Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
TARI 2017, BOLLETTE DISPONIBILI ANCHE ON LINE
EX POLVERIFICIO STACCHINI, AVVIATI I LAVORI PROPEDEUTICI ALLA BONIFICA DELL’INTERA AREA
Nei terreni dell’ex Polverificio Stacchini, a Tivoli Terme, sono stati avviati ieri i lavori propedeutici alle attività di bonifica dell’intera area. I rappresentanti della proprietà, nel corso di un incontro con l’Amministrazione comunale, hanno comunicato che sono in corso le opere logistiche per l’approntamento del cantiere, che comprendono, in questa prima fase, il completamento della messa in sicurezza dell’area, la realizzazione dei corridoi interni per lo spostamento dei mezzi e la demolizione delle ultime costruzioni di fortuna rimaste nel perimetro interno della tenuta. Nell’incontro è stato inoltre concordato un cronoprogramma che comprende anche il monitoraggio da parte dell’Amministrazione comunale delle successive fasi delle opere di bonifica.
Tivoli 31Gennaio 2017
Costruzione del Sistema Turistico Locale "Ville Tiburtine"
La costruzione del Sistema Turistico Locale "Ville Tiburtine".
Vantaggi di una organizzazione dinamica e di un nuovo modello di sviluppo turistico, economico e territoriale.
Il POLO TURISTICO E CULTURALE TIBURTINO DAL PATRIMONIO DEL PASSATO ALLA RICCHEZZA PER IL PRESENTE
Progetto europeo I.C.E. (Incubators for cultural enterprises)
L’Assessorato Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, nell’ambito del progetto comunitario I.C.E. (Incubators for cultural enterprises) di cui è partner, in collaborazione con BIC Lazio e il Comune di Tivoli, organizza un tavolo tecnico riservato ad imprese e aspiranti imprenditori del settore artistico e culturale con sede a Tivoli.L’incontro, in programma il 27 Settembre a partire dalle ore 15 presso le Scuderie Estensi del Comune di Tivoli, in Piazza Garibaldi, è rivolto ad imprese con non più di 5 anni di attività e ad aspiranti imprenditori di settori come la creazione artistica, l’artigianato tipico, i servizi per i beni culturali in funzione conservativa e promozionale, l’organizzazione di eventi culturali, l’audiovisivo, il design, la grafica.
Accreditamento di nidi e micronidi privati autorizzati all’apertura e al funzionamento presso il Comune di Tivoli
Il Comune di Tivoli intende procedere all’accreditamento dei Nidi e Micronidi privati autorizzati al funzionamento, al fine di espandere e qualificare l’offerta dei servizi per la prima infanzia, garantendo pluralità e diversificazione dei servizi medesimi. L’accreditamento è requisito indispensabile per il successivo convenzionamento tra Nidi e Micronidi privati e Comune di Tivoli. Il servizio erogato dal Nido e Micronido privato accreditato resta comunque svolto all’interno di un rapporto di diritto privato tra famiglie che ne fruiscono e Soggetto titolare del servizio.
Festival Villa Adriana 2010

Il grande palcoscenico all’aperto che accoglierà gli spettacoli - dal 15 giugno al 18 luglio - sarà allestito anche quest’anno nell’area delle Grandi Terme di Villa Adriana, uno dei più grandi siti archeologici a cielo aperto del mondo, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Il programma offrirà panoramiche inedite sulle novità più raffinate della scena internazionale. Da Taiwan a Londra, da Parigi a Tel Aviv, da Roma a Bruxelles, un giro del mondo in 14 tappe, attraverso le suggestioni e i talenti delle più disparate espressioni artistiche: la danza di Akram Khan e Sidi Larbi Cherkaoui, del Cloud Gate Dance Theatre of Taiwan e della Vertigo Dance Company; la musica di Elvis Costello, dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e di Enrico Rava con la PMJL – Parco della Musica Jazz Lab; il teatro “cuntista” di Mimmo Cuticchio e quello “circense” di Aurélia Thiérrée.
Servizi Turistici
Consorzio turistico Tivoli Incoming - Alberghi, Ristoranti e Guide Turistiche
sede legale. Vicolo del Barchetto s.n.c., 00019 Tivoli (RM)
Tel. +39 0774 080907
Cell +39 3892171358
Mail box segreteriativoliincoming@gmail.com
web sites: http://www.tivoli-iloveyou.com/
Tavani Giuseppe
Guida Turistica dal 1989 per Tivoli, Roma e Provincia
Lingua: Inglese e Italiano
Via Tiburto n. 38 Tivoli(rm)
tel.fax +39 0774317119
cell. +39 336284261
e-mail gius.tavani@libero.it
Giorgia Montesano
Laurea in Storia dell'Arte - Università di Roma "La Sapienza"
Guida abilitata per la città di Roma e Provincia
Lingue: Inglese e Italiano
cell. +39 3661704123
e-mail: montesanogiorgia@gmail.com
Alessandra Russotti
Laureata in Storia dell’Arte moderna
Guida Turistica per Tivoli, Roma e Provincia
Lingue: Inglese e Italiano
cell. +39 3395258021
e-mail: alessandra.russotti@gmail.com
Cristina Corrirossi
Archeologa e Guida Turistica di Roma e Provincia
Lingue: Inglese e Italiano
e-mail: cri.corrirossi@gmail.com
cell. +39 3338638722
Martina Pierangeli
Guida Turistica abilitata di Roma e Provincia
Lingue: Italiano English French German
cell. +39 3477162464
e-mail: martinap85@hotmail.it
Associazione “Famiglie di Angeli “ presenta :...e ti divertirai: “giovani e percezione del rischio”
SICUREZZA: GIOVANI INSEGNANO A DIVERTIRSI SENZA RISCHIARE CON PROGETTO DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DI ANGELI onlus Manifesto dell'evento
Tivoli, 20 febbraio - Educare i ragazzi a divertirsi in sicurezza per farli diventare, a loro volta, formatori e portatori tra i loro coetanei del messaggio che divertirsi è possibile, a patto che si rischi fino a un certo punto. E’ questo uno degli obiettivi e dei risultati ottenuti dal Progetto di Formazione “Prendi la strada non lasciarla e ti divertirai”, promosso dall’Associazione FDA e sostenuto dal Consiglio Regionale del Lazio, realizzato in collaborazione con la Cattedra di Sociologia dei Processi Culturali dell’Università degli Studi di Roma Tre, i cui risultati verranno presentati il 26 febbraio 2010, ore 9.00-13.00, presso l’Auditorium dell’Istituto E.Fermi, Via Acquaregna, 112 - Tivoli nel Convegno dal titolo “…e ti divertirai: giovani e percezione del rischio”.