaggistiche della Valle dell'Aniene.

ROCCA PIA - Notizie storiche

Relazione di Progetto












Avviso pubblico per manifestazione di interesse per incarico di istruttore demaniale per accertamento di esistenza di uso civico

Avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico professionale ad istruttore demaniale per l’accertamento dell’esistenza di uso civico sul territorio del Comune di Tivoli ai sensi della L. 1766/1927.

Leggere l' AVVISO PUBBLICO

MODULO DI DOMANDA

Tivoli, 18 aprile 2018




Elezioni per il rinnovo delle cariche del centro sociale polivalente per anziani del quartiere Tivoli Centro

Elezioni per il rinnovo della carica di presidente e dei membri del comitato di gestione e del collegio di garanzia del cntro sociale polivalente per anziani del quartiere di Tivoli centro

Leggere l' AVVISO

Tivoli, 18 aprile 2018











 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media