Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

A TIVOLI SABATO 5 AGOSTO IL “LATIUM WORLD FOLKLORIC FESTIVAL”, MUSICHE E DANZE POPOLARI DEL MONDO PER UNA CULTURA DELLA PACE.

Fa tappa a Tivoli, sabato 5 agosto, il Latium World Folcloric Festival Cioff. La manifestazione - organizzata ogni anno nella Città di Cori e in altri comuni del Lazio con l'obiettivo di promuovere la cultura della pace attraverso le musiche e le danze popolari - è un evento di folklore intercontinentale considerato anche dalla Regione Lazio ai vertici delle iniziative di massimo di richiamo turistico ed è inserita dal Cioff mondiale (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore e d'Arts Traditionnels), Ong partner ufficiale dell'Unesco, nell'elenco dei festival internazionali. La "Parata Mondiale del Folklore" di Tivoli - promossa dagli assessorati alle attività produttive e alla cultura e turismo di Palazzo San Bernardino in collaborazione con Fai Parco Villa Gregoriana - comprende una sfilata con partenza alle ore 18 da piazza Garibaldi e l'attraversamento del centro cittadino lungo il percorso via del Trevio, piazza Plebiscito, via Palatina, per arrivare a piazza Rivarola. Si esibiranno i gruppi folk di quattro paesi provenienti da America, Africa e Asia: Ecuador, Filippine, Kenya e Martinica insieme con il gruppo storico degli sbandieratori di Cori. Per informazioni www.latiumfestival.it   





INFORMAZIONE DI SERVIZIO: GIOVEDì 3 AGOSTO CHIUSO L’UFFICIO CONTRAVVENZIONI DELLA POLIZIA LOCALE PER AGGIORNAMENTO BANCA DATI

Per consentire le attività di aggiornamento della banca dati, oggi, giovedì 3 agosto resterà chiuso l’ufficio contravvenzioni della Polizia locale in via Monte Vescovo.


PREVENZIONE INCENDI: 50 VERBALI DELLA POLIZIA LOCALE NELLE ULTIME DUE SETTIMANE. PER L’EMERGENZA CALDO ATTIVO IL NUMERO VERDE.

Su richiesta del sindaco Giuseppe Proietti, si è riunito questa mattina a Palazzo San Bernardino un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza caldo dei prossimi giorni, durante i quali le temperature dovrebbero raggiungere i massimi della stagione in corso. All’incontro hanno partecipato polizia locale, associazioni locali di protezione civile e croce rossa italiana. La polizia locale proseguirà nei prossimi giorni i controlli straordinari per la puntuale applicazione dell’ordinanza per la prevenzione degli incendi (disponibile al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/node/2937 ), che obbliga i proprietari dei fondi al taglio dell’erba e a una serie di accorgimenti per evitare che possano divampare roghi e per limitare l’eventuale avanzamento delle fiamme, soprattutto nei campi e nei boschi. Soltanto nelle ultime due settimane sono stati oltre 50 i verbali elevati dagli agenti municipali, in particolare nelle zone a più alto rischio di incendi. Massima allerta anche da parte dei volontari della protezione civile locale, che nei prossimi giorni intensificheranno i servizi in tutto il territorio comunale. Vanno avanti anche per l’intero mese di agosto le attività di Emergenza Caldo, il numero verde comunale che fornisce una serie di servizi gratuiti ai cittadini con almeno 65 anni di età. Chiamando il numero gratuito 800.167.662 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e la domenica dalle 8 alle 14) si possono richiedere aiuti concreti per le attività quotidiane: dalla spesa alle ricette mediche e relativa consegna dei farmaci a domicilio, al supporto per il conferimento dei rifiuti, oltre a una serie di servizi di assistenza e accoglienza. Attivo anche il “punto freddo” con servizi di primo soccorso e pronto intervento a cura della croce rossa italiana, nei locali di piazza Massimo 2. L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a rispettare gli obblighi contenuti nell’ordinanza per la prevenzione incendi, a osservare tutte le precauzioni e i buoni comportamenti per evitare lo sprigionarsi di roghi (tra cui non gettare mozziconi di sigarette per strada) e raccomanda alle persone anziane e a rischio di non uscire di casa nelle ore più calde, se non per necessità.



TIVOLI TERME, IN CORSO L’INTERVENTO DI BONIFICA DELLE AREE DEL COMPRENSORIO DELL’EX POLVERIFICIO STACCHINI

E’ stato avviato a Tivoli Terme l’intervento di pulizia e bonifica delle aree del vasto comprensorio dell’ex Polverificio Stacchini. Dopo la dura presa di posizione dell’amministrazione comunale, che a seguito dei due incendi di giugno aveva informato anche la Procura della Repubblica per il mancato assolvimento degli obblighi contenuti nelle ordinanze e nelle diffide emanate dal Comune nel 2015, la scorsa settimana i proprietari dell’area hanno avviato le attività di bonifica dell’area.“Prendiamo atto che i proprietari hanno finalmente avviato le operazioni di bonifica e pulizia, a tutela della salute pubblica - ha commentato il sindaco Giuseppe Proietti.  –. Dal dossier fotografico che i proprietari hanno inviato al Comune sabato 29 luglio si evince che gli interventi sono in fase avanzata”.

Immagine 1                Immagine 2               Immagine 3             Immagine 4             Immagine 5            Immagine 6                Immagine 7







ACEA ACQUA: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI DI TIVOLI FINO AL 1 SETTEMBRE

Acea Acqua, gestore del servizio idrico nel nostro comune, ha informato che dal lunedì 31 luglio a venerdì 1 settembre saranno chiusi tutti i punti di contatto esterni con il pubblico, compreso quello di Tivoli “per consentire ai dipendenti di usufruire dei periodi di riposo garantiti nonché per permettere ad alcuni operatori di partecipare ai corsi di aggiornamento”. E’ comunque possibile, anche nel periodo di chiusura estivi degli sportelli, effettuare le operazioni chiamando il numero verde gratuito 800130331 o rivolgendosi agli uffici centrali di Piazzale Ostiense 2 (aperto nei consueti orari escluso il 14 agosto).
Acea informa altresì che gran parte delle operazioni commerciali possono essere effettuate anche on line, sul sito www.acea.it.













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media