Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

MALTEMPO, ANCHE A TIVOLI ALLERTA METEO ARANCIONE DALLA MEZZANOTTE DI OGGI E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE.


MALTEMPO, ANCHE A TIVOLI ALLERTA METEO ARANCIONE DALLA MEZZANOTTE DI OGGI E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE. IL SINDACO INVITA ALLA MASSIMA PRUDENZA.
Alle ore 16 di oggi, sabato 9 settembre, il sindaco Giuseppe Proietti ha attivato il Coc (Centro operativo comunale per l'emergenza) a seguito dell'avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Centro funzionale regionale di protezione civile della Regione Lazio. L'avviso prevede nell'intera regione, a partire dalla mezzanotte di oggi e per le successive 24-36 ore, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale specie nelle zone interne, con fenomeni temporaleschi accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti attività elettriche, locali grandinate e forti raffiche di vento. Nel corso della riunione del Coc è stato verificato che di recente sono stati effettuati interventi di pulizia e di disostruzione dei tombini e delle griglie di raccolta delle acque meteoriche, in particolare nelle zone più a rischio allagamento. Sono state inoltre attivate squadre di pronto intervento anche con l'ausilio di personale e mezzi di Asa spa e di ditte specializzate, per affrontare eventuali emergenze. La polizia locale ha altresì predisposto turni di servizio straordinari. E' stato disposto che squadre delle associazioni di protezione civile, a partire dalle prime precipitazioni, effettueranno un costante monitoraggio dei fossi e dei corsi d'acqua secondari in tutto il territorio comunale. Il sindaco invita i cittadini alla massima prudenza, in particolare a non utilizzare locali interrati e seminterrati nelle zone a rischio allagamento, ad allontanare da essi veicoli e beni di valore e più in generale a prendere tutte le precauzioni necessarie a salvaguardia delle persone, degli animali e delle cose. In caso di emergenza e di un eventuale innalzamento del livello di allerta dall'attuale arancione a rosso (massimo livello di allerta) che potrebbe verificarsi nella giornata di domani, i cittadini sono chiamati a limitare gli spostamenti se non per assoluta necessità. Aggiornamenti sull'evoluzione della situazione saranno pubblicati in tempo reale sulla app gratuita comunica city (utilizzabile da tutti gli smartphone e i dispositivi mobili) e sulla pagina facebook Comune di Tivoli - Palazzo San Bernardino. 




VIABILITA’, RIAPRE STASERA VIA FAVALE. IN VIA EMPOLITANA E IN VIA TIBURTINA TERMINE DEGLI SCAVI PREVISTO PER MARTEDì 12

Via Favale sarà riaperta al traffico nella serata di oggi: Acea Ato2 ha informato che in data odierna termineranno i lavori di scavo dei sottoservizi. Per via Tiburtina (nel tratto tra l’inizio del centro urbano e piazza Garibaldi) e via Empolitana il termine dei lavori di scavo per la posa della nuova condotta della rete idrica, a cura di Acea Acqua,  è fissato per martedì 12 settembre, data in cui è previsto il ritorno alla normale viabilità. A breve inoltre saranno comunicate le date dei prossimi lavori di rifacimento definitivo della sede stradale in via Favale, via Empolitana e via Tiburtina, che dovrebbero durare circa due o tre giorni. I lavori di scavo inoltre andranno avanti nei prossimi giorni in via Enrico Toti e in via e piazza del Colonnato per la posa della nuova condotta idrica e in via Mazzini per la rete fognaria.



DONATI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TIVOLI 600 VOLUMI DALL’AMBASCIATORE MANCINI


L’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Daniele Mancini, ha donato alla biblioteca comunale di Tivoli la propria biblioteca privata. I 600 volumi, molti dei quali di notevole pregio editoriale, sono stati consegnati ieri sera a Palazzo Borromeo, sede dell’ambasciata.
Tivoli, 6 settembre 2017






DALLA ASL RM5 NOVITA’ SUL CERTIFICATO VACCINALE

Gentile genitore, dal 22 Agosto 2017, per effetto della Delibera Regionale n. 484/2017, per accedere a scuola non è più necessario richiedere e ottenere l'attestazione vaccinale di tuo figlio/a al centro vaccinale. La scuola di tuo figlio, tramite gli elenchi dei propri iscritti, chiederà l'attestazione direttamente all'ASL. Se tuo figlio non ha la copertura adeguata verrai richiamato dai servizi vaccinali che ti proporranno un appuntamento per la vaccinazione. Se per motivi particolari (trasferimento in altra regione, per esempio) hai comunque necessità di avere un certificato vaccinale o una attestazione potrai rivolgerti al tuo centro vaccinale di riferimento, telefonare al numero verde 800 893 515 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì o recarti direttamente agli Uffici PUA e URP distrettuali. Continua a leggere sul sito web della Asl Rm 5 al seguente link https://www.prevenzioneonline.info/it/il-certificato-di-vaccinazione-del-tuo-bambino




BIBLIOTECA COMUNALE, L’ORARIO DIVENTA CONTINUATO: DALL’11 SETTEMBRE APERTURA NO-STOP DALLE 9 ALLE 19:30.

Apertura no-stop tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19:30. Da lunedì 11 settembre si amplia l’orario della biblioteca comunale “Maria Coccanari de’ Fornari” in piazza del Tempio d’Ercole, con i locali e i servizi in funzione anche nella fascia compresa tra le ore 13:00 e 15:00 ed estensione anche al venerdì pomeriggio. “Finalmente la biblioteca non chiuderà più all’ora di pranzo, come suggeriva da tempo gran parte dei frequentatori della struttura - ha commentato Irene Marinucci, consigliera comunale e consigliera del sindaco per le politiche giovanili -. Il nostro augurio è che questa significativa novità per gli utenti possa essere uno stimolo per rendere la struttura ancora più viva”.



Autostrada A24 Tivoli-Roma Est: le chiusure per i lavori di pavimentazione



A causa urgenti lavori di manutenzione della pavimentazione, sarà disposta una deviazione della carreggiata Ovest della A24 nella tratta compresa fra gli svincoli di Tivoli e l'allacciamento con l'Autostrada A1 Firenze - Napoli dalle ore 6:00 del giorno 5 settembre  alle ore 14:00 del giorno 8 settembre in direzione Ovest. Nei giorni ed orari indicati, per tutti i veicoli provenienti da L'Aquila/A25/Teramo e diretti verso l'Autostrada A1 Firenze - Napoli, sarà disposta l'uscita obbligatoria in corrispondenza dello svincolo di Tivoli, dove potranno seguire le indicazioni di cortesia appositamente installate percorrendo la Via Maremmana in direzione Lunghezza ed entrando alla Barriera di Roma Est in direzione Firenze - Napoli. Per gli stessi urgenti lavori di manutenzione della pavimentazione, sarà disposta la chiusura dello svincolo di Tivoli in direzione Roma/allacciamento con l'Autostrada A1 Firenze - Napoli dalle ore 20:00 dei giorni 4, 5 e 6 settembre  alle ore 06:00 dei giorni successivi.
Tutti i veicoli provenienti da Tivoli e diretti verso Roma/Autostrada A1 Firenze - Napoli potranno percorrere la Via Maremmana in direzione Lunghezza. Coloro che sono diretti a Roma potranno entrare alla stazione autostradale di Lunghezza o proseguire su via di Lunghezzina/Collatina mentre coloro che sono diretti sulla A1 dovranno entrare alla Barriera di Roma Est in direzione Firenze - Napoli.




NOTTE VERDE – FESTIVAL DELLE ARTI DI STRADA E DEI PRODOTTI DELLA TERRA


NOTTE VERDE - FESTIVAL DELLE ARTI DI STRADA E DEI PRODOTTI DELLA TERRA:  SABATO 23 E DOMENICA 24 SETTEMBRE LA QUARTA EDIZIONE. APERTE LE ISCRIZIONI PER ARTISTI E AZIENDE AGRICOLE.
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna nel centro storico di Tivoli la Notte Verde. La manifestazione, alla quarta edizione, è una vera e propria festa della cultura della terra e delle arti di strada, un percorso tra musica, teatro, danza e prodotti della nostra agricoltura. L'edizione 2017 prevede la Notte Verde il sabato dalle 17 a notte fonda in un percorso di degustazione enogastronomica che si snoderà nelle vie e nelle piazze del centro storico, accompagnati dalle esibizioni degli artisti. Il giorno successivo, a piazza Rivarola, dalle 9 del mattino sarà possibile acquistare i prodotti agricoli direttamente dai produttori del territorio. Da oggi fino alle ore 12 di lunedì 11 settembre si possono accreditare gli artisti e le aziende agricole. Tutte le associazioni che vogliono essere presenti o organizzare un evento connesso alla Notte Verde nei giorni di svolgimento della manifestazione possono inviare una richiesta all'indirizzo e-mail notteverdetivoli@gmail.com. Info www.visittivoli.eu  www.comune.tivoli.rm.it  facebook: La Notte Verde Tivoli https://www.facebook.com/lanotteverdetivoli/?ref=ts&fref=ts

Regolamento e modulo di accreditamento artisti


Regolamento e modulo di accreditamento aziende













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media