Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

DAL 18 AL 26 MAGGIO A TIVOLI LA VI EDIZIONE DI SEMINARLIBRI

SeminarLibri VI edizione. Tivoli 18-19-20 e 26 maggio Via del Seminario

Leggere il COMUNICATO con il Programma





Tivoli,  15 maggio 2018




SABATO 19 MAGGIO FA TAPPA A TIVOLI IL CAMPIONATO ITALIANO DI NORDIC WALKING

Il campionato italiano di Nordic Walking torna a far tappa a Tivoli. Per il secondo anno le Acque Albule ospiteranno la manifestazione organizzata dalla Nordic Walking Tivoli Valle dell'Aniene ed indetta dalla FIDAL , Federazione Italiana di Atletica Leggera ,e dalla SINW Scuola Italiana Nordic Walking.
L'appuntamento con la gara agonistica, valida per la terza tappa del Circuito Tricolore Campionato Italiano 2018 memorial Albero Gorini, è per sabato 19 maggio. La domenica mattina, poi, è previsto un tour non competitivo sui monti tiburtini per scoprire le bellezze del monte Catillo e dei monti Lucretili. 

Alla gara del sabato, che si svolgerà anche quest'anno presso il parco delle terme Acque Albule, parteciperanno oltre 100 atleti. "Lo scorso anno è stata considerata una delle l tappe più bella delle sette che compongono il campionato - ha commentato Pietro Spano, presidente della Nordic Walking Tivoli Valle dell'Aniene -. Anche per questo, alla luce del successo dello scorso anno, la Fidal ci ha chiesto di organizzarla di nuovo. Quindi, con il patrocinio del Comune di Tivoli ed in collaborazione con il consigliere del sindaco per lo sport Alessandro Baldacci, abbiamo deciso di cimentarci di nuovo in questa avventura".

"La prova del 19 - prosegue Spano -, dal punto di vista tecnico sarà molto impegnativa. Gli atleti dovranno studiare bene le strategie di gara. Domenica, invece, faremo una bellissima escursione sul monte Catillo, passando per la Sughereta ed arrivando a fonte Bologna. Ci fa piacere far conoscere a tanti appassionati, provenienti da tutta Italia, le nostre ricchezze e le nostre montagne. È anche una grande soddisfazione per la Nordic Walking Tivoli Valle dell'Aniene poter organizzare una delle tappe con il maggior numero di iscrizioni di tutto il circuito".

"L'amministrazione comunale, come lo scorso anno, ha collaborato all'organizzazione della manifestazione che, oltre a essere un evento sportivo, è anche un modo per far conoscere le aree di interesse turistico della nostra città" ha commentato il consigliere Baldacci.



Tivoli, 15 maggio 2018




SOLIDARIETA’ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AGLI OPERATORI DEL PRONTO SOCCORSO

L'amministrazione comunale esprime la propria solidarietà agli operatori del Pronto Soccorso del San Giovanni Evangelista vittime dell'ennesima aggressione perpretata ai danni di medici o infermieri del nosocomio tiburtino.
“Se i pazienti sono persone che si rivolgono in un momento di difficoltà ad una struttura ospedaliera, e dunque hanno il diritto di essere curati e la dignità di esseri umani - ha commentato il consigliere del sindaco per la sanità Fabio Attilia - gli operatori hanno il diritto di lavorare in sicurezza e secondo regole di civiltà imprescindibili. Occuparsi di Sanità non può e non deve essere una guerra continua con l'utenza, con la quale bisogna instaurare una politica volta al dialogo ed alla comprensione dei bisogni, nel rispetto di chi quotidianamente si assume la responsabilità della salute pubblica”.

Tivoli 14.05.2018




AL 23 MAGGIO A VILLA D’ESTE LA QUARTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “TIVOLI INCONTRA”

Cinque incontri con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. E’ la quarta edizione di Tivoli Incontra, la rassegna promossa dall’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Tivoli e organizzata con l’Istituto Villa Adriana-Villa d’Este.
Primo appuntamento con Flavio Insinna il 23 maggio, poi Veronica Pivetti (6 giugno), Francesca D’Aloja (13 giugno), Vladimir Luxuria (11 luglio) e chiusura con Gigi Proietti 
(12 luglio).
Gli incontri, tutti a ingresso gratuito fino a esaurimento posti (ad eccezione di quello con Gigi Proietti, che si terrà nel cosiddetto “vialone” con ingresso a pagamento) 
si tengono alle ore 18, nella Sala del Trono di Villa d’Este.
La rassegna vuole essere un’occasione per incontrare
, in modo ravvicinato, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, recuperando il piacere del racconto e dell’ascolto intorno a temi diversi, come assai diverse sono le personalità interpellate. Cinque conversazioni, guidate dal curatore e conduttore della rassegna Pino Strabioli, animeranno le sale di Villa d’Este, luogo da sempre eletto alle “erudite dissertazioni”. Partendo dalla pubblicazione del loro ultimo libro, dall’esperienza professionale o solo dalla voglia di raccontarsi, gli incontri – intervista rappresentano un’occasione di conoscenza ed approfondimento della nostra società, riletta attraverso l’esperienza di personalità della cultura e dello spettacolo, coinvolte in un racconto che ci rivela una particolare interpretazione della vita, dell’arte, della politica.

Gli incontri interessanti, sono il "sale della vita" e ci avvicinano all'incontro più importante, quello con noi stessi.
Per il 4° anno consecutivo questa iniziativa voluta dall'Assessorato alla Cultura e Turismo  trova una piena e fattiva collaborazione con il VA-VE,  che ringraziamo per le stimolanti sinergie generate.


Urbano Barberini – Assessore alla cultura e al Turismo del Comune di Tivoli

Questi appuntamenti rappresentano dei momenti vivificanti per l'Istituto e sono parte integrante di un programma di iniziative e nuovi format targati VILLAE - da Rossodisera a De Rerum Natura a Lecturae - volti a stimolare la curiosità e l'interesse del pubblico tiburtino, che ha sempre accolto i nostri progetti con grande interesse. Mi sembra pertanto naturale supportare questo ciclo di incontri, che sono per di più anche un modo per ribadire la forte collaborazione con l'amministrazione comunale e la nostra attitudine a fare sistema, unica modalità possibile e sostenibile per un'azione culturale fattiva ed efficace.

Andrea Bruciati
 – Direttore dell’Istituto Villa Adriana-Villa d’Este

Tivoli, 14 maggio 2018




CAMPO STELLA MATTUTINA, AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL LAVORO PER FACILITARE RIPRESA ATTIVITA’ SPORTIVE

Fin dal giorno successivo agli eccezionali eventi atmosferici di giovedì 10 maggio, che hanno seriamente danneggiato il campo da calcio "Stella Mattutina" in via Empolitana, l'Amministrazione comunale si è messa a disposizione per agevolare la ripresa delle attività nella struttura, frequentata da decine di bambine e di bambini del territorio. Lo stesso sindaco Giuseppe Proietti ha visitato l'impianto sportivo, per verificare l'entità dei danni e le possibili azioni da intraprendere.

"Pur considerando che si tratta di una struttura privata in un'area privata, ci siamo subito attivati per sostenere, nel limite delle possibilità dell'ente, una veloce ripresa delle attività sportive all'interno dell'impianto - ha dichiarato Alessandro Baldacci, consigliere del sindaco per lo sport - in particolare per permettere l'uso temporaneo di altri impianti di proprietà comunale in attesa del ripristino dell'agibilità della Stella Mattutina. Proprio questa mattina è in corso una riunione a Palazzo San Bernardino per trovare adeguate soluzioni".

Tivoli, 14 maggio 2018




ALLERTA METEO GIALLO PER TEMPORALI NEL POMERIGGIO DI OGGI 11 MAGGIO E DOMANI A TIVOLI


Secondo i modelli meteorologici attualmente disponibili e le informazioni diffuse dal Centro funzionale della Protezione civile regionale, che ha diramato per la giornata di oggi, venerdì 11 maggio, un bollettino con codice di allerta giallo, nel pomeriggio a Tivoli potrebbero verificarsi “precipitazioni da isolate a sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale”. La stessa previsione riguarda anche la giornata di domani, sabato 12 maggio, con lo stesso codice di allerta giallo.
Per la loro natura, tali fenomeni sono difficilmente prevedibili con esattezza sia per la localizzazione sia per il periodo temporale sia per la quantità delle precipitazioni.
In caso in cui tali fenomeni dovessero verificarsi nel nostro territorio, si invitano i cittadini alla massima prudenza e a seguire le informazioni contenute nella guida sul piano comunale di emergenza diffusa in forma cartacea e disponibile anche sul sito istituzionale al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile
Il sindaco Giuseppe Proietti insieme con il consigliere per la protezione civile Andrea Di Lisa hanno predisposto l’allertamento delle associazioni comunali di protezione civile. Eventuali aggiornamenti saranno diffusi sui canali di informazione del Comune di Tivoli e in tempo reale sulla app istituzionale Comunicacity.

Tivoli, venerdì 11 maggio 2018




NUBIFRAGIO A TIVOLI: IERI IN UN’ORA PIOVUTI 71 LITRI PER METRO QUADRATO. I DANNI PIU’ GRAVI IN VIA EMPOLITANA

NUBIFRAGIO A TIVOLI: IERI IN UN’ORA PIOVUTI 71 LITRI PER METRO QUADRATO. I DANNI PIU’ GRAVI IN VIA EMPOLITANA. IL CIMITERO COMUNALE CHIUSO OGGI E DOMANI PER RIPRISTINO SICUREZZA.

Nel pomeriggio di ieri sulla città di Tivoli sono caduti in appena un’ora 71 millimetri di pioggia, cioè 71 litri per metro quadrato. Un nubifragio di portata eccezionale, considerato che l’entità dell’acqua piovuta in 60 minuti è stata superiore a quella che mediamente cade nell’intero mese di maggio (57 millimetri) e che in un’ora è piovuto quasi il dieci per cento di quanto piove in un intero anno (877 millimetri).

Fino a tarda notte le associazioni comunali di protezione civile e la polizia locale - coordinate sul posto dal sindaco Giuseppe Proietti, dal consigliere del sindaco per la protezione civile Andrea Di Lisa e dal dirigente del settore lavori pubblici Tullio Lucci - insieme con polizia di Stato, carabinieri, vigili del fuoco e polizia provinciale sono state impegnate per assistere i cittadini e per ripristinare la percorrenza delle strade, in molti casi invase dal fango e dai detriti.

La situazione più critica resta quella relativa al tratto di via Empolitana compreso tra largo Saragat e il quartiere Arci, nel quale al momento resta il senso unico alternato. A poca distanza dagli acquedotti, la strada è stata interessata da un cedimento sul lato del fiume. Al momento sono in corso verifiche sulla stabilità da parte dei tecnici di Città Metropolitana di Roma Capitale, ente responsabile della manutenzione della strada, al quale l’amministrazione comunale ha chiesto di intervenire con la massima celerità per il ripristino della piena percorribilità.

Per consentire la riparazione dei danni provocati dal maltempo (sono crollati dei muri) e il ripristino delle condizioni di sicurezza, il cimitero comunale resterà chiuso nella giornata di oggi, venerdì 11, e di domani sabato 12.

Inoltre le squadre di Acea sono al lavoro per ripristinare una voragine creatasi in via Galli a Villa Adriana per un cedimento della rete fognaria; la strada resta chiusa al traffico veicolare fino al ripristino.

Tivoli, 11 maggio 2018





LE OPPORTUNITA’ DELL’UNIONE EUROPEA PER I GIOVANI


Giornata informativa rivolta ai cittadini

giovedì 17 maggio 2018
- Scuderie Estensi – Piazza G. Garibaldi TIVOLI
La giornata, organizzata dallo Sportello Europa del Comune di Tivoli in collaborazione con lo Europe Direct – Formez PA, si rivolge ai giovani, alle scuole, alle associazioni, agli amministratori locali e ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, alle imprese e a tutti i cittadini che desiderano essere informati sulle politiche europee per i giovani, sulla mobilità giovanile e per i giovani imprenditori, sulle opportunità di lavoro nell’Unione Europea. In allegato il programma dell'iniziativa.



TIVOLI, NEL WEEK END AREA CAMPER DEL LUNGANIENE TRASFERITA A LARGO SARAGAT

L’area destinata alla sosta dei camper del lunganiene Giuseppe Impastato nei giorni di sabato e domenica viene trasferita nella parte del parcheggio di largo Saragat adiacente a via Empolitana. La disposizione sarà in vigore dal prossimo fine settimana fino al termine dei lavori in corso in via Acquaregna;  è stata adottata poiché il mercato di merci varie del lunganiene Impastato è stato temporaneamente spostato dal mercoledì alla domenica a causa dei lavori. L’area camper temporanea di largo Saragat è indicata dalla relativa segnaletica stradale; negli altri giorni della settimana i camper possono utilizzare l’area del lunganiene Impastato.

Tivoli, 10 maggio 2018













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media